Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Consigli sviluppo sito

  1. #1

    Consigli sviluppo sito

    Ciao a tutti, sto realizzando un sito, su cui mi sono state richieste delle ulteriori modifiche, ma con cui non ho mai avuto a che fare.
    1 - Possibilità di poter aggiornare da soli tramite FTP, dei dati relativi a delle offerte (il testo viene visualizzato all'interno di una TEXTAREA).
    2 - Devo creare un area per i rivenditori, in cui si entra con Login e Password, dove ho per ognuno un trattamento di sconti o di offerte differente (avevo pensato di legare il listino alla pwd del tipo xxxx030 per il 30% di sconto, ma il listino ha più di 7/8 tipi di sconto differenti). In pratica devo creare una sorta di posta elettronica via internet in cui ho il mio login la mia pwd e solamente i miei messaggi.
    Sapendo certamente che moltissimi di voi avranno già avuto modo di gestire cose simili, spero tanto che mo aiutiate a risolvere il tutto, magari anche con degli esempi pratici.
    Come sempre grazie 1000 anticipatamente

    Fabio
    Un desiderio si insegue. Una passione si vive!!

  2. #2
    beh considera che per aggiornare dei dati contenuti in una textarea l'ftp ti serve ben poco... dovresti creare un'interfaccia dinamica in asp o php. tramite l'ftp certo puoi farlo, ma a quel punto il tuo cliente deve saper mettere
    le mani nel codice della pagina, e di solito non si opera così.
    per la questione login e sconti, ti consiglio di crearti un database, con una tabella sconti a cui metti in relazione la tabella rivenditori.
    naturalmente tutte le modifiche che ti han chiesto di fare non puoi farle in semplice html. sono tutte modifiche che fanno parte della "motorizzazione" di un sito, quindi linguaggi di programmazione di web dinamico (asp e php).
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680
    Concordo perfettamente con ZeroCool,
    sicuramente hai la necessità di crearti un interfaccia per la gestione di database; delle pagine che ti consentano di gestire sconti, prodotti, rivenditori e quant'altro.
    Tramite ftp scarichi dei semplici file precedentemente creati che quindi non rendono dinamico il sito.
    Se non hai conoscenza su linguaggi come asp o php trovi delle guide qua su html.it e nel forum trovi discussioni di ogni genere.
    Pur non essendo un grande esperto, ti posso comunque assicurare che nel giro di una settimana dovresti essere in grado di realizzare ciò che ti serve.

    In bocca al lupo.

  4. #4
    MAh...vi sembra così facile? Se, come mi sembra di capire, si parte da un sito statico solo in html, allora quella che chiedono non è certo una piccola modifica. Bisognerà creare:
    - Un db per la gestione dei prodotti
    - Un'interfaccia di amministrazione per il catalogo (che sarà usata solo dal cliente)
    - Un db per la gestione dei rivenditori e degli sconti
    - Un'interfaccia di amministrazione dei rivenditori (usata dal cliente per creare gli utenti "rivenditori", assegnargli password e policy di accesso, attribuirgli sconti...)
    - Un'interfaccia di consultazione da cui i rivenditori potranno vedere il catalogo con i prezzi personalizzati.

    Se queste cose non si sanno fare...secondo me è meglio trovare qualcosa di già fatto!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680
    Personalmente ho provato la strada del lavoro già pronto soltanto da modificare però l'ho accantonata dopo pochissimo tempo perchè non ti aiuta ad imparare.
    Ho preferito aprire un manuale, chiedere qua nel forum e arrangiarmi un pò.
    Anche io sono partito con zero conoscenza asp e ho realizzato un catalogo con tanti controlli, forse anche di più di quelli richiesti da fabiotes; probabilmente mi aiutavano un pò le basi in programmazione delphi, cobol, basic ecc... però se ci si mette d'impegno e si hanno un minimo di conoscenze logiche non ci vuole tantissimo tempo.

    Ripeto, personalmente la soluzione migliore è stata questa perchè mi interessa professionalmente, poi se si fa un lavoro ogni tanto come passatempo o per fare un favore ad un amico è tutto un altro discorso.

  6. #6
    beh fatto sta che queste modifiche che loro chiamano piccole, non sono per niente "piccole".

    conta che nel momento in cui inizi ad imparare un linguaggio di programmazione dinamica entri nel fulcro vero del web.

    e valutando le implementazioni che dovrai fare, il lavoro se parti da zero conoscienze sarà abb duro.

    cosa positiva è che al termine avrai un bagaglio culturale in più e conoscerai la maggior parte delle problematiche che si possono incontrare nel dinamicizzare un sito statico.

    buon lavoro!

    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.