Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    40

    Tweening/easing Robert Penner

    Salve a tutti,
    c'è qualcuno che ha pazienza di spiegarmi o mandarmi un esempio di utilizzo di queste equazioni di tweening e easing?
    Sto cercando di imparare a realizzare Tweening/easing con actionscript e dato che non sono espertissimo....

    Chiedevo anche un altra cosa...
    cosa ne pensate di questo:

    http://www.actionscript.org/tutorial...ed/index.shtml

    Qualcuno a qualche esempio di applicazione di questi script da poter studiare?

    Ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Ad esempio, con le equazioni per AS 1:

    - metti un movieclip con nome di istanza "mc" sullo stage
    - nella stessa cartella del filmato metti il file "easing_equations.as"
    - scrivi nello stesso frame dove sta il movieclip

    codice:
    #include "easing_equations.as"
    
    mc.inizio = 10;
    mc.fine = 400;
    mc.distanza = mc.fine - mc.inizio;
    mc.durata = 30;
    mc.tempo = 0;
    mc.onEnterFrame = function()
    {
    	this._x = Math.easeOutQuart(this.tempo++, this.inizio, this.distanza, this.durata);
    	if(this.tempo > this.durata)delete this.onEnterFrame;
    };
    >Qualcuno a qualche esempio di applicazione di questi script da poter studiare?

    non ci sono in quella stessa pagina?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    40
    OK,
    grazie per la veloce spiegazione di come utilizzare le equazioni.

    Per l'altra domanda...
    SI ci sono degli esempi ma non c'è la possibilità di scaricare il FLA.. e quindi ho provato ad interpretare il codice del penultimo esempio (menù) e ci sono riuscito solo in parte... infatti NON funziona correttamente.


    Ciao e grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Cioè cosa succede?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    40
    Mi chiedi cosa non funziona...
    praticamente i 5 clip che formano il menù, invece di allungarsi come nell'esempio, "saltano".... si hai capito bene "saltano"!!!
    dai NON ridere...
    Il bello è che più sposto il mouse verso la parte alta del clip e più il clip "salta"... boh...
    scusa la mia ignoranza.

    Comunque riassumendo:
    1- ho inserito 5 clip nello stage denominati con "tab0_mc, tab1_mc e così via...
    2- poi nella timeline al primo frame ho inserito il codice:

    navText_array = new Array("Home", "About", "Work", "Play", "Contact");
    setUpButtons();
    stop();
    function setUpButtons() {
    var btnCnt = navText_array.length;
    for (i=0; i<btnCnt; i++) {
    var temp = this["tab"+i+"_mc"];
    temp.navText.text = navText_array[i];
    temp.begin = temp._y;
    temp.end = temp._y-100;
    temp.time = 8;
    temp.onRollOver = function() {
    easeUp(this);
    };
    temp.onRollOut = function() {
    easeDown(this);
    };
    }
    }
    function easeUp(what) {
    var tabUp = new mx.transitions.Tween(what, "_y", mx.transitions.easing.Bounce.easeOut, what.begin, what.end, what.time);
    }
    function easeDown(what) {
    var begin = what._y;
    var tabDown = new mx.transitions.Tween(what, "_y", mx.transitions.easing.Strong.easeIn, begin, what.begin, what.time);
    }



    Tutto qua.
    Tornando al messaggio che mi hai inviato in precedenza per quanto riguarda le equazioni di "penner"... secondo te è meglio usare queste o le transition di flash2004?
    Altra domanda... in riferimento al codice che mi hai inviato in precedenza "Ad esempio, con le equazioni per AS 1: ",
    come cambierebbe con l'utilizzo di AS 2?

    Ciao e grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >praticamente i 5 clip che formano il menù, invece di
    >allungarsi come nell'esempio, "saltano"

    Fai in modo che il vertice superiore sinistro del rettangolo dentro i movieclip coincida con il punto di registrazione (centro) del movieclip stesso, e vedrai che non salteranno più...

    >secondo te è meglio usare queste o le transition di flash2004?

    è lo stesso, considerato che queste ultime derivano senza dubbio dalle prime

    >come cambierebbe con l'utilizzo di AS 2?

    scompatta lo zip delle esasing equations nella cartella dove c'è il fla con il movieclip "mc" del primo esempio, in modo da avere:

    cartella/tuo_file.fla
    cartella/com
    cartella/com/robertpenner
    cartella/com/robertpenner/easing

    e cambia lo script in:

    codice:
    import com.robertpenner.easing.Quart
    
    mc.inizio = 10;
    mc.fine = 400;
    mc.distanza = mc.fine - mc.inizio;
    mc.durata = 30;
    mc.tempo = 0;
    mc.onEnterFrame = function()
    {
    	this._x = Quart.easeInOut(this.tempo++, this.inizio, this.distanza, this.durata);
    	if(this.tempo > this.durata)delete this.onEnterFrame;
    };

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.