Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: css questi sconosciuti

  1. #1

    css questi sconosciuti

    correi fare un nuovo layout al mio sito dovrebbe essere cosi http://www.vincereonline.it/prove/layout.asp logicamente è uno schizzo per farvi vedere è tutto con le tabelle ma lo vorrei fare coi css + belli e leggeri e qui arriva il difficile sicuramente voi maghi della progettazione e grafica lo fareste in 5 secondi ma io che sono un novizio mi chiedo:

    posso cerarlo cosi come lo vedete?
    come faccio coi css a dire esattamente l'ordine delle celle e la loro grandezza ?
    è meglio fare un layout a altezza e grandezza fissa o in %?
    punto + importante c'e' un anima pia che mi fa uno schizzo su come impostare i css che poi piano piano me li modifico io o mi faccia capire e mi segua passo passo?

    grazie a chi mi darà delle risposte esaudienti

  2. #2
    c'è la guida di HTML.IT sui layout coi CSS.
    Dreamweaver ti permette di usare facilmente i CSS: i famosi <div> si chiamano layers e non sono altro che box con posizionamento assoluto.

  3. #3
    questi:

    http://www.inknoise.com/experimental/layoutomatic.php

    fanno al caso tuo

    in percentuale è meglio, ma ci sono diverse scuole di pensiero
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  4. #4
    grazie ad entrambi nonlo sapevo della conversione di dreamveawer se ho difficolta vi faccio sapere

  5. #5
    cominciamo subito vorrei contornare tutti i layer con un bordino ma non riesco ecco il codice:
    codice:
    body { 
    	background:#A0C6E5;
    	font:80% verdana,helvetica,sans-serif; 
    	margin:0; padding:0
    }
    code { font:80% verdana,helvetica,sans-serif; display:block; margin:0 1em .5em 1em; }
    hr { display:none }
    
    
    body { text-align:center border:1px solid #000}  
    #testa { width:750px; height:123px; margin:1em auto; text-align:left }
    #corpo { width:750px; margin:1em auto; text-align:left }
    #piedipagina { width:732px; margin:1em auto; text-align:left }
    
    /* testa */
    #testa { 
    	background:#fff; 
    	border:1px solid #000; 
    	padding: 0; 
    }
    
    /* corpo */
    #corpo { 
    	position:relative; 
    	background:#f0f0f0 ; 
    	border:1px solid #000; 
    }
    #corpo-colonna1 { 
    	position:absolute; top:0; left:0; 
    	width:160px;
    	height:200px; 
    	padding:1em 0; 
    	border:1px solid #000;
    }
    #corpo-colonna2 { 
    	margin:0 200px 0 160px; 
    	border-left:1px solid #000; 
    	border-right:1px dotted #000; 
    	background:#fff; 
    	padding:1em 0; 
    }
    #corpo-colonna3 { 
    	position:absolute; top:0; right:0; 
    	width:200px; 
    	padding:1em 0; 
    }
    
    /*pie' di pagina */
    #piedipagina { 
    	background:#eee; 
    	border:1px solid #000; 
    	padding:1em 0; 
    }
    :master:

  6. #6
    sei sicuro di volere usare i layer?

    te lo dico perché dw usa i layer perché a un editor visuale se gli togli le tabelle gli rimangono solo quelli

    i layer vanno benissimo quando serve la loro caratteristica di sovrapporsi agli altri elementi della pagina ma quando ciò è al contrario d'impaccio possono sorgere inconvenienti molto gravi, specie al variare del testo e alle sue dimensioni

    per fare un layout tabless come il tuo si usa la proprietà float
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    definisci la classe

    .bordo {border:solid 2px}

    oltre a solid puoi usare dotted,double,dashed, ecc...

    inoltre puoi settare colore e spessore di tutti il lati del bordo






  8. #8
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    sei sicuro di volere usare i layer?

    te lo dico perché dw usa i layer perché a un editor visuale se gli togli le tabelle gli rimangono solo quelli

    i layer vanno benissimo quando serve la loro caratteristica di sovrapporsi agli altri elementi della pagina ma quando ciò è al contrario d'impaccio possono sorgere inconvenienti molto gravi, specie al variare del testo e alle sue dimensioni

    per fare un layout tabless come il tuo si usa la proprietà float
    cosa mi consigli?

    con le tabelle si riesce a fare di tutto ma sono pesanti anche se la grafica che uso non è massiccia

    grazie dell'aiuto krek

  9. #9
    ti consiglio il float, nel link che ti ho dato ti fanno quel tipo di layout secondo le tue impostazioni senza ricorrere ai layer
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    altro problema percchè per gli ultimi 3 bottoni si comporta in modo differente?
    http://www.vincereonline.it/prove/layout.html


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.