Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Wireless e i suoi limiti

    Ho letto su internet queste cose sulle reti wireless ( in una casa ):

    ----------------------------------------------
    I manuali dei produttori parlano di portate massime di 150 metri al coperto (è il caso del manuale NetGear), ma in realtà ho trovato difficile collegare un computer situato in una stanza collocata a dieci metri di distanza dall'access point. Il segnale non copre neppure tutto il mio giardino: arriva a cinque-sei metri fuori dal perimetro di casa, e poi si deteriora al punto di essere inutilizzabile.


    La portata viene inoltre penalizzata dal fatto che quasi tutte le attuali schede wireless lavorano a 2,4 GHz, che è la stessa frequenza su cui lavorano molti telefoni cordless e i forni a microonde. Se accendete uno di questi apparecchi, l'interferenza è tale che la connessione rallenta o addirittura cade.


    Due apparecchi che si sono rivelati fonte inaspettata di disturbi sono le palle al plasma (quegli aggetti ornamentali costituiti da una sfera di vetro dentro la quale si formano dei piccoli fulmini), che hanno fatto collassare completamente la connessione wireless (segnale a zero) e la lavastoviglie: quando il suo motore è in funzione, la portata del segnale precipita a sei-sette metri dall'antenna dell'access point.
    ----------------------------------------------------------------


    Sono vere queste cose ( per. es. se si accendono forni amicronde la rete wireless cade )?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    mha sai che sapia io quando accendo il microonde la rete funziona sempre bene...
    scherzi a parte, il wi-fi deve essere preso almeno dopo aver letto qualcosa a riguardo...
    è un gran prodotto, ma non fa miracoli, come tutte le cose...
    le portate teorihe date dai produttori sono assolutamente abbondanti.
    indoor con ostacoli si può fare circa 18m, anche di più se si copre uan stanza sola senza ostacoli (negozio, padiglione...)
    in una casa normale un ap va bene per coprire l'intero apaprtamento se messo in zona centrale e se l'appartamento non è grandissimo.
    ovviamente tutto quello che viene usato sulla stessa frequenza può generare fastidio (ecco perchè ci sono più canali da scegliere in caso di problem su quello standard)
    i cordless non danno problemi, il microonde pure, anche se lavora su frequenze simili...
    danno più problemi i muri portanti sopatutto se molto spessi...
    quelli si che bloccano parecchio..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    ma questa portata teorica di 18 metri
    vale anche tra un piano ed un altro?

    praticamente è come se si formasse una semisfera di 18mt di raggio dal router confermate??

  4. #4
    Sì,vale in ogni direzione, anche se mi pare che parallelamente all'antenna la portata è maggiore, per cui se lo sviluppo della rete dovrà essere su più piani l'antenna sarebbe meglio orientarla verso l'alto, in verticale, se lo sviluppo della wi-fi sarà prevalentemente sullo stesso piano sul quale è posto l'ap sarebbe meglio mettere l'antenna orizzontale!

    Probabilmente non si avrà un aumento esponenziale della velocità però qualche miglioramento lo potrebbe dare!

    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.