Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: allowDomain

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281

    allowDomain

    ciao a tutti

    affinchè un swf riesca a recuperare informazioni da un file che risiede su un altro dominio devo usare

    System.security.allowDomain("www.sito.com");

    oppure devo caricare il file cross-domain policy file in questo modo

    System.security.loadPolicyFile("http://www.sito.com/file/");

    senza usare allowDomain?

    grazie per ventuali risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    L'allowDomain serve a permetter ad un altro swf, che sta in un altro dominio, di accedere alle funzioni e alle variabili di quello che lo usa. Per caricare le informazioni da un altro dominio, invece, devi usare il cross-domain policy file.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    ah!

    avevo capito malissimo

    grazie dell'informazione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Figurati. Se mastichi un po' di inglese, leggi qui, ci sono i vari trucchi per caricare informazioni anche dai domini ai quali non puoi accedere per creare l'xml:

    http://www.macromedia.com/support/fl...ad_xdomain.htm

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    grazie ancora

    adesso leggo, provo e poi ti faccio sapere

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    per esempio con Server-side proxy method il file php va a leggere cpn readfile un file xml. ma se il file letto con readfile fosse un altro file php che per esempio ritorna un nome da una query come posso utilizzare quel metodo?

    voglio dire un conto è leggere un file xml o di testo e caricarne il contenuto dal dominio2 al dominio1, un conto è catturare l'output creato ad esempio con un echo.

    sto facendo un pò di confusione?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Non so se ho capito io, ma puoi caricare un file php nello stesso dominio che includa il file php nel dominio remoto. In questo modo il primo fa semplicemente da sponda al secondo..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    forse ho capito adesso provo.

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.