Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Link fra "pagine"

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Link fra "pagine"

    Ciao a tutti. Fino ad ora ho usato l'html con qualche script e come software il golive per fare siti. Mi sto avvicinando al flash ed ho seguito diversi tutorial. Ti spiegano tutto sul disegno, la coloritira l'animazione... ma all'interno di una pagina. ... Ma come si richiamano le pagine... Voglio dire, se il filmato è unico, dove diriggo il link. Usando l'html si creano tante pagine quante ne servono e i link fanno si che ci si possa sposatere fra le pagine. Forse in un sito fatto in flash devo fare tanti filmati per quante pagine ho? (home.swf, pippo.swf, pluto.swf, ecc... ) e poi le uso come se fossero pagine html?
    Non so dove cercare queste informazioni... aiutatemi...
    Qualche prova di animazione già l'ho fatta ma non so montare un sito...
    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    438


    Allora, come dicevi tu con flash ti crei tanti filmati .swf quante sono le pagine del sito. Ti crei il tuo filmato principale (es: home.swf), naturalmente in questo ci sara il menu.....ad ogni tasto assegnerai questa azione:

    on(release){
    loadMovieNum("tuofilmato.swf",1);
    }

    1 indica il livello sul quale carichi il filmato (ricordati che il tuo filmato principale,nell'esempio sopra home.swf, occupa il livello zero)....puoi anche decidere se caricare i filmati sul livello zero sostituendo quello principale.

    poi per scaricarlo usi: unloadMovieNum(1); se l'hai caricato sul livello 2 sostituisci l'uno con il due e cosi via.

    Fai delle prove e poi facci sapere.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Grazie

    Grazie per le informazioni... ci ho provato ma non capisco ancora delle cose. Come si fa a caricare un flimato su un livello? Cioè io ho finito un filmato, che è una pagina... da dove gli si assegna il numero di livello? Poi, la prima pagina deve essere zero..se la'ltra è uno si dovrebbe aprire in un'altra pagina? Perchè ciò non accade.. ho assegnato al pulsante
    on (release) {
    loadMovieNum("prima.swf",1);
    }
    il filamto prima.swf si è aperto nella stessa pagina ma si vedeva tutto quello che c'era sotto... Allora ho scritto:
    on (release) {
    loadMovieNum("prima.swf",1);
    unloadMovieNum(0);
    }
    credendo di cancellare il contenuto della pagina sul livello 0, ma sul link mi scompare la pagina e non appare nulla. (prima.swf non appare).
    Un'ultima cosa: ma praticamente quindi io per ogni pagina devo fare un filmato swf e devo salvare un progetto .fla? Perchè sennò come le modifico le pagine?
    Grazie ancora, anche per la celerità notturna della risposta...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Lamenti il fatto che dopo il caricamento del filmato esterno "si vede anche quello che c'è sotto" ma almeno il menu, l'intestazione e l'eventuale sfondo devono restare visibili.

    Usa un altro metodo, quello dei frames vuoti che fanno da contenitore per l'esclusivo contenuto dei filmati che carichi.

    Ti spiego:

    Abbiamo il filmato principale e nel suo primo fotogramma c'è l'HP.
    Posizionati sul primo frame, clicca col destro e, dal menu che compare, scegli Insert Blank Keyframe; ripeti l'operazione per ogni pagina tu voglia visualizzare. Supponiamo che tu abbia creato 4 keyframe vuoti oltre al primo. Abbiamo quindi 5 frames che possono ospitare 5 pagine.

    Associa un'azione di stop al primo frame.

