Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Regsvr32 e i diritti Administrator

    Ciao a tutti !
    Nell'azienda per cui lavoro abbiamo l'abitudine di registrare manualmente, sui pc dei clienti, tutte le dll e gli ocx necessari al nostro sw. Fino a qualche tempo fa questo veniva fatto associando le due estensioni a Regsvr32 e facendo doppio-click sui files da registrare,
    ora ho sviluppato un VBScript che si occupa di tutto:
    genera la righa di comando per Regsvr e intercetta l'exitcode per conoscere l'esito dell'operazione...

    ...Operazione che, come è giusto che sia, fallisce puntualmente
    se la sessione corrente di Windows non è stata avviata da un utente con diritti di Administrator.

    La mia domanda è questa:
    E' possibile inviare a Regsvr32, nome-utente e password di un'utente (diverso da quello corrente) che abbia diritti di amministratore così che la registrazione di dll e ocx abbia successo ?

    Ciao
    Simo

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Per alcune applicazioni sì, ma non per tutte, vai tu a capire perchè.
    Solitamente però, come già hai detto tu, si preferisce per non trovare noie, fare tutto con l'account administrator e poi testare il funzionamento con l'account user.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Stranamente (perchè di solito la guida di Windows fa schifino), ho visto che c'è la possibilità di eseguire questo comando:

    runas /user:NOME_COMPUTR\ADMINISTRATOR cmd

    per loggarsi temporaneamente come amministratore.

    NOME_COMPUTER è il nome del computer e ADMINISTRATOR è
    il nome dell'amministratore. Lanciando questo comando, si apre il prompt di DOS da cui immettere la psw dell'amministratore e, se
    questa è valida, viene eseguito il comando successivo (nell'esempio "cmd") con tutti i diritti di Administrator.

    Ora devo solo vedere come utilizzare il tutto nella maniera il più possibilie comoda dal mio vbs.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.