Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    213

    [SQL SERVER / IIS] Bilanciamento del carico.

    Ciao a tutti.

    Ho una sezione di una intranet composta esclusivamente da statistiche che quindi accedono in sola lettura ad un db Sql Server ma che per l'elaborazione di grosse quantità di dati (rotazione del magazzino e cose di questo tipo...sono report che elaborano anni e anni di dati aziendali sulle vendite) porta ad un rallentamento delle altre applicazioni intranet fino - quasi sempre - al blocco del DATA-SERVER su cui c'é il Sql Server oppure del WEB-SERVER su cui gira l'applicazione.
    Per questo motivo, ieri ho attivato un secondo server per i dati, che ho chiamato DATA-MIRROR, e su di questo ho configurato una replica di tipo merge continuo del database, del server primario, dai quali vengono letti i dati per le statistiche. Su questo server di replica ho anche configurato IIS in modo che i report di statistica vengano eseguiti integralmente (cioé applicazione web + lettura dati) su questo sever dati secondario, così da non rallentare né bloccare il webserver e il data-server su cui girano le altre applicazioni (fatturazione, siti ecommerce, ecc.) web e non della rete.
    Così facendo ho risolto il problema delle prestazioni e dei blocchi, ma vorrei capire come funziona ciò che viene detto 'bilanciamento di carico' soprattutto per quanto riguarda SQL Server.
    In particolare: la soluzione da me adottata, è classificabile quale 'bilanciamento di carico' oppure sarebbe una definizione non corretta nel mio caso? Se no, cosa si intende precisamente per 'bilanciamento di carico', e come si realizza tra due o più sql server?

    Analogamente, vorrei sapere come si procede per attivare un bilanciamento del carico anche su IIS, cioé per attivare un sito, per esempio, 'condiviso' tra due o più server, in modo che le richieste web vengano suddivise tra i vari server disponibili a seconda della disponibilità di ciascuno di essi.

    Thanks in advance

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non sono "profondissimo" della cosa ma generalmente si parla di "bilanciamento di carico" quando ci si riferisce a sistemi in "cluster", sono cioè 2 (o più) PC in cui il S.O. viene configurato in maniera tale che appaiono come un'unico PC; è il SO stesso che si occupa di suddividere il lavoro tra i vari PC che compongono il cluster.
    Per poter configurare un cluster ti server Windows 2000 Advanced Server oppure Windows 2003 Server; credo anche (ma non ne sono sicurissimo) che sia necessario SQL Server Enterprise Edition (la più comune Standard Edition non è sufficiente)
    Prova a fare qualche ricerca susu google sui sistemi "cluster"

  3. #3

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    213
    E' proprio quello che cercavo, ti ringrazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.