Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45
  1. #1

    XFCE 4.2 RC1 is out! Get it!

    Ebbene sì, il cammino di Xfce verso la prima release stabile della serie 4.2 continua, e ormai è giunto la traguardo

    http://www.xfce.org/

    Tra l'altro, io sto usando la beta1 ed è già stabile, si può usare tranquillamente su un pc casalingo

    Ho qualche crash ogni tanto (per nulla spesso), ma non so se sia colpa di xfce o di xorg 6.8

  2. #2
    Scaricato ed installato, sono 14/15mb

    Novità che (per ora) ho notato rispetto alla beta1 (la beta2 non l'ho provata):

    - L'installer è più completo, è possibile specificare con una checkbox se si vuole il compositing window manager (estensione di xfwm per xorg 6.8 per le ombre) e l'ottimizzazione del codice

    - Non so se sia per la suddetta ottimizzazione, ma l'ambiente sembra più veloce (soprattutto al login)

    - Il pannello è trasparente, le finestre che vanno sotto si vedono in trasparenza

    - Quando si ritorna al desktop da un'applicazione in fullscreen (come gli screensaver) il pannello non rimane più nero

    Test in corso...



    Screenshots:


    (http://vortex87.altervista.org/immag...rasp+ombre.jpg)

    Con ombre e pannello trasparente

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    domanda banale

    ma non ho la risposta: come cambi le icone nel pannello ?
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  4. #4
    Clic destro sull'icona > Properties.. > Clicchi o sulla tendina o sul pulsante con la cartella a fianco dell'icona attuale e la scegli

    Questo nel 4.2

  5. #5
    molto carino, assomiglia un po al mac os quel pannello

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    da me la beta1 crashava ogni tanto, ma poi ho tolto le ombre cancellando grazzamente
    codice:
    #Section "Extensions"
    #    Option "Composite" "Enable"
    #    Option "RENDER" "Enable"
    #EndSection
    in xorg.conf
    adesso è molto più veloce e non ho ancora avuto un crash
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    La trasparenza del pannello è regolabile, come avviene per i pannelli di KDE/Gnome, e indipendente da Xorg?
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  8. #8
    Originariamente inviato da Kamui
    La trasparenza del pannello è regolabile, come avviene per i pannelli di KDE/Gnome, e indipendente da Xorg?

    No, la trasparenza è reale e sfrutta il nuovo xorg, anche se per ora non mi sembra regolabile.
    Inoltra ha un comportamento che non mi piace troppo: quando si passa sopra il pannello col mouse il pannello diventà opaco e non lascia intravedere quello che c'è sotto, ma si sopporta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Non c'ho tempo per le varie RC purtroppo

  10. #10
    praticamente xfce è diventato più sbavoso di GNOME
    ma è rimasto leggero come sempre(rispetto alla 3.8/4)?
    Karmacoma, jamaica' aroma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.