    Al secondo frame associa queste azioni;

    stop ();
    loadMovieNum ("nome_filmato1.swf", 1); // ecco il caricamento nel _level1


    Al terzo frame associa queste azioni;

    stop ();
    loadMovieNum ("nome_filmato2.swf", 1);


    Al quarto frame associa queste azioni;

    stop ();
    loadMovieNum ("nome_filmato3.swf", 1);


    Al quinto frame associa queste azioni;

    stop ();
    loadMovieNum ("nome_filmato4.swf", 1);

    Ai pulsanti del menu, supponiamo che siano 5, va associato, rispettivamente, a partire dal pulsante 1:

    on (release) {
    gotoAndPlay (1); //ti porta nell'HP
    }


    Pulsante 2:

    on (release) {
    gotoAndPlay (2); //ti porta nel frame 2, e lì trova le istruzioni di caricamento
    }


    Pulsante 3:

    on (release) {
    gotoAndPlay (3); //ti porta nel frame 3, e... vedi sopra.
    }


    Pulsante 4:

    on (release) {
    gotoAndPlay (4); //ti porta nel frame 4, e... vedi sopra.
    }


    Pulsante 5:

    on (release) {
    gotoAndPlay (5); //ti porta nel frame 5, e... vedi sopra.
    }

    Come ti dicevo, il menu sarà sempre visibile e quindi potrai fare avanti e indietro fra le pagine, ovunque ti trovi.

    I filmati esterni devono avere le stesse misure stage (nei rispettivi file.fla), di quello principale e così i contenuti dei filmati esterni compariranno esattamente dove li metti nei rispettivi .fla esterni.

    Scusa il pleonasmo ma è davvero difficile spiegare l'ABC di Flash.
    Tuttavia, difficile non vuol dire impossibile

    Leggi con la massima attenzione, anzi, stampati la pagina, e fai le tue prove.



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    mamma mia!

    Ho fatto tutto. Ma ancora non funziona. Intanto vediamo se ho capito tutto: Per ogni pagina del mio sito creo un filmato swf (quindi per ognuno un file fla se poi voglio modificare i filmati); creo un filmato principale che gestisce tutto il sito e nel primo frame ci metto la pag iniziale con un bel stop; in altri frame inserisco delle azioni che stop sul frame e aprono un filmato (una'ltra pagina). Ho fatto tutto questo ma stavolta quello che lamentavo prima mi si è ritorto contro... I filmti si aprono e quello che avevo lasciato in alto (i pulsanti)o a lato sparisce. Sono stato attento a non inserire niente nella zona dei pulsanti all'interno dei vari nei filmati che sono poi le pagine... I filmati sono tutti delle stesse dimensioni come avevi detto... ma insomma stavolta il contenuto che c'era dietro sparisce.... mi viene un dubbio: quando nei vari frame con fotogrammi chiave vuoti scrivo
    stop ();
    loadMovieNum ("nome_filmato1.swf", 1);
    li apro tutti su un livello 1. Ma il primo fotogramma, dove c'è solo stop su che livello è?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    438
    Il tuo problema è che ora i pulsanti spariscono.....nel primo frame c'è il menu (questo è in un layer),in un altro layer hai messo i 5 frame vuoti con le rispattive azioni. Probabilmente non hai allungato la timeline del menu....vai sull'ultimo fotogramma del layer menu e inserisci un fotogramma chiave.

    Spero di essermi spiegato...ma soprattutto spero sia questo il problema

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Hai centrato il problema... non avevo messo un fotogramma chiave in fondo al livello dei menù. Si vede che sono poco pratico eh? Grazie, grazie, grazie!


    Ma a questo punto approfitto per un'altra cosa: e se da un link volessi aprire un immagine in un'altra pagina? Come si fa?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    438
    Inserisci l'immagine nella pagina html che vuoi aprire e associ al pulsante questo:

    on(release){
    getURL("tuapagina.html", "_blank");
    }

    Prova a leggerti qualche guida su questo argomento (come aprire pop-up, fullscreen, altre pagine ecc... da flash)...ad esempio questa:

    http://flash-mx.html.it/faq/view_faq.asp?idcat=8&id=22



    Spero di esserti stato d'aiuto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Grazie nevada mi sei stato di grande aiuto!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    E anche a Nap ovviamente (siete grandi!)Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.