Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    52

    Invio form a due pagine diverse javascript

    Ciao a tutti,
    ho una pagina con un form e due submit a cui ho dato nome "B" e valore ad uno "registra" e all'altro "confronta".
    Ho una funzioncina javascript che mi controlla e valida il form, al termine devo dargli la condizione che se è cliccato il submit "registra" va alla pagina registrato.asp e se è confronta va alla pagina confronta.asp
    codice:
     
     else {
    	  if (theForm.B == "confronta")
      {
     document.richiesta.action ="confronta.asp";
               document.richiesta.submit();
        } 
    	  if (theForm.B == "registra")
      {
     document.richiesta.action ="registrato.asp";
               document.richiesta.submit();
        } 
     }
    Le istruzioni precedenti di controllo funzionano, ma questa parte di invio no...penso sia un errore di sintassi.
    la funzione è richiamata nel
    codice:
    <form name="pippo" method="post" onSubmit="return confronta_Validator(this)">
    Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Due controlli a cui assegni lo stesso nome diventano una collezione... ed il loro rispettivo value non cambia cliccandoci sopra.

    Puoi risolvere con due button e aggiungendo un parametro alla chiamata e alla funzione... e sfruttando il fatto che il submit del form lo esegui nella stessa funzione:

    ...
    else {
    if (altroparametro == "confronta")
    {
    document.richiesta.action ="confronta.asp";
    document.richiesta.submit();
    }
    if (altroparametro == "registra")
    {
    document.richiesta.action ="registrato.asp";
    document.richiesta.submit();
    }
    ...

    <form name="pippo" method="post">

    <input type="button" value="registra" onclick="confronta_Validator(this.form,this.value) ">

    <input type="button" value="confronta" onclick="confronta_Validator(this.form,this.value) ">


    ps: non capisco pero' perche', pur inviando il riferimento al form come primo parametro, poi utilizzi la sintassi document.richiesta. invece che primoparametro. :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    52
    Grazie mille,ho imparato una cosa nuova e infatti funziona!.
    Uso la sintassi document.richiesta perchè, essendoci a monte un controllo sui campi dei form al primo errore dopo l'alert mi ricaricherebbe il form e dovrei reinserire i dati, mentre mettendo document.richiesta(che è il nome del form)ad ogni errore mi viene l'alert, ma il form non fa il refresh...
    E' più per comodità che per altro... :rollo:
    Grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.