Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144

    Install / uninstall pacchetti .deb

    Ragà ho l'impressione di non essere riuscito ad installare i pacchetti:

    1) sysfsutils
    2) udev

    l'output del terminale non mi da messaggi rassicuranti sulla corretta installazione...e così ho disinstallato più di una volta ed anche reinstallati tutti e 2 i pacchetti per vedere se non riceveveo più gli stessi messaggi di errore. Ho anche fatto un

    #dpkg --purge sysfsutils
    #dpkg --purge udev

    per eliminare eventuali parti residue dei pacchetti dopo la disinstallazione di entrambi, prima di procedere ad una nuova reinstallazione.

    insomma l'output che mi dà è questo ditemi... se è a posto!

    ------------------------------------------------------------

    root@Debian:~# apt-get install sysfsutils
    Reading Package Lists... Done
    Building Dependency Tree... Done
    The following NEW packages will be installed:
    sysfsutils
    0 upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 132 not upgraded.
    Need to get 0B/15.1kB of archives.
    After unpacking 42.0kB of additional disk space will be used.
    Selecting previously deselected package sysfsutils.
    (Reading database ... 121414 files and directories currently installed.)
    Unpacking sysfsutils (from .../sysfsutils_1.1.0-1_i386.deb) ...
    Setting up sysfsutils (1.1.0-1) ...
    root@Debian:~# apt-get install udev
    Reading Package Lists... Done
    Building Dependency Tree... Done
    The following extra packages will be installed:
    initscripts
    The following NEW packages will be installed:
    initscripts udev
    The following held packages will be changed:
    initscripts
    0 upgraded, 2 newly installed, 0 to remove and 132 not upgraded.
    Need to get 0B/275kB of archives.
    After unpacking 954kB of additional disk space will be used.
    Do you want to continue? [Y/n] y
    Preconfiguring packages ...
    (Reading database ... 121420 files and directories currently installed.)
    Unpacking initscripts (from .../initscripts_2.86-5_i386.deb) ...
    dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/initscripts_2.86-5_i386.deb (--unpack):
    trying to overwrite `/etc/init.d/checkroot.sh', which is also in package sysvinit
    dpkg-deb: subprocess paste killed by signal (Broken pipe)
    Selecting previously deselected package udev.
    Unpacking udev (from .../archives/udev_0.046-1_i386.deb) ...
    Errors were encountered while processing:
    /var/cache/apt/archives/initscripts_2.86-5_i386.deb
    E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
    root@Debian:~#
    ------------------------------------------------------------

    ...a me sembra che ci sia qualcosa che non và!
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    va in errore perchè cerca di sovrascrivere un file che è già nel sistema rimasto forse da un'installazione precedente.

    dai il comando:
    codice:
    dpkg -i --force-all /var/cache/apt/archives/initscripts_2.86-5_i386.deb
    fallo solo se sai ciò che stai facendo, i file di init sono importanti.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Il file incriminato che rompe è infatti proprio quello...cioè:

    initscripts_2.86-5_i386.deb

    per sicurezza l'avevo copiato in un'altrta directory per poterlo eliminare tranquillamente e ripristinarlo successivamente se le cose non andavano per il verso giusto.
    Solo che l'errore me lo da sempre quando installo udev.
    Ho bisogno di installare i due pacchetti

    1) sysfsutils
    2) udev

    ....perchè ho letto su Linux Pratico di una procedura più elegante per far riconoscere periferiche di storage USB che con il kernel 2.6.x utilizzano hotplug. In pratica quando si inserisce a caldo una periferica USB, hotplug tenta di invocare lo script usb.storage in /etc/hotplug/usb, quindi modificando alcuni file è possibile far riconoscere al kernel il giusto dispositivo anche quando se ne hanno (ad es.) 2 uguali o due anche diversi,indipendentemente anche dall'ordine con cui vengono pluggate, per fare in modo che vengano riconosciuti in maniera univoca aggiungendo le linee di identificazione che riguardano VENDOR e PRODUCT.
    Cosa può succedere se tento di forzare la disinstallazione del pacchetto?....Mi manda a gamba all'aria il sistema?
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  4. #4
    si puo succedere

