Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: dilemma pc anywhere

  1. #1

    dilemma pc anywhere

    Ciao raga, ho bisogno di chiarezza su un piccolo dubbio, dovevo collegarmi al pc di mio cognato da casa mia con pcanywhere(io uso vnc che è molto + leggero), lui è sotto un router quindi ogni volta mi dava un ip del tipo 192.x.x.x con nome utente e pw mentre io sostenevo che mi dovesse dare l'ip dinamico che telecom assegna al suo router ad ogni avvio, ora l'effettiva utilità della connessione è saltata, nel senso che ha risolto quei problemi, ma è restato il dubbio che ora è divenuta + una sfida a chi aveva ragione.
    Qualcuno spiegherebbe in modo chiaro chi dei due ha torto e xkè??? Segue anche lui il 3d quindi vediamo che ne viene fuori.
    Sai che sfizio martellarlo x sta cosa all'infinito???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Hai ragione tu.
    L'indirizzo "interno" (192.168.yy.yy) non ti serve per il collegamento (anche perchè ci sono millemilioni di 192.168.yy.yy a questo mondo e quindi come avresti potuto capire qual'era il suo ?)
    Come dici giustamente ti serviva sapere l'indirizzo "pubblico" che gli veniva assegnato ad ogni collegamento (e che in quel momento era "unico" al mondo e quindi identificava univocamente chi era lui)

    Lui poi avrebbe dovuto impostare la NAT del suo router in modo da associare il traffico che arrivava sul suo indirizzo "esterno" nelle porte usate da PC Anywhere (mi sembra siano le 5631 e 5632) a quelle dell'indirizzo "interno"

    xx.xx.xx.xx:5631 <--> 192.168.yy.yy:5631
    xx.xx.xx.xx:5632 <--> 192.168.yy.yy:5632


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.