Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002

    [vb.net] try come on error resume next

    vorrei un aiuto
    in vb6 per saltare un errore utilizzavo on error resume next ,ora anche se col .net si può utilizzare la stessa istruzione,mi chiedevo se tramite il costrutto try potevo ottenere lo stesso risultato

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    L'istruzione On Error sarebbe da dimenticare totalmente! Al suo posto, si usa Try...Catch.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Try
    Dim A As Byte = 100
    Dim B As Byte = A * A
    Catch
    'In realtà non si esegue nessuna operazione in caso di errori.
    Finally
    Me.Close()
    lo trovata dovrebbe essere questa ,ok e invece per il resume /resume next ???


    cmq grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    Originariamente inviato da cassano
    lo trovata dovrebbe essere questa ,ok e invece per il resume /resume next ???


    cmq grazie
    ma non si possono usare ancora queste instruzioni?
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Originariamente inviato da cassano
    lo trovata dovrebbe essere questa ,ok e invece per il resume /resume next ???
    Non capisco dove vuoi arrivare.

    La Resume Next permetteva semplicemente di proseguire l'esecuzione del codice anche in caso di errore.

    In .NET (come in altri ambienti OOP), gli errori provocano "eccezioni" che devono essere gestite, dal programmatore o dal framework; usando Try...Catch, l'errore viene "assorbito" e il programmatore può gestirlo e interpretarlo, altrimenti è il framework a segnalarlo e interrompere l'esecuzione del programma (che può comunque essere ripresa).

    Leggi attentamente il capitolo del libro che stai studiando relativo alla gestione degli errori: la Resume Next non ha più alcuna utilità.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    si ok ma avrei bisogno di fare proprio questo

    l'esecuzione del programma (che può comunque essere ripresa).
    entrare nel ciclo catch per poi riprendere l'esecuzione del codice da dove si era fermata,o meglio dall'istruzione successiva


    cmq grazie dell'aiuto

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Originariamente inviato da cassano
    entrare nel ciclo catch per poi riprendere l'esecuzione del codice da dove si era fermata,o meglio dall'istruzione successiva
    Dovrebbe essere sufficiente scrivere il codice nella forma che hai proposto tu in uno dei messaggi precedenti (infatti, essendo corretta, non riuscivo a capire il problema):
    codice:
    Try
      istruzione che genera potenzialmente errore
    Catch
    End
    istruzione successiva
    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ok sbagliavo nel fatto che facendo un ciclo il loop lo dovevo mettere dopo la fine di try in modo da ritornare su nel codice

    grazie della pazienza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.