Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Fastweb e correttezza (lunghino).



    Nella mia città, Modena, stanno proliferando da un po questi cartelli.
    Le diverse agenzie incaricate stanno battendo telefonicamente a tappeto tutta la città, a me personalmente ben 3 chiamate negli ultimi 10 giorni. La prima di queste andò così:


    FW: Salve, lo sa di essere unodei fortunati a risiedere in una strada raggiunta e coperta dalla fibra ottica?

    Sottoscritto: Ma davvero? Abito quì da 30 anni e eppure non mi sono accorto di avere fibra ottica intorno a casa, neppure nel raggio di diverse centinaia di metri. Mi risulta inoltre che ciò che state proponendo a Modena sia una comune ADSL...

    FW: No, no, le assicuro che si tratta proprio di fibra ottica. Non l'avremmo chiamata altrimenti! Un nostro incaricato le farà visita per darle tutti i dettagli.

    Sottoscritto: Beh, se davvero si tratta di fibra ottica... Sa com'è, ho già una linea ADSL e passare ad un'altra, seppure più veloce, non mi interessa. Il gioco non vale la candela...

    FW: Tranquillo! Se le dico che si tratta di fibra ottica deve credermi! Allora, quando può farle visita il ns. addetto?

    Stando così le cose acconsento, anche se dentro di me sento puzza di bruciato. Se nel mio palazzo avessero portato qualcosa che assomiglia ad un cavo lo saprei, e nel giro di centinaia di metri per le strade non c'è ombra di tombini, armadi, o quant'altro che lo faccia pensare.

    Arriva il giorno dell'appuntamento. Mi si presentano davanti due pezzi di figliola che da sole meritano l'aver dedicato il mio tempo (peccato non avere più vent'anni...).

    Conoscendo bene l'argomento vado spietatamente dritto al sodo:


    Sottoscritto: La vostra collega dell'agenzia ha insistito perchè vi incontrassi, assicurandomi che sareste venute ad offrirmi una connessione in fibra ottica. Si tratta realmente di questo?

    Ovviamente la fibra non c'era.
    Vi risparmio l'espressione delle due signorine, tra il mal celatamente sorpreso ed il "azz.., eccone un altro".


    FW: Ci scusi, sa, le nostre colleghe del call center non sono così preparate, ecc ecc. Comunque se le interessa abbiamo l'ADSL più veloce di tutti i concorrenti...

    Ovviamente le rispedisco in strada immediatamente, non senza averle rimproverate per l'approccio utilizzato dal call center, sulle cui modalità lascio ad ogniuno di voi giudicare.

    La beffa è che solo dopo tre giorni mi chiama l'ennesima agenzia di Fastweb, proponendo l'ennesima fibra ottica fantasma.

    Siamo arrivati a questo livello! Io per fortuna so ancora difendermi (e nonostante ciò vengo comunque derubato di tempo che potrei dedicare ad altro), ma una persona anziana o poco competente che viene contattata in questo modo che fa?

    Questi comportamenti che rasentano la truffa meriterebbero la denuncia a qualche associazione di consumatori!

    Che ne pensate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    che hai ragione
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  3. #3

    mercato

    le leggi di mercato sono spietate
    vendere metallo per oro
    cio che non si deve dire : la verita' !!
    naturalmente sono stato un po estremista nell'affermazione
    ma sappiamo tutti che e' cosi

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sfortunatamente è un modo classicodi approcciare l'utente.
    lo fa fastweb, ma lo fanno purtroppo molti altri...

    come al solito io consiglio di evitare visite a domicilio se non c'è almeno un minimo interesse ad aderire...

    risparmierete così molte seccature!

  5. #5
    Originariamente inviato da fivendra
    come al solito io consiglio di evitare visite a domicilio se non c'è almeno un minimo interesse ad aderire...

    risparmierete così molte seccature!

    Nel mio caso l'interessa c'era eccome!

    Proprio volendo evitare di perdere tempo, prima di accettare l'appuntamento ho più volte chiesto conferma che di fibra ottica, solo si quella , si trattasse. Ho chiaramente detto che solo a quella sarei stato interessato.

    La bugiarda del call center ha assicurato più volte che solo di quella si sarebbe trattato!

    Come cautelarsi dunque contro le menzogne premeditate?

    Sinceramente non ho mai riscontrato questo livello di malafede in ogni volta che io sia stato contattato telefonicamente per qualche proposta commerciale, di qualsiasi natura essa fosse!

    Se passa questo allora possono pure passare i venditori di videocamere agli autogrill, quelli che poi ti ritrovi nella scatola il mattone

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Buona norma è per tutte le cose, informarsi preventivamente...
    Se interessa Fastweb o altro, io di solito prima faccio un bel controllino online.
    che sia un giro di opinioni, lettura delle info tecniche commerciali dal sito del produttore... newsgroups....non importa...

    poi di solito agisco...
    se in questi casi mi telefonano a casa, di solito dico che non mi interessa, perchè le cose per telefono sono sempre fatte male...
    meglio di persona!

    inoltre sfortunatamente l'agire un pò allegro dei callcenter è una cosa assodata...

  7. #7
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Guarda, trattandosi di una cosa locale io farei un approccio soft, una lettera al giornale locale per descrivere i fatti.

    Da me mettono i cartelli "giusti" (fibra dove è fibra, ADSL altrove) ma bisogna scoraggiare questi mezzucci, anche perchè se arrivano a me due pezzi di figliole io firmo qualunque cosa.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    119
    a onor del vero quando Fastweb porta i suoi servizi ed anche quello ADSL comunque in centrale porta FIBRA OTTICA....la differenza tra l'ADSL e' che in quest'ultimo caso la fibra non viene portata dalla centrale a casa (il famoso ultimo miglio) ma di fatto la fibra e' presente seppur ripeto non dentro l'abitazione,tant'e' vero in gergo in ambito aziendale il primo servizio ciene chiamato "fibra pura" ed il secondo "fibra impura"......

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si ... ma al cliente non deve interessare quello che c'e' tra fastweb e la centrale.. o quello che c'e' tra fastweb e la telecom

    se gli dicono che c'e' fibra ottica .. l'utente deve poter avere fibra ottica

    se gli dicono che 4 megabit e' possibile... e quindi puo' avere alcuni servizi... non possono dargli una 2 megabit
    o cose del genere!

    se uno promette una adsl con ip pubblico (a me gia' due volte lo hanno promesso per farmi prendere appuntamento con il commerciale)... deve dare ip pubblico
    (l'ultimo commerciale lo mandato fuori casa in modo un po' rude)
    ;-)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    anche io mi diverto quando mettono lo stand al centro commerciale e loro tv di qua tv di la ed allora io chiedo 2 cose:
    1)fibra o adsl (e le signorine non rispondono)
    2)ip pubblico o privato (e le signorine non rispondono solo che stavolta la gente che ascolta se ne và)...

    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.