Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: da Seo a Seo

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di FabMor
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    52

    da Seo a Seo

    Come molti di voi, anche io mi occupo di posizionamento da diverso tempo e leggo spesso questo forum ed altri internazionali anche se non intervengo molto...

    A tal proposito volevo chiedervi un confronto a proposito di alcune offerte di servizi di posizionmento che ho visto navigando in vari siti di seo specialist/aziende che li offrono.

    In particolare vedo che spesso i servizi vengono proposti con un costo di attivaione del servizio (di solito una tantum) e poi in base al numero di keywords ovviamente c'è un costo di posizionamento (più o meno garantito).
    Quello che mi chiedo è come mai molti fanno pagare un costo di attivazione (di cosa?) e successivamente un costo di posizionamento ANNUO (per cosa)?

    Io per i miei clienti, di solito presento un progetto che parte dall'analisi delle keywords fino ad arrivare ai reports periodici finali e presento un preventivo unico che non prevede una quota annuale (se non per un eventuale dominio acquistato..)
    In effetti tutto il lavoro di ottimizzazione lo faccio una volta sola (ovviamente con una fase di tuning in un arco di tempo ben preciso). Perchè allora farlo ripagare al cliente anche l'anno successivo?

    Spero di aprire una discussione che possa consentire un confronto tra professionisti che si occupano di SEO e che possa magari portare ad identificare delle procedure più o meno standard per l'offerta dei servizi di ottimizzazione...

    Un saluto a tutti
    Fabio

  2. #2

    la consulenza si paga

    ma la cosa che mi fa strana è la tua seconda domanda

    Io per i miei clienti, di solito presento un progetto che parte dall'analisi delle keywords fino ad arrivare ai reports periodici finali e presento un preventivo unico che non prevede una quota annuale (se non per un eventuale dominio acquistato..)
    In effetti tutto il lavoro di ottimizzazione lo faccio una volta sola (ovviamente con una fase di tuning in un arco di tempo ben preciso). Perchè allora farlo ripagare al cliente anche l'anno successivo?
    il posizionamento non si fa una volta x tutte ma ogni gg.
    se io faccio un sito, lo posizioni bene, dopo 7 mesi è primo ma nessuno mi garantisce la stessa posizione 1 mese dopo o un anno dopo.

    la consulenza SEO, l'arte SEO e il mondo del posizionamento è dinamico.

    io ai miei clienti faccio pagare la consulenza in primis e poi attuo una politica secondo le esigenze: pay per click, pay x position ecc ecc - il tutto da rinnovarsi ogni anno . cosa vuol dire? dunque io nel 2003 gestisco la parte seo di un sito gg dopo gg. l'anno dopo x fare la stessa cosa richiedo nuovamente la consulenza.

    il fattore "una tantum" è un termine di marketing che a questo punto si rivela senza senso, personalmente io la chiamo consulenza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di FabMor
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    52
    Sono d'accorddissimo con te... e cioè che il mondo del posizionamento è in continua evoluzione.
    Ed infatti anche io non è che una volta effettuata la fase di posizionamento lascio poi tutto così come sta....
    Se ci fai caso ho parlato di "Tuning" nel mio intervento; e cioè proprio la fase che segue l'ottimizzazione iniziale e che va ad analizzare il lavoro di posizionamento fatto per apportarne migliorie in base alle risposte dei motori.

    Però tralasciando magari il costo di attivazione (che tu chiami consulenza e che ad esempio io inserisco direttamente nel costo globale del progetto), quello che mi lascia perplesso è che molti ripropongono "lo stesso" importo chiesto per il posizionamento come quota annua. Per esperienza credo che tutti noi sappiamo qualè è la grossa mole di lavoro per un posizionamento; cioò tutta la parte di analisi keywords e concorrenza, l'ottimizzazione di base del sito, lo sviluppo di nuove pagine (o siti o mini siti, etc..) per determinate keywords, l'inserimento di contatori per le statistiche....
    Dopodichè ogni anno non devo rifare tutto da zero, ma riparto da una base di lavoro già consolidato. Per cui non credo che sia onesto riproporre al cliente il costo intero del servizio.
    Penso che, se il cliente lo desidera, si possa proporre l'anno succesivo un costo di "Mantenimento". Però ho visto che la maggior parte dei siti di SEO non fanno questo...
    E i clienti spesso, vedendo che hanno un costo annuo fisso, non acquistano il servizio affatto !

    Pertanto ribadisco e concordo che un posizionamento ben fatto ha bisogno di un monitoraggio ed un tuning continuo ma non mi sembra corretto proporre dei costi annuali uguali a quelli del lavoro iniziale. Anche perchè un cliente può inizialmente avere bisogno solo di una ottimizzazione di base e poi decidere se proseguire e fare un discorso più ampio. Non tutte le aziende hanno budget da investire annualmente sul posizionamento e sta noi SEO magari indirizzarli e coinvolgerli eventualmente anche in altre forme di promotion (PPC, email marketing, etc..)