    io prima finirei di aggiornare tuttii file
    apt-get dist-upgrade

    perche ne hai 132 da aggiornare
    spesso da problemi perche il sistema è misto aggiornato e non aggiornato

    poi proverei dpkg --configure -a e anche apt-get -f install

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    grazie andy...stasera provo!
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Arieccomi...apt-get dist-upgrade ...andy non andava. Debian mi proponeva un apt-get -f install che ovviamente ho provato ottenedo sempre lo stesso risultato. Quindi gioco forza, ho provato a forzare e mi è sembrato che tutto fosse tornato normale. Ho fatto quindi subito:

    #apt-get update
    #apt-get upgrade

    e poi anche:

    #dpkg --configure -a

    Non mi è parso di rilevare errori udev sembra installato bene.

    Il problema che però ho ora, (però non so se dipenda dalla forzatura fatta su initscripts) è che quando faccio il reboot o spengo la macchina la procedura mi si ferma credo al runlevel init5 e non termina tutto il resto. C'è da dire però che potrei aver fatto una cazzata quando per curiosità ho avviato la macchina con il tipo di sessione "rat-poison" (volevo vedere cos'era ). Poi non avendoci capito una mazza e non sapendo cosa fare sono uscito con un CRTL+ALT+Canc. Non so se dipenda da questo.... ma la macchina ora, non mi si spegne più.
    if you can, help me...please!
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  7. #7
    guarda con modconf di avere caricato apm e prova ad installare apmd

    guarda se rat-poison ti ha messo qualcosa in /etc/init.d ed eventualmente prova a rinominarlo per vedere

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Ok..grazie..ricevuto. Stasera arispippolo!!
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    ciao andy...apm non l'ho trovato tra i moduli del kernel (a dire la verità non so in quale sezione si possa trovare) cmq. apmd credo sia installato perchè ho visto il file di script in /etc/init.d. Riguardo a rat-poison non mi è sembrato che ci sia qualcosa. Ti posto comunque l'elenco dei file contenuti in /etc/init.d:
    ------------------------------------------------------------
    README ipx pptpd
    acpid irda-utils procps.sh
    alsa isapnp quota
    alsa-autoconfig isdn quotarpc
    apache isdnactivecards raid2
    apmd isdnutils rc
    athcool joystick rcS
    aumix kdm reboot
    autofs keymap.sh rmnologin
    bluez-utils klogd rsync
    bootclean.sh knoppix-autoconfig samba
    bootlogd knoppix-autoconfig.orig screen-cleanup
    bootmisc.sh knoppix-halt scsitools-pre.sh
    camserv knoppix-hd-autoconfig scsitools.sh
    checkfs.sh knoppix-hd-config sendsigs
    checkroot.sh knoppix-reboot setserial
    console-screen.sh knoppix-terminalserver single
    cron libdevmapper1.00 skeleton
    cupsys lisa sl-modem-daemon
    dbus-1 lvm smail
    dhcp3-server makedev splash.sh
    distmp3 module-init-tools ssh
    dns-clean modutils sslwrap
    dnsmasq modutils-knoppix stop-bootlogd
    eagle-usb mountall.sh sudo
    etc-setserial mountnfs.sh sysklogd
    firewall mountvirtfs tftpd-hpa
    gpm mt-st udev
    guarddog mysql udftools
    halt networking umountfs
    hdparm nfs-common umountnfs.sh
    hostapd nfs-kernel-server umountnfs.sh.dpkg-dist
    hostname.sh ntpdate urandom
    hotplug nvtv wlan
    hpoj pcmcia xdm
    hwclock.sh portmap xfree86-common
    hwclockfirst.sh powernowd xfs
    ifupdown ppp xprint
    ifupdown-clean pppd-dns xsession
    inetd pppstatus
    initrd-tools.sh pppstatus-clean
    ------------------------------------------------------------

    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  10. #10
    prova a dare

    modprobe apm e magari scrivilo nel file /etc/modules


    apm

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.