Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: invio doppio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687

    invio doppio

    ciao,
    ho un problema all'apparenza semplice ma non riesco a risolvere.

    praticamente devo inviare via email l'ordine completo via email dei prodotti che sono nel carrello.

    faccio così:


    <%
    data=date()
    nominativo=Request.Form("nominativo")
    contrassegno=Request.Form("contrassegno")
    bonifico=Request.Form("bonifico")
    sicurezza=Request.Form("sicurezza")
    totale=Request.Form("totale")
    Set Conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")

    strConn="Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & Server.MapPath("database/balotti.mdb")

    Conn.Open (strConn)
    strSql = "SELECT * FROM accut where nome='"&nominativo&"'"
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    rs.Open strSql, conn ,3,3

    email=rs("email")

    strSqla = "SELECT * FROM temporanea where nome='"&nominativo&"' order by descrizione ASC"
    Set rsa = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    rsa.Open strSqla, conn ,3,3







    message = "<body bgcolor=#f5f1d1><div style=" & chr(35) & "font-family:Arial, Helvetica, sans serif; font-size:10px; text-align:justify" & chr(35) & "> "&data&"
    I dati del modulo d'ordine sono:
    "
    message = message & ""
    message = message & "
    "
    message = message & "Richiedente: " & rs("nome")& "
    "
    message = message & "Indirizzo: " & rs("indirizzo") & "
    "
    message = message & "Comune:" & rs("comune") & "
    "
    message = message & "Provincia:" & rs("provincia")& "
    "
    message = message & "Stato:" & rs("stato") & "
    "
    message = message & "Zip:" & rs("zip") & "
    "
    message = message & "Telefono 1:" & rs("telefono1") & "
    "
    message = message & "Telefono 2:" & rs("telefono2") & "
    "
    message = message & "Email:" & rs("email") & "
    "
    message = message & "PIVA:" & rs("piva") & "
    "
    message = message & "Codice Fiscale:" & rs("cf") & "
    "
    message = message & "
    "
    message = message & "Prodotti ordinati:
    "

    do while not rsa.eof


    message = message & "Descrizione:" & rsa("descrizione") & ""
    message = message & "Quantità:" & rsa("quantita") & ""
    message = message & "Prezzo unitario:" & rsa("prezzo") & ""
    message = message & "
    "

    rsa.MoveNext
    loop



    message = message & "
    "
    message = message & "Modalità di pagamento:
    "
    message = message & "Contrassegno:" & contrassegno& "
    "
    message = message & "Bonifico bancario:" & bonifico& "
    "
    message = message & "Coordinate bancarie: Banca: XXX Filiale di XXXXX ABI:XXX CAB:XXX CONTO:0000000 CIN: X INTESTATARIO: XXXX"
    message = message & "
    "
    message = message & "Condizioni di vendita:" & sicurezza & "
    "
    message = message & "
    "
    message = message & "Spesa totale:" & totale& "
    "





    Dim miaMail
    Set miaMail = CreateObject("CDONTS.NewMail")

    miaMail.From = "info@fbalotti.it"
    miaMail.To = rs("email")
    miaMail.cc = "info@fbaotti.it"



    miaMail.Subject = "ORDINE D'ACQUISTO"
    miaMail.BodyFormat = 0
    miaMail.MailFormat = 0

    miaMail.Body = message
    miaMail.Importance = 2
    miaMail.Send

    Set miaMail = Nothing


    Dim SQLW
    SQLW="delete from temporanea WHERE nome='"&nominativo&"'"
    Conn.Execute(SQLW)


    rs.close()
    set rs = nothing

    Conn.close
    set Conn=nothing

    %>

    il problema è che questa email viene inviata due volte.
    Sbaglio sicuramente nel loop per inserire tutti i prodotti presenti nella tabella ma non so come altro fare.

    grazie per l'aiuto


  2. #2

    Re: invio doppio

    ola nn credo sia questione di loop, anke perchè l'unico loop ke ho visto crea solo a variabile con il testo della mail...
    vedi sotto, prima cosa metti al variabile enn l'rs poi a quale mail manda 2 volte ? hai notato ke ci sta il "Cc"?
    codice:
    Originariamente inviato da nikasil 
    
       Dim miaMail
    Set miaMail = CreateObject("CDONTS.NewMail")
    
    miaMail.From = "info@fbalotti.it"
    miaMail.To = email
    miaMail.cc = "info@fbaotti.it"
    
    
    
    miaMail.Subject = "ORDINE D'ACQUISTO"
    miaMail.BodyFormat = 0 
    miaMail.MailFormat = 0
    
    miaMail.Body = message
    miaMail.Importance = 2
    miaMail.Send
    
    Set miaMail = Nothing
    
    
    Dim SQLW
    SQLW="delete from temporanea WHERE nome='"&nominativo&"'"
    Conn.Execute(SQLW) 
    
    
    rs.close()
    set rs = nothing
    
    Conn.close
    set Conn=nothing
     
    %>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    si c'è cc infatti in totale ne manda 4. due a TO e due a CC. doppie

    parlavo del loop perchè se tolgo do while not rsa.eof mi mostra solo l'ultimo record ma l'email viene inviata correttamente, una a to e una a cc


