Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    15

    win 98 e sistema di autenticazione ???

    come dotare
    windows 98
    di un sistema di autenticazione e magari di autorizzazione
    in modo da ottemperare agli obblighi di legge (vedi alcuni punti del disciplinare citati sotto) ???

    non sono un esperto; sapete suggerirmi in modo dettagliato procedure da seguire e/o applicazioni da integrare al SO e/o siti dove trovare tutorial relativamente a questo argomento.



    ALLEGATO B DISCIPLINARE TECNICO:
    Sistema di autenticazione informatica:

    2) Le credenziali di autenticazione consistono in un codice per l’identificazione dell’incaricato associato a una parola chiave riservata conosciuta solamente dal medesimo oppure in un dispositivo di autenticazione in possesso e uso esclusivo dell’incaricato, eventualmente associato a un codice identificativo o a una parola chiave, oppure in una caratteristica biometrica dell’incaricato, eventualmente associata a un codice identificativo o a una parola chiave.

    5) La parola chiave, quando è prevista dal sistema di autenticazione, è composta da almeno otto caratteri oppure, nel caso in cui lo strumento elettronico non lo permetta, da un numero di caratteri pari al massimo consentito; essa non contiene riferimenti agevolmente riconducibili all’incaricato ed è modificata da quest’ultimo al primo utilizzo e, successivamente, almeno ogni sei mesi. In caso di trattamento di dati sensibili e di dati giudiziari la parola chiave è modificata almeno ogni tre mesi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: win 98 e sistema di autenticazione ???

    Originariamente inviato da sciap
    come dotare
    windows 98
    di un sistema di autenticazione e magari di autorizzazione
    in modo da ottemperare agli obblighi di legge (vedi alcuni punti del disciplinare citati sotto) ???

    non sono un esperto; sapete suggerirmi in modo dettagliato procedure da seguire e/o applicazioni da integrare al SO e/o siti dove trovare tutorial relativamente a questo argomento.
    che io sappia ciò non è possibile

    ALLEGATO B DISCIPLINARE TECNICO:
    Sistema di autenticazione informatica:

    2) Le credenziali di autenticazione consistono in un codice per l’identificazione dell’incaricato associato a una parola chiave riservata conosciuta solamente dal medesimo oppure in un dispositivo di autenticazione in possesso e uso esclusivo dell’incaricato, eventualmente associato a un codice identificativo o a una parola chiave, oppure in una caratteristica biometrica dell’incaricato, eventualmente associata a un codice identificativo o a una parola chiave.

    5) La parola chiave, quando è prevista dal sistema di autenticazione, è composta da almeno otto caratteri oppure, nel caso in cui lo strumento elettronico non lo permetta, da un numero di caratteri pari al massimo consentito; essa non contiene riferimenti agevolmente riconducibili all’incaricato ed è modificata da quest’ultimo al primo utilizzo e, successivamente, almeno ogni sei mesi. In caso di trattamento di dati sensibili e di dati giudiziari la parola chiave è modificata almeno ogni tre mesi.
    scusa se magari sono indiscreto, ma questa direttiva a chi si riferisce?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    15
    si tratta degli adempimeti suggeriti dal d.lg. 196/2003 a cui le aziende devono attenersi http://www.garanteprivacy.it/garante.../jsp/index.jsp

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    localmente con il 98 nn penso sia possibile.

    se sei in un dominio si, perchè l'autenticazione avviene sulla macchina domain controller.
    qual è la tua situazione?
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Se localmente, ci si potrebbe appellare ai limiti tecnologici presentati dal sistema.



    Desine fata deum flecti sperare precando.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Windows 98 da solo non soddisfa i requisiti. Se si usa una eventuale autenticazione su un server i dati da proteggere non possono comunque risiedere localmente sul pc ma devono stare PROTETTI sul server. E se si salvano su w98 lettere, fatture etc contenenti dati personali prelevati dal server già non si è più in regola...

    C'è chi ha proposto, anche su questo forum, l'uso di smart card per l'accesso...
    ... ma a questo punto forse conviene quasi il rinnovo del sistema software e/o hardware.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Originariamente inviato da Habanero
    Windows 98 da solo non soddisfa i requisiti. Se si usa una eventuale autenticazione su un server i dati da proteggere non possono comunque risiedere localmente sul pc ma devono stare PROTETTI sul server. E se si salvano su w98 lettere, fatture etc contenenti dati personali prelevati dal server già non si è più in regola...
    Il garante non si è ancora espresso chiaramente e non ha prodotto gli esempi promessi per la messa in regola. Il discorso del server è vero per medie imprese, che se lo possono permettere, sia come costi che come manutenzione.
    Esistono realtà molto più ristrette, come i piccoli artigiani per esempio, che non hanno bisogno di centralizzare il tutto. Non si sa bene in questo caso cosa si debba fare.
    Cmq, aggiornare a winxp è la soluzione migliore...

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    15
    Grazie per i consigli.
    La situazione in cui si trova chi mi ha sollevato questo problema è una piccola realtà costitita da pochi pc con win 98.
    Girovagando su internet ho visto questa soluzione:
    http://www.sata-hts.com/prodotti.cfm
    qualcuno la conosce? cosa mi sapete dire?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da sciap
    Grazie per i consigli.
    La situazione in cui si trova chi mi ha sollevato questo problema è una piccola realtà costitita da pochi pc con win 98.
    Girovagando su internet ho visto questa soluzione:
    http://www.sata-hts.com/prodotti.cfm
    qualcuno la conosce? cosa mi sapete dire?
    non riesco ad accedere al sito
    codice:
    Error Occurred While Processing Request
    
    Error Diagnostic Information
    
    An error occurred while evaluating the expression:
    
     session.lingua eq "EN"
    
    Error near line 1, column 21.
    
    Error resolving parameter SESSION.LINGUA
    
    The session variable LINGUA does not exist. The cause of this error is very likely one of the following things:
    
       1. The name of the session variable has been misspelled.
       2. The session variable has not yet been created.
       3. The session variable has timed out.
    
    The error occurred while processing an element with a general identifier of (CFIF), occupying document position (1:1) to (1:29).
    
    Date/Time: 12/09/04 15:02:27
    Browser: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.0; en-US; rv:1.7.3) Gecko/20041026 Firefox/1.0RC1
    Remote Address: 80.204.168.34
    HTTP Referrer: http://forum.html.it/forum/newreply....ostid=6983871&

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    15
    la società si chiama: SATA
    il prodotto si chiama: myaccess
    il sito ha questo indirizzo
    http://www.sata-hts.com/index.cfm

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.