Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106

    ratio a gruppi e limite di selezioni

    Ciao a tutti ho un problemino ho una 45 di ratio in una form ragruppati di 7 in 7 o al max 6 ....
    ognuno di essi scrive un dato "0" o "1" sul database
    io ho la necessità di fare in modo che l'utente ne selezioni al massino 3 per gruppo ..come posso fare?

    CIao ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per una domanda e` necessario usare un linguaggio comprensibile. Io non so assolutamente cosa sia un ratio.

    Provo a riscrivere la domanda: se corrisponde alle tue esigenze, forse qualcuno ti puo` aiutare.

    Domanda:
    Ho una serie di 45 checkbox in un form, che per logica sono raggruppate in gruppi di 7 (o 6). Vorrei fare in modo che l'utente possa selezionare un massimo di 3 checkbox per ogni gruppo (c'e` anche unminimoper caso?).

    Inizio di risposta:
    Puoi dare lo stesso nome a tutte le checkbox di un certo tipo? Oppure puoi dare per lo meno un nome seguito da un numero? Questo semplificherebbe lo script per il controllo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    è utilizzato con asp o aspnet(stesso problin due form una asp una asp.net) e li si chiamano ratiobotton sorry


    cmq sò come fare dando lo stesso identificativo con diversi valori

    ma queste sono risposte diverse tipo cosa vorresti comprarti?

    auto
    casa
    moto
    scooter
    ecc
    ecc
    ecc

    e lui risponde

    solo che ognuno di queste scelte deve avere un suo coampo in db

    ma potendo sceglierne solo 3 su 7 non sò come limitargli i movimenti

    capito ora la problematica ?

    grazie e scusa della male esposizione :rollo:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto vedi la differenza fra radio e checkbox.
    In questo forum non consociamo tutti i linguaggi lato server, e ci concentriamo unicamente sul lato client.

    Con i bottoni tipo radio non puoi fare quello che chiedevi, con i checkbox si`.

    Ma anche con i campi select multi.

    Devi quindi impostare la pagina come preferisci (questo e` un problema HTML, che devi risolvere PRIMA di cercare la soluzione JS), poi la soluzione JS per il controllo si trova / si inventa.

    Posta lo schema dei campi che hai scelto (codice HTML, non sorgente ASP), e chiarisci il controllo che vuoi eseguire.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    codice:
    Cosa vorresti comprarti? 
    </p>
    
    
    
      <input name="cliente_moto" type="radio" class="HigtColor" value="0" > 
      moto
    </p>
    
    
    
      <input name="cliente_auto" type="radio" class="HigtColor" value="0" > 
      auto</p>
    
    
    
      <input name="cliente_bici" type="radio" class="HigtColor" value="0" > 
    bicicletta</p>
    
    
    
      <input name="cliente_barca" type="radio" class="HigtColor" value="0" > 
    barca</p>
    
    
    
      <input name="cliente_tele" type="radio" class="HigtColor" value="0" > 
      televisore</p>
    
    
    
      <input name="cliente_gps" type="radio" class="HigtColor" value="0" > 
    GPS</p>
    
    
    </p>
    questo è il codice (fittizio)all'interno del body
    qui devo applicare una selezione multipla ma con un massimo di 3 scelte ...i campi si devono schiamare diveramente però

    ciao e grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto devi correggere, perche` i radio non sono fatti per fare quel lavoro. Tutti i campi devono essere tipo checkbox.

    Cosa vuol dire "i campi devono chiamarsi diversamente?" Lo script deve partire dal nome dei campi.
    Nel tuo caso, nel form non ci devono essere altri campi che iniziano con la stringa "cliente_"

    Script da chiamare con:
    <form ..... onsubmit="return contr_cliente(this);">
    codice:
    function contr_cliente(ff) {
      var conto = 0;
      for(var i=0; i<ff.length; i++) {
        if(ff.elements[i].name.substr(0,8) == 'cliente_') {
          if(ff[i].checked) conto++;
        }
      }
      if(conto > 3) {
        alert("troppe selezioni 'cliente'\ntogline e riprova");
        return false;
      }
    // qui altri eventuali controlli
      return true;
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    no ho specificato che si dovevano chiamare diveramente perchè avevo precedentemente messo la domanda su asp... e mi hanno mandato qui giustamente su scripting
    ma mi rispondevano dicendo di mettere lo stesso nome ma con valori diversi ma questo non era assolutamente ciò che volevo ..mi capirai


    ...cmq sei stato gentilissimo


    alla prossima cena di html ti devo una bevuta!!


    ora corro a provarla!

    ps: :master: solo una domanda perchè non posso utilizzare i ratio?grazie !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I ratio non so cosa siano. Io parlo di radio (il nome deriva dal fatto che come nelle vecchie radio, premendone uno gli altri saltavano su).

    Un radio da solo non ho senso: i radio vanno messi in gruppo (con lo stesso name) e allora il click su uno fa spegnere gli altri.

    Un radio non lo puoi deselezionare; un checkbox si`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    si intendevo radio ...ma come mi capita sempre scrivo ratio sorry e ancora grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    ciao sarebbe possibile far sì che l'evento sctenante fosse il 4 check?
    cioè ch ein real time se un apersona clikka sul quarto gli dà l'errore o per meglio dire l'allert ??

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.