  4. #4
    ma coem è possibile?
    ho rivisto ilcodice, ed il codice ke inva la mail nns ta in un lopp, oppure nn ci vedo bene?

    prego dimmi tu... VVoVe:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    e infatti è per quello che non capisco cosa non va

  6. #6
    queste sono le pazzie dell'ASP

  7. #7
    Prova a usare questo codice ho spostato la chiusura del recordset che usi per leggere i dati del cliente.


    codice:
    <% 
    data=date() 
    nominativo=Request.Form("nominativo") 
    contrassegno=Request.Form("contrassegno") 
    bonifico=Request.Form("bonifico") 
    sicurezza=Request.Form("sicurezza") 
    totale=Request.Form("totale") 
    Set Conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection") 
    
    strConn="Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & Server.MapPath("database/balotti.mdb") 
    
    Conn.Open (strConn) 
    strSql = "SELECT * FROM accut where nome='"&nominativo&"'" 
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") 
    
    rs.Open strSql, conn ,3,3 
    
    email=rs("email") 
    
    message = "<body bgcolor=#f5f1d1><div style=" & chr(35) & "font-family:Arial, Helvetica, sans serif; font-size:10px; text-align:justify" & chr(35) & "> "&data&" 
    I dati del modulo d'ordine sono:
    " 
    message = message & "" 
    message = message & "
    " 
    message = message & "Richiedente: " & rs("nome")& "
    " 
    message = message & "Indirizzo: " & rs("indirizzo") & "
    " 
    message = message & "Comune:" & rs("comune") & "
    " 
    message = message & "Provincia:" & rs("provincia")& "
    " 
    message = message & "Stato:" & rs("stato") & "
    " 
    message = message & "Zip:" & rs("zip") & "
    " 
    message = message & "Telefono 1:" & rs("telefono1") & "
    " 
    message = message & "Telefono 2:" & rs("telefono2") & "
    " 
    message = message & "Email:" & rs("email") & "
    " 
    message = message & "PIVA:" & rs("piva") & "
    " 
    message = message & "Codice Fiscale:" & rs("cf") & "
    " 
    message = message & "
    " 
    message = message & "Prodotti ordinati:
    " 
    
    rs.close
    set rs = nothing
    
    
    strSqla = "SELECT * FROM temporanea where nome='"&nominativo&"' order by descrizione ASC" 
    Set rsa = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") 
    
    rsa.Open strSqla, conn ,3,3 
    'Qui componi il resto
    do while not rsa.eof 
    
    
    message = message & "Descrizione:" & rsa("descrizione") & " " 
    message = message & "Quantità:" & rsa("quantita") & " " 
    message = message & "Prezzo unitario:" & rsa("prezzo") & " " 
    message = message & "
    " 
    
    rsa.MoveNext 
    loop 
    
    rsa.close
    set rsa = nothing
    
    
    message = message & "
    " 
    message = message & "Modalità di pagamento:
    " 
    message = message & "Contrassegno:" & contrassegno& " 
    " 
    message = message & "Bonifico bancario:" & bonifico& "
    " 
    message = message & "Coordinate bancarie: Banca: XXX Filiale di XXXXX ABI:XXX CAB:XXX CONTO:0000000 CIN: X INTESTATARIO: XXXX" 
    message = message & "
    " 
    message = message & "Condizioni di vendita:" & sicurezza & "
    " 
    message = message & "
    " 
    message = message & "Spesa totale:" & totale& "
    " 
    
    
    
    
    
    Dim miaMail 
    Set miaMail = CreateObject("CDONTS.NewMail") 
    
    miaMail.From = "info@fbalotti.it" 
    'Qui invii la mail usando la variabile di prima
    miaMail.To = email 
    miaMail.cc = "info@fbaotti.it" 
    
    
    
    miaMail.Subject = "ORDINE D'ACQUISTO" 
    miaMail.BodyFormat = 0 
    miaMail.MailFormat = 0 
    
    miaMail.Body = message 
    miaMail.Importance = 2 
    miaMail.Send 
    
    Set miaMail = Nothing 
    
    
    Dim SQLW 
    SQLW="delete from temporanea WHERE nome='"&nominativo&"'" 
    Conn.Execute(SQLW) 
    
    Conn.close 
    set Conn=nothing 
    
    %>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    grazie dell'aiuto ma ne invia 4 ugualmente.....due per TO e due per CC.

    però se cancello miaMail.cc a TO ne invia solo 1, come dovrebbe essere.

    boh.

    ciao!

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    Originariamente inviato da deivnet
    Prova ad usare il Bcc allora e non il cc
    con bcc funziona correttamente, arriva un'email ciascuno.

    grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.