Ciao a tutti,
volevo chiedere se era possibile fare un menù di quelli in cui quando vai in una sezione la voce del menu corrispondente è di colore diverso (esempio: http://www.buy.com) e metterlo in solo include (usando shtm)???
grazie in anticipo
![]()
Ciao a tutti,
volevo chiedere se era possibile fare un menù di quelli in cui quando vai in una sezione la voce del menu corrispondente è di colore diverso (esempio: http://www.buy.com) e metterlo in solo include (usando shtm)???
grazie in anticipo
![]()
martin non ci ho capito moltoOriginariamente inviato da Martin_fly
Ciao a tutti,
volevo chiedere se era possibile fare un menù di quelli in cui quando vai in una sezione la voce del menu corrispondente è di colore diverso (esempio: http://www.buy.com) e metterlo in solo include (usando shtm)???
grazie in anticipo
![]()
ma parli delle voci in rosso del sito in questione?
Originariamente inviato da giorgiotave
martin non ci ho capito molto
ma parli delle voci in rosso del sito in questione?
ad esempio se clicchi su "Books" vedi che quando vai nella pagina, la voce "Books" è di unìaltro colore rispetto alle altre voci del menu.
Io vorrei fare una cosa così, mettendo il menu in un inlcude (quindi file unico) usando shtm... è possibile?
![]()
Lo puoi fare con Javascript recuperando il valore della cartella in cui sei, però è un pò complicato e non saprei dirti dove recuperare un tutorial.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Se le sezioni non sono molte forse ti conviene creare un include per ogni sezione. In fondo le sezioni mica le cambierai tutti i giorni! E se il layout lo basi sui CSS, al limite si tratterà di aggiungere o togliere una voce da ogni file...
se vuoi uno script che prende il nome della pagina o il nome della cartella in php.............lo faccio in 4 secondi
ps non perchè sono bravo ma perchè l'ho già fatto![]()
ma si può utilizzare su pag shtm?Originariamente inviato da giorgiotave
se vuoi uno script che prende il nome della pagina o il nome della cartella in php.............lo faccio in 4 secondi
ps non perchè sono bravo ma perchè l'ho già fatto![]()
non lo so in php mi da output come html normale.............fai te