Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: sospensione

  1. #1

    sospensione

    esiste la possibilità di fare la "sospensione" (quella di windows xp) su linux?
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  2. #2
    in cosa consiste?
    live free or die

  3. #3
    ciao!
    leggi questo post scritto da me qualche giorno fa.
    avevo lo stesso tuo dubbio:

    http://www.newsland.it/nr/browse/it....sh/321929.html

    ciao

    Oliver.

  4. #4
    ops, scusa, ho sbagliato OS!!

  5. #5
    Originariamente inviato da Kandalf
    in cosa consiste?
    mi sa che ti copia tutta la ram sull'hd e all'avvio la rimette nella ram, così ti trovi + velocemente al punto in cui stavi lavorando anche dopo aver spento il pc
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  6. #6

    Re: sospensione

    Originariamente inviato da Shenk87
    esiste la possibilità di fare la "sospensione" (quella di windows xp) su linux?
    Si puo`, sfruttando ACPI o soluzioni software quali swsup (http://softwaresuspend.berlios.de/index.html)
    Non avendoli mai provati non so essere piu` preciso.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  7. #7
    devo ricompilare il kernel . vabbè quando metto la slack lo provo.
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.