Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    ...e la query non va piu?!?!?

    In locale funziona benissimo..(server Apache,Mysql,php)
    ma una volta pubblicato sul server remoto (IIS,Mysql,php) tutto si inpunta su una query
    che magicamente non va piu'!!!!
    AAAAAAAAAAAAAARRRRGGGGHHHHHHHHHHH!!!!

    Qualcuno sà dirmi da cosa possa dipendere?????

    Una cosa che ho notato è che se faccio una echo di "mysql_query($sql,$connessione)"
    nel punto dove si inchioda:
    in Remoto restituisce un "Resource id #3"(...e poi va in errore!#!###!)
    mentre in Locale mi dà "Resource id #2"()(come giusto che sia e tutto va bene!!)

    Ho fatto anche un test pubblicando un singolo file con i dati della connessione e la query
    in questione e....indovinate un po'..funziona....GRRRR!!!!!!!

    ho già confrontato i settaggi (con phpinfo)...tutto ok(o almeno pare!)

    per quanto riguarda il passaggio delle variabili non mi sembra ci siano problemi,
    devo dire inoltre che i dati del host,db,password,utente insieme alla
    connessione e selezione del db sono in un file (connessione.inc.php) che poi
    provvedo ad includere......(puo' esserci qualche problema con gli include o require????)
    Scusate i vaneggiamenti ma sto' al limite!!!!!
    non so' più cosa inventare (me la prendo pure con gli include!)

    ma cosa devo fare per ottenere che l'ambiente in locale si comporti come quello in remoto,
    cosi' da poterlo usare per quel che serve (...e cioe' a non pubblicare errori)?????

    Vi ringrazio di cuore gia' da ora per lo spiraglio di luce che rappresentate!

    ...gli elefanti non usano i computer per ovvi motivi di "mouse"...
    ...io sono un'eccezione!
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  2. #2
    il resource id potrebbe cambiare ad ogni connessione. il problema e' l'errore. Caso mai stampa la query ($sql), non il resource id. E mettici la segnalazione di errore:

    mysql_query($sql,$connessione)[b] or die(mysql_error());[b/]


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3

    ...se la query va io la lascio andare ma...

    Innanzitutto grazie....
    Ho fatto come hai detto e così ho avuto modo di vedere
    che in:

    mysql_query($sql,$connessione)

    arrivano dei dati sbagliati....ho messo una toppa
    e adesso tutto funziona ma il problema rimane...
    ti spiego io faccio questo nel file index:

    $sql="SELECT * FROM $tabella WHERE ....etc...etc...";

    poi richiedo il file "box.inc.php" che si occupa di fare la query e ciclare i risultati in una tb html
    ed è qui che solo in remoto andava in errore!!!!!

    allora provo a fare sempre nel file "box.inc.php"
    una bella echo "$sql"; che mi risponde a meraviglia e cioe' che $tabella
    ha il valore giusto....diciamo "chebellatabella"
    invece col msg d'errore di mysql_query ottengo

    che $tabella ha il seguente valore "DBchebellatabella" e che quindi
    (effettivameeeeente)non esiste!!!!!!
    dove DB è l'effettivo nome del db....!!!!!!!!!!!!!!

    il tutto è veramente molto strano.

    alla fine
    ho dovuto mettere $tabella="chebellatabella" prima di $sql
    e tutto funziona bleahhh!!!!(a spinta...ma tutto va)

    hai idea di cosa succeda?!?!?!

    di nuovo grazie.
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  4. #4
    Potresti partecipare al php day con daniele, come relatore .

    Capito niente.

    Nel file ti devi trovare in ordine:

    1) la valorizzazione delle variabili.
    2) la connessione al server mysql.
    3) la scelta del db.
    4) la query.

    poco importa se includi un file o meno. L'importante e' che ci siano tutti gli step.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5

    il php puo' tanto ma non è santo!

    ...se non ci fossero gli "step(s)" e se non stessero nel giusto ordine
    non sarebbe solo strano che il tutto funzioni semplicemente riassegnando una variabile ....
    sarebbe semplicemente MIRACOLOSO!!!!!!!
    comunque grazie e...a presto.

    p.s.:
    quand'è il php day
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.