Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [testati] Antivirus E Capacita' Di Riconoscimento Infezioni

    Modalità test:

    Computer: athlon 500mhz
    Ram : 128 sdr
    Sistema : Windows 2000 sp4
    hd controllato : 20giga quantum aggiuntivo
    Antivirus aggiornati alla data del 29/11/04
    Settaggi antivirus: SOLO DIAGNOSTICA + TUTTI I FILES (Tutte le estensioni, mail ecc)

    RISULTATO :

    Antivir - 70 virus + 3 dialer trovati 11:38 sec
    Avast - 65 virus trovati ma troppo troppo lento
    NOD 32 - 65 virus trovati in 3:45s
    AVG free- 58 virus trovati no time


    Conclusione PERSONALE:
    Come sempre sostenuto ANTIVIR risulta ancora una volta il miglior antivirus in circolazione e per di piu è GRATIS! Viene

    aggiornato con cadenza giornaliera, eccezione fatta per il sabato la domenica e i festivi (e vorrei pure vedere, visto che è

    gratis).
    Inoltre è stato l'unico antivirus a riconoscere 3 dialer passati inosservati agli altri antivirus.

    Avast è un buon prodotto, ma è troppo troppo lento a controllare tutti i files. In ogni caso è arrivato secondo tra gli

    antivirus in test, e considerando che è gratuito non ci si può lamentare.

    Nod32 è un buon prodotto anch'esso, ma da come se ne parlava in rete credevo avrebbe surclassato Antivir nel riconoscere

    virus, mentre cosi non è stato. Cmq è velocissimo nei tempi di scansione. Ha impiegato ben 8 minuti in meno di antivir.

    AVG Free Edition è stato un po una delusione. Vabbè che la grisoft deve sponsorizzare e puntare sul fratello a pagamento, ma

    avast anche ha una versione a pagamento, eppure ha trovato ben 7 virus in più!


    Varie:
    Non ho potuto per questioni di tempo testare altri prodotti che mi sarebbe piaciuto verificare in questo piccolo test.
    Se dovessi rifare un altro test del genere cercherò di includere anche

    - Bit Defender
    - Kasperkey Antivirus
    - Trend Micro
    - F-Prot


    Note:

    1)I virus presenti all'interno del computer NON SONO STATI MESSI DA ME, ma erano gia presenti in quanto hd del cliente che

    necessitava pulizia.

    2)I virus trovati all'interno del computer sono di varia natura, la quasi totalità trojan.

    3)Antivir,Nod e Avast hanno eseguito con successo la scansione dalla modalità provvisoria mentre AVG si è rifiutato di

    funzionare in questa modalità.

    4)Considerate il NOD 32 come un outsider in quanto antivirus trial da acquistare.
    www.iltexano.it - Vieni a trovarci!

  2. #2
    vorrei solo fare una precisazione. la potenzialità vera di un antivirus si basa sulla capacità, oltre che individuare un virus, anche di rimuoverlo nel migliore dei modi possibili.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    vero, difatti ho messo capacità di riconoscimento!
    www.iltexano.it - Vieni a trovarci!

  4. #4
    sono molto contento che vi appassionate a questo campo É un argomento molto interessante

    Vorrei fare delle precisazioni

    Ora non so precisamente quanti virus hai utilizzato per il test, tuttavia 70 sono un pò pochi per giudicare le capacità di riconoscimento di un antivirus

    E, seconda cosa, sarebbe da vedere anche che virus hai utilizzato. Se hai utilizzato quelli che si trovano su internet su qualche sito pseudo-hacker, vorrei fare un'ulteriore precisazione: spesso su quei siti si trovano virus famosi, come il Chernobyl, il vecchio Michelangelo, Ska (meglio conosciuto come Happy99) ecc...ecc...ora è importante che questi virus siano riconosciuti, ma sinceramente non è di vitale importanza Se un antivirus mi riconosce Michelangelo che non è piu diffuso e mi manca un Mydoom, sinceramente non me ne frega niente del Michelangelo

    É per questo che esistono i test per il riconoscimento dei virus ITW, sono quelli i più pericolosi

    Cmq complimenti per la voglia che hai messo nel fare i test

    Ciao

    Eraser

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    che AntivirPE sia un buon prodotto siamo tutti concordi, è forse quello che si contraddistingue per il riconoscimento dei dialers, risulta migliore anche di McAfee, altro buon software ma pesante quasi quanto Norton. Il problema di AntivirPe è e rimangono gli updates, troppo pesanti per chi non utilizza, ad esempio, l'adsl.
    Altra nota positiva di AntivirPe e che dopo l'installazione si ha la possibilità, da subito, e senza l'obbligo di riavviare di effettuare la scansione, questo permette all'antivirus stesso di non poter essere corrotto, subito dopo l'installazione e conseguente riavvio della macchina.

    Quello che però ti consiglierei di fare, antares11 ne sarà contento , è quello di testare Kaspersky ( Pro e Personal è indifferente), poi avrai altri dati utili per poterlo confrontare con Nod32 antivirus shareware.

    Ti assicuro però che AntivirPe ha ancora molti margini di miglioramento e la bassa percentuale di riconoscimento delle ultime varianti del worm Rbot (worm molto diffuso) ne è la conferma.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  6. #6
    cmq i virus erano presi credo in vari modi dall'utente che mi ha portato il pc in riparazione, non li ho messi io!
    www.iltexano.it - Vieni a trovarci!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da amvinfe
    .................
    Quello che però ti consiglierei di fare, antares11 ne sarà contento , è quello di testare Kaspersky ( Pro e Personal è indifferente), poi avrai altri dati utili per poterlo confrontare con Nod32 antivirus shareware.
    ................

    esatto Marco, senz'altro da provarlo in trial, come suggerisco spesso di fare con altri sw shareware
    http://www.kaspersky.com/personal

    leggendo qua e là si vede che neanche Kaspersky è perfetto e nel loro sito indicano i miglioramenti che vi apporteranno: c'è un betatest propedeutico alla nuova release pertanto consiglio eventuali acquirenti di attendere la nuova versione

    cmq in Kaspersky c'è sostanza, voglia di migliorare e si danno da fare per cercare di essere al top (non per soldi ma per qu€sti )
    hanno una rapidissima frequenza di aggiornamento del loro virus database e questo non può certo non far piacere
    ora non ricordo il nome ma c'è un altro tool di scansione che usa il motore di Kaspersky e che funge molto bene

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    direi proprio di sì, Karspersky merita almeno d'essere provato
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    per installare karspersky serve almeno internet explorer 5.5 SP2 (dal w98se in poi) almeno cosi è scritto nel sito
    io ho w98se e ie 5.5 sp1 (italiano) e non riesco a trovare sp2 (italiano) , nel sito majorgeek ho trovato sp2 (inglese) ma dice di installarlo solo sulla versione inglese (e a proprio rischio come se non fosse una versione ufficiale)
    si puo trovare da qualche parte la sp2 in italiano ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    ai tempi del win98 mi ricordo che installai patch ms in inglese sulla versione italiana e senza problemi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.