Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271

    [VB6] Creare un codice a barre progressivo

    Salve a tutti,
    Ho l'esigenza di creare per ogni record di una tabela un codice a barre. Dovrebbe funzionare così: Ho un campo contatore sulla tabella e con il valore del contatore devo creare un codice a barre corrispondente, in modo da poterlo stampare e poi rileggere con un lettore di codici a barre.
    - Qualcuno sa come fare a creare un codice del genere?
    - Quanti caratteri dovrebbe essere questo codice?

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Grazie anticipate a tutti
    Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
    Totò

  2. #2
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  3. #3
    il barcode in che formato lo devi fare?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    dovrebbe essere "2/5 Interleaved"
    Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
    Totò

  5. #5
    basta che ti installi il font del codice a barre che ti serve e ti trasforma in quello che ti serve (solo per uso interno) se devi fare dei codici a barre validi c'è un calcolo e delle regole disciplinate in merito
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    Grazie Marco1970, ma potresti essere un po più chiaro sulla questione del font???

    Grazie
    Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
    Totò

  7. #7
    si ma tu nel db devi inserire il codice decodificato in pratica un numero comperensivo del checksum il font ti serve solo per visualizzarlo successivamente
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    nel sito: http://www.barcodeisland.com
    trovi tutte le specifiche di cui devi tenere conto sia per la creazione del codice che per il disegno dello stesso è un sito interessante dove ho trovato ad esempio le differenze rta EAN13 e UPC-A, ti dice quanti caratteri deve essere il codice a barre, se sono quelli a lunghezza variabile ti dice i caratteri di start e di end ecc..
    mi dispiace solo che è in inglese...
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  9. #9
    allora se devi creare dei codici a barre per uso interno del tipo 0001-0002-0003-0004 quindi non utilizzabili sul mercato puoi semplicemente scaricarti il font "Ean_13.TTF" ed in automatico ti cambia il font del carattere in formato codice a barre in questo modo nel database avrai il codice 0001 ma a video vedrai il risultato visivo a codici a barre.
    Differentemente se devi usare i codici a barre per metterli su dei prodotti da commercializzare devi acquistare un rang di codici dall'autorità competenti e creare il codice a barre con un criterio ben preciso
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da marco1970 Visualizza il messaggio
    allora se devi creare dei codici a barre per uso interno del tipo 0001-0002-0003-0004 quindi non utilizzabili sul mercato puoi semplicemente scaricarti il font "Ean_13.TTF" ed in automatico ti cambia il font del carattere in formato codice a barre in questo modo nel database avrai il codice 0001 ma a video vedrai il risultato visivo a codici a barre.
    Differentemente se devi usare i codici a barre per metterli su dei prodotti da commercializzare devi acquistare un rang di codici dall'autorità competenti e creare il codice a barre con un criterio ben preciso
    Anche io sono interessato a questa discussione, devo realizzare un gestionale magazzino che preveda la generazione di codici a barre per il solo uso INTERNO all'azienda e sono indeciso su quale codifica usare, sto pensando a EAN13 o EAN8 però studiandoci su ho scoperto che questi codici lasciano solo 3 o 4 cifre per identificare il prodotto, le restanti servono ad identificare azienda/prezzo/peso ecc..
    Quello che vorrei fare io è un semplicissimo 0000001, 00000002, 00000003, e così via..al limite utilizzando anche il check digit (che so già come si calcola) ma senza specificare altre caratteristiche del prodotto, solo il suo "id".
    Volevo sapere se posso effettivamente fare questo oppure se mi possono venire fuori errori dal lettore del codice (la pistolina usb)

    Quindi ricapitolando:
    se uso codifica EAN8 e ho un codice così fatto "00000001", il lettore del codice a barre mi da errore o lo legge?

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.