Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [vb for access 2000] estrai numero da nome

    Ciauz

    è possibile estrarre la parte numerica da un nome var??
    ad esempio la mia var si chiama [hb 18] emi servirebbe
    pippo= partenumericadi[hb 18] cioè 18

    lupoezechiele

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    prova ad utilizzare la funzione val in vb6

  3. #3
    devi ciclare la stringa per ogni carattere e vedere se è numerico ( isNumeric() )
    val funziona solo se la parte numerica è iniziale
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    34

    Re: [vb for access 2000] estrai numero da nome

    Originariamente inviato da lupoezechiele
    Ciauz

    è possibile estrarre la parte numerica da un nome var??
    ad esempio la mia var si chiama [hb 18] emi servirebbe
    pippo= partenumericadi[hb 18] cioè 18

    Codice PHP:
    Private Function OnlyNumber(ByVal Buffer As String) As String

      
    'Da una stringa restituisce solo i Numeri presenti
      Dim i                           As Integer
      Dim TempBuffer                  As String
      For i = 1 To Len(Buffer)
        If IsNumeric(Mid(Buffer, i, 1)) Then
          TempBuffer = TempBuffer & Mid(Buffer, i, 1)
        End If
      Next i
      
      If Trim(TempBuffer) = "" Then TempBuffer = "0"
      
      OnlyNumber = TempBuffer

    End Function 

  5. #5

    tag

    grazie a tutti per le proposte di soluzioni,

    al momento ho risolto con il TAG

    ho attribuito al tag solo la relativa parte numerica
    sicuramente ci vuole molto più tempo ma in questo momento ci avrei messo di più a capire come ciclare la stringa!

    comunque se xegallo ha tempo apprezzerei motlo un codice di esempio
    su come si cicla la mia stringa.Il codice di MauroD per me è incompernsibile e poi parla di PHP??

    Grazie
    ciauz
    lupoezechiele

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    34
    Non e' codice PHP, ma codice VB.
    L'ho messo nel code PHP perche' su questo forum colora il codice inserito.

    Quindi ignora la scritta PHP .

    Per il resto la funzione che sta nel mio post precedente ritorna stringa

    La descrizione del mio codice e' quella del post di Xegallo

    Maurod

  7. #7

    OPS

    CHE FIGURA BARBINA!!!

    EVVABBE SONO UNO SCHEGGIONE

    GRAZIE MI STUDIO IL COD

    lupoezechiele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.