    Fabio

  4. #4

    infatti...

    se chiedo 1€ il primo anno come costo della consulenza il 2° anno sarà uguale. puoi chiamarla consulenza o tuning o "una tantum", ma il tutto è univoco.
    Le software.house chiamano questo servizio "costo assistenza".

    è una quota annua che serve a sostenere il carico di lavoro.

    i prezzi di altri servizi poi sono a parte

  5. #5
    Premesso che non faccio il SEO di mestiere. Tuttavia mi capita di avere richieste di posizionamento sulla scia di alcuni risultati ottenuti sui miei siti, da chi nell'ambiente sa che sono i miei.

    Questo mi consente innanzitutto di avere una clientela "selezionata" cui non devo spiegare l'importanza e le stretategie, ne giustificare le spese.

    Detto questo, di norma opero in due modi.

    Caso A. Il cliente mi chiede di essere ai primi posti per la keyX. Io analizzo gratuitamente i competitor e gli faccio un preventivo per quella key o per il gruppo di key (ovviamente il prezzo varia con la difficoltà di posizionamento ipotizzata). Chiedo anche una % variabile (non meno del 20%) come costo del servizio indipendentemente dal risultato. Poichè cmq realizzerò una struttura volta al raggiungimento del risultato. E, visto che tanti fattori possono determinare la non riuscita, almeno rientro in parte delle spese sostenute e del tempo impiegato. Garantisco la posizione per un certo periodo di tempo. Scaduto tale tempo, se il cliente perde la posizione, dovrò fare un nuovo intervento, che verrà nuovamente preventivato. Intervento che può esser gratuito o costare più di prima in virtù dei fattori che hanno determinato la perdita della posizione precedente. Es. stravolgimento dell'algoritmo richiede più tempo e lavoro per riposizionare la key.

    Caso B. Il cliente non sa con quali key convenga essere ai primo posti, o non sa scegliere. In questo caso dovrà pagarmi una prima fase in cui esaminerò la situazione al fine di consigliare le key più opportune. E successivamente come da caso A.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di FabMor
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    52
    allora in pratica concordi con me che quello che molti mettono come costo del servizio è scorretto.

    Nel senso che forse sarebbe più opportuno offrire una cosa del genere:
    Analisi, ottimizzazione e posizionamento € X (una tantum)
    Consulenza per monitoraggio e mantenimento del posizionamento: € Y (quota annuale).

    Allora forse in questo caso sarebbe più professionale. Anche perchè qualcuno potrebbe decidere di non proseguire negli anni seguenti però intanto ha avuto un'ottimizzazione di base del sito che sicuramente lo rende "acquisibile" dai motori. Poi se decide di continuare allora continua a pagare il costo della consulenza.

  7. #7
    per alcuni punti concordo. Nel senso... se posiziono un sito e, bontà sua, google lo lascia in prima pagina vita natural durante, io non voglio una lira scannata. Niente. Ne guadagno certo di più con il passa parola. In quel caso sai a quanti il posizionato dirà "sai chi mi ha messo in prima pagina? Que tale li... quello.. l'elfo, si i piccolo elfo mi ha messo in prima pagina". Naturalmente nessuno crederà mai che un elfo possa fare queste cose. Inoltre daranno del matto e del visionario a chi afferma tali eresie! Magari diranno "a me m'ha posizionato babbo natale" il passa parola è importante + di un canone annuo incondizionato.

  8. #8

    50 e 50 (chi vuol essere milionario)

    il passaparola serve per lavorare, questi -> $ per mangiare.

  9. #9
    Io ho una esperienza diversa...

    Avendo a che fare con soprattutto con PMI (piccole e medie aziende) che spesso danno al proprio sito web un peso abbastanza relativo e ancor meno al suo posizionamento sui motori (!!) ho strutturato un offerta non solo in funzione dei servizi che offro ma anche della relativa COMPRENSIONE degli stessi da parte dei clienti...

    mi spiego meglio: non starei tanto a vedere nel merito del perchè qualcuno offre un canone annuo oppure un costo di attivazione, una garanzia di risultato o chissà che perchè probabilmente quella è l'offerta reputata piu' giusta in relazione ai propri clienti/interlocutori.

    E' a volte inutile avere un listino super specializzato con elencate le infinite tecniche e modalità di web marketing e posizionamento sui motori (iscrizione, ottimizzazione, analisi key e competitor, pay per click, doorway, cloaking ecc ecc se il proprio cliente a malapena conosce Google o Virgilio! Quindi in tal caso è molto piu' facile per un "commerciale" strutturare una offerta magari poco sensata agli occhi di un Seo professionista, ma ben piu' "vendibile" al cliente....

    no?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    l'acconto serve per comprare una decina di scatole di birra per iniziare analisi, consulenza e se Dio vuole successivo posizionamento.. Almeno qui si lavora cosi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.