Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Doppio Hard Disk

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    203

    Doppio Hard Disk

    Ciao a tutti, vi spiego cosa vorrei fare sul mio PC.

    il pc è un P4 2.8 - 256 RAM - HD 80GB - S.O: Windows 2000 Professional

    il computer lo utilizzo x il lavoro e il mio disco lo vorrei "salvaguardare". Dato che ho in giro un altro HD (di 10 GB) e i miei familiari vorrebbero usare qualche volta il computer ho pensato se fosse possibile fare questa cosa: inserire l'hard disk di 10G nel PC, installargli WIN 2000 e scegliere quando si accende il pc su quale disco avviare la sessione di window così da tenere separati il disco del lavoro e il disco diciamo per scaricare musica e file.

    E' possibile fare una cosa del genere? Se si mi dite per favore cosa devo fare?

    Grazie per le risposte!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sì, certo. Puoi fare la seconda installazione sull'altro HD direttamente dall'interfaccia grafica, col CD.

    All'avvio si presenta un menu di scelta a cui devi dare l'OK.
    Nel caso si tratti di 2 volte lo stesso Win2000 non so come si presenta il boot manager (il menu di scelta per l'avvio).

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    203
    grazie per avermi risposto

    quindi tecnicamente che passi devo fare:?

    - inserisco l'HD nel pc, devo settarlo slave master???
    - come faccio a installare windows poi? come gli dico la prima volta di partire con il disco "nuovo"?
    - e poi la storia di scegliere all'avvio su quale HD fare il boot dove gliela imposto??

    grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da NAP
    Sì, certo. Puoi fare la seconda installazione sull'altro HD direttamente dall'interfaccia grafica, col CD.

    All'avvio si presenta un menu di scelta a cui devi dare l'OK.
    Nel caso si tratti di 2 volte lo stesso Win2000 non so come si presenta il boot manager (il menu di scelta per l'avvio).

    Ciao,

    NAP
    la frase in grassetto che caXXo significa?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    203
    ragazzi nessuno sa darmi un aiuto?

    aspetto...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da pennyfabio
    grazie per avermi risposto

    quindi tecnicamente che passi devo fare:?

    - inserisco l'HD nel pc, devo settarlo slave master???
    - come faccio a installare windows poi? come gli dico la prima volta di partire con il disco "nuovo"?
    - e poi la storia di scegliere all'avvio su quale HD fare il boot dove gliela imposto??

    grazie!
    1) settalo come vuoi, è lo stesso
    2) lo installi normalmente
    3) dal menù di bios (solitamente devi premere canc o F12 alla accensione)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    203
    - e poi la storia di scegliere all'avvio su quale HD fare il boot dove gliela imposto??

    per questo lo so che dal bios posso scegliere da che disco far avviare ma io vorrei tipo che quando accendo il pc mi vengano tutti e 2 gli hd e io scelgo quale far partire ogni volta??

    è possibile? come lo imposto?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da pennyfabio
    - e poi la storia di scegliere all'avvio su quale HD fare il boot dove gliela imposto??

    per questo lo so che dal bios posso scegliere da che disco far avviare ma io vorrei tipo che quando accendo il pc mi vengano tutti e 2 gli hd e io scelgo quale far partire ogni volta??

    è possibile? come lo imposto?
    fa tutto in automatico lilo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    203
    ricapitolando ragazzi io ho questa situazione:

    - ho messo un altro HD nel PC e me lo riconosce correttamente;
    - nel bios ho questa situazione:
    . IDE Primary Master: NomeHD1 (quello con WIN2000)
    . IDE Primary Slave: NomeHD2 (adesso c'è SUSE ma voglio installarci Win 2000 anche qui).

    Fino a qui è tutto corretto? Va bene avere primary e master slave così?

    Nel bios ho provato (in alto c'è scritto Phoenix - BIOS ecc ecc) a far avviare dal HD 0,1,2 ma mi parte sempre quello con su Win 2000.

    Sopra hanno scritto fa tutto lilo...cosa vuolo dire? ho una versione sbagliata del BIOS?

    Devo modificare il file boot.ini??

    Ho guardato un po' in giro e ho le idee confuse dato che non sono un tecnico...
    A me interessa poter scegliere all'avvio del pc con qualo HD lanciare la sessione.

    Aspetto suggerimenti, grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da pennyfabio
    ricapitolando ragazzi io ho questa situazione:

    - ho messo un altro HD nel PC e me lo riconosce correttamente;
    - nel bios ho questa situazione:
    . IDE Primary Master: NomeHD1 (quello con WIN2000)
    . IDE Primary Slave: NomeHD2 (adesso c'è SUSE ma voglio installarci Win 2000 anche qui).

    Fino a qui è tutto corretto? Va bene avere primary e master slave così?

    Nel bios ho provato (in alto c'è scritto Phoenix - BIOS ecc ecc) a far avviare dal HD 0,1,2 ma mi parte sempre quello con su Win 2000.

    Sopra hanno scritto fa tutto lilo...cosa vuolo dire? ho una versione sbagliata del BIOS?

    Devo modificare il file boot.ini??

    Ho guardato un po' in giro e ho le idee confuse dato che non sono un tecnico...
    A me interessa poter scegliere all'avvio del pc con qualo HD lanciare la sessione.

    Aspetto suggerimenti, grazie
    lilo gestisce l'mbr (per avviare con la scelta dei vari OS)
    il boot.ini non serve a nulla perchè win non fa avviare + nulla

    forse però il tuo problema è che nell'MBR è attivo il bootloader di win e non lilo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.