Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    INTEL e AMD - differenze in "casa"

    è possibile raccogliere e confrontare le CPU per un portatile tra di loro? non tra AMD-Intel, ma tra Intel-Intel e AMD-AMD?

    -----------------INTEL----------------

    Intel Mobile Celeron è basato su un "Northwood core" e pertanto nasce per un desktop

    Intel Celeron M basato su "Banias core" nasce specificamente per un portatile

    Intel Pentium Centrino nasce per un portatile e le caratteristiche peculiari sono: una "L2 cache" più capiente e il "Speedstep" in modo che il processore non "consumi" inutilmente la batteria se il lavoro è poco.

    quando leggo Intel Pentium M cosa è? un semplice Intel Pentium da desktop adattato al portatile?


    ---------------AMD-------------


    AMD Athlon XP ?

    AMD Athlon 64bit ?

    AMD Sempron ?


    e il Barthon cosa è?

  2. #2

    Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da sparwari
    è possibile raccogliere e confrontare le CPU per un portatile tra di loro? non tra AMD-Intel, ma tra Intel-Intel e AMD-AMD?

    -----------------INTEL----------------

    Intel Mobile Celeron è basato su un "Northwood core" e pertanto nasce per un desktop

    Intel Celeron M basato su "Banias core" nasce specificamente per un portatile

    Intel Pentium Centrino nasce per un portatile e le caratteristiche peculiari sono: una "L2 cache" più capiente e il "Speedstep" in modo che il processore non "consumi" inutilmente la batteria se il lavoro è poco.

    quando leggo Intel Pentium M cosa è? un semplice Intel Pentium da desktop adattato al portatile?


    ---------------AMD-------------


    AMD Athlon XP ?

    AMD Athlon 64bit ?

    AMD Sempron ?


    e il Barthon cosa è?
    Come per il pentium 4, il quale ha vari core, prescott, northwood, etc, la stessa cosa vale per gli athlon xp, che hanno barton, palomino, etc etc... Il barton è l'ultimo degli athlon xp, il quale tra l'altro integra 512 kb di cache, rispetto ai precedenti che ne avevano solo 256, come il thoro

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    Re: Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da darkmavis
    Come per il pentium 4, il quale ha vari core, prescott, northwood, etc, la stessa cosa vale per gli athlon xp, che hanno barton, palomino, etc etc... Il barton è l'ultimo degli athlon xp, il quale tra l'altro integra 512 kb di cache, rispetto ai precedenti che ne avevano solo 256, come il thoro
    e quale è la cache dei Sempron? 256?

  4. #4

    Re: Re: Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da sparwari
    e quale è la cache dei Sempron? 256?
    Si, infatti i sempron sono basati su core thoro con 256 kb di cache

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    cosa altro caratterizza in negativo i Sempron rispetto a un Athlon XP oppure Athlon 64 bit?

    abbiamo detto la memoria cache. solo?

    Oppure sono come i Celeron che ,rispetto ai Pentium Centrino, non hanno il "difetto" di non essere risparmiosi in quanto privi di "Speedstep" e quindi si riscaldano anche di più?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992

    Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da sparwari
    è possibile raccogliere e confrontare le CPU per un portatile tra di loro? non tra AMD-Intel, ma tra Intel-Intel e AMD-AMD?

    -----------------INTEL----------------

    Intel Mobile Celeron è basato su un "Northwood core" e pertanto nasce per un desktop

    Intel Celeron M basato su "Banias core" nasce specificamente per un portatile

    Intel Pentium Centrino nasce per un portatile e le caratteristiche peculiari sono: una "L2 cache" più capiente e il "Speedstep" in modo che il processore non "consumi" inutilmente la batteria se il lavoro è poco.

    quando leggo Intel Pentium M cosa è? un semplice Intel Pentium da desktop adattato al portatile?


    ---------------AMD-------------


    AMD Athlon XP ?

    AMD Athlon 64bit ?

    AMD Sempron ?


    e il Barthon cosa è?
    Intel
    Il Pentium M non è altro che il processore che trovi nei portatili centrino. Dissipazione massima: 25 watt

    AMD
    Athlon XP: core Barton, quindi 512kb di cache
    Sempron: ne esistono due versioni... una su socket a, con core thoroughbred, quindi 256kb di cache (dall'athlon xp differisce solo per la cache), una su socket 754, con core paris, derivato dagli Athlon 64. Il model number usato nei sempron è riferito ai cesseron.
    Athlon 64: controller di memoria integrato, da 512kb a 1mb di cache. Architettura x86-64

    Altre informazioni http://amdpower.altervista.org/guida_desktop.php

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    Re: Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da Gen.Web
    Intel
    Il Pentium M non è altro che il processore che trovi nei portatili centrino. Dissipazione massima: 25 watt

    AMD
    Athlon XP: core Barton, quindi 512kb di cache
    Sempron: ne esistono due versioni... una su socket a, con core thoroughbred, quindi 256kb di cache (dall'athlon xp differisce solo per la cache), una su socket 754, con core paris, derivato dagli Athlon 64. Il model number usato nei sempron è riferito ai cesseron.
    Athlon 64: controller di memoria integrato, da 512kb a 1mb di cache. Architettura x86-64

    Altre informazioni http://amdpower.altervista.org/guida_desktop.php

    su questo modello (proprio questo codice) http://www.pmistore.it/frontend/sche...008&ca=DU428ET
    cosa è montato? un Sempron?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992

    Re: Re: Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da sparwari
    su questo modello (proprio questo codice) http://www.pmistore.it/frontend/sche...008&ca=DU428ET
    cosa è montato? un Sempron?

    c'è qualcosa che non va... l'athlon xp 2800+ ha ben + di 1600MHz. Se la frequenza è corretta potrebbe essere un Athlon 64 2800+ :master:

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    Re: Re: Re: Re: INTEL e AMD - differenze in "casa"

    Originariamente inviato da Gen.Web
    c'è qualcosa che non va... l'athlon xp 2800+ ha ben + di 1600MHz. Se la frequenza è corretta potrebbe essere un Athlon 64 2800+ :master:

    allora, io ho parlato con l' HP 2 volte e ho avuto 2 diverse risposte.

    al numero del servizo aziende mi hanno detto che l' HP nx9105 adotta questi processori: athlon XP 3000, Athlon XP 2800, Athlon64 3000, Sempron 2800 (mi ha risposto un ragazzo che andava di fretta)

    ho successivamente chiamato lo stessso numero e questa volta una persona mi ha detto che i processori (per le 5 diverse versioni dell' HP nx9105) sono: AthlonXP 2800+ (1.6Ghz), AtlhonXP 3000+ (1.6Ghz), , Atlhon64 3400 (2.2Ghz) [NO HA NOMINATO I SEMPRON}
    inoltre ha detto in particolare che il modello DU428ET ha un AthlonXP 2800+ (1.6Ghz)

    dalla precisione con cui mi ha detto le cose tenderei a dare maggiore fiducia al secondo.

    cmq anche su quest'altro forum non hanno le iddee chiare
    http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=nx9105


    chi ha ragione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.