Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: tracciare gli utenti

  1. #1

    tracciare gli utenti

    apro questo nuovo 3d in modo tale da sentire pareri e consigli su come tracciare gli utenti che passano sul Vs sito.

    Principalmente la tracciatura degli utenti fa si che il wemaster delinei il profilo medio dell'user abiutale che attraversa quotidianamente il suo sito.

    Tracciare un cliente significa anche sezionare e minimizzare le statistiche di uno o più siti che ogni volta i webmaster generano.

    Io uso i log del server, che analizzati con un normale software mi restituiscono le satistiche globali, ma suddividendo IP e SESSIONI tramite un sotware realizzabile in 3gg di lavoro si ha lapossibilità di vedere dove va un cliente, quali sezioni gira, cosa scarica e quanto tempo rimane sul sito.

    a voi la parola

  2. #2
    Cosa fondamentale per il marketing "one to one", ci sono software (che non si fanno in 3 giorni) che ti permettono di intervenire durante la navigazione di un utente mandandogli messaggi promozionali (in base a quello che stanno vedendo) o assistenza online (per compilare un modulo etc.)

    Credo che sia un'ottima cosa, aumenta di sicuro il ROI di una campagan promozionale, ma bisogna avere tempo e risorse per gestirlo.
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  3. #3

    il software che intendo io provvede

    all'analisi strutturale dei log (sia del webserver che log creati da un software qualsiasi) OFF LINE.

    il WHO'S ON degli utenti è una cosa molto utile ma innanzi tutto devi avere tempo, operatori ed è un parametro della fidelizzazione.

    Tematizzare le pagine con offerte speciali si può fare con qualsiasi linguaggio lato server, anche se il fattore dell'aiuto di un operatore in carne ed ossa è molto + performante.

  4. #4
    Carino il software che hai in mente, ma in realtà non è altro che una collezione di query SQL avanzate.

    Per la precisione ti serve un programma che dal log crei un DB. Poi una collezione di query (direi una ventina di base su cui costruirne un centinaio al massimo) salvate in file di testo (magari XML) richiamabili dall'interfaccia grafica e infine una qualche forma di output (file CSV, XML, o simili).

    Direi che ti servono 2 giorni per la prima parte, 20 per scrivere le query e 2 per sputare il tutto in output.


    La parte delle query è quella veramente importante, devi pensarci su e a lungo. Poi per scriverle basta poco. Per studiare MySQL a livello da esame universitario bastano due mesi, forse meno.


    PS: Per "iniziare" il programma potrebbero bastare davvero tre giorni, ma avresti solo una query o poco più... E dopo? Devi continuare a estenderlo in seguito.


    Se ti servono consigli chiedi pure.

  5. #5

    gik

    scusa non per offenderti ma sn un programmatore pure io ^^ e cmq stiamo uscendo OT.

    il mio discorso riguarda ai vari metodi x tracciare gli utenti e le regole da darsi per estrapolare i dati, scegliere le soluzioni e quali risultati tenere presente.


  6. #6
    PS: tornando in topic direi che quello che vuoi fare è utilissimo, se avessi l'accesso ai log e un po' più di tempo l'avrei fatto da mesi. Anche perchè i programmi di statistiche a mio avviso sono ENORMEMENTE incompleti. Mostrano un sacco di dati ma non li correlano, non li analizzano, non permettono analisi incrociate.


    Es. ricevo molte visite con la key "pippo" ma quale pagina del mio sito viene trovata? In che fascie orarie ricevo visite con tale key? E in che giorno della settimana? E in che mese dell'anno?

    Chi arriva sul mio sito con la key pippo è entusiasta del mio sito?

    La pagina x.htm è la più visitata perchè la gente ci arriva dai search engine (e ci resta un secondo) o perchè ci arriva cliccandoci perchè gli interessa?

    Qual'è la probabilità di passare dalla pagina x.htm alla pagina carrello.htm? Quanto si distanzia tale probabilità da quella media (di arrivare a carrello dalle altre pagine)?

    E ancora come mai sta pagina è prima tra le più viste, ma ultima tra quelle di entrata e occupa un posto medio per durata della visita?

    Come vedi le domande che contanto (a mio avviso) non trovano risposta coi normali programmi...

  7. #7

    Centoiso

    Il software di cui scrivi è molto valido io l'ho testato e devo dire che è veramente tosto. Però ci sono dei però .... costa parecchio anzi costa parecchio e per utilizzarlo serve una persona dedicata.

    La società che conosco io, ti offre anche la possibilità di "affittare in outsourcing" l'operatore però anche per questo il costo è salato.

    Per un e-shop che fa i numeri ( almeno a 5 zeri ) lo consiglio !

  8. #8

    Re: gik

    Originariamente inviato da Stealth
    scusa non per offenderti ma sn un programmatore pure io ^^ e cmq stiamo uscendo OT.

    il mio discorso riguarda ai vari metodi x tracciare gli utenti e le regole da darsi per estrapolare i dati, scegliere le soluzioni e quali risultati tenere presente.




    Bene aspetto anche io con ansia, questa discussione mi interessa moltissimo.

  9. #9

    Re: Centoiso

    Originariamente inviato da Fabio Dell'Orto
    Il software di cui scrivi è molto valido io l'ho testato e devo dire che è veramente tosto. Però ci sono dei però .... costa parecchio anzi costa parecchio e per utilizzarlo serve una persona dedicata.

    La società che conosco io, ti offre anche la possibilità di "affittare in outsourcing" l'operatore però anche per questo il costo è salato.

    Per un e-shop che fa i numeri ( almeno a 5 zeri ) lo consiglio !
    Come si chiama il sofwtare in questione? Esiste una demo?
    Se preferisci rispondermi in pvt per me è indifferente.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.