Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: redirect con firefox ?

  1. #1

    redirect con firefox ?

    Quando l'utente il bottone registra, deve comparire un messaggio di alert e poi deve essre rendirizzato su una pagina.
    Su IE tutto ok su firefox invece ko, riesco a fare soltanto una delle 2 operazioni
    potreste aiutarmi ?
    grazie
    ciao
    codice:
    				
    response.write "<script type=""text/javascript"">" & vbCRLF
    response.write "<!--" & vbCRLF
    response.write "window.alert('" & ParmMsg & "');" & vbCRLF
    '	verifico se debbo aprire una pagina
    if ParmPageToRedirect = KBlank then
    else
      response.write "window.location.href(""" &     ParmPageToRedirect & """);"  & vbCRLF
    end if
    response.write "-->" & vbCRLF
    response.write "</script>" & vbCRLF
    end if
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  2. #2
    Iniza a pulire la pagina!!!
    Perchè devi far scrivere a js un codice js?
    Non puoi scriverlo normalmente?

    Poi puoi provare una delle due soluzioni

    codice:
        <form name="form1" method="post" action="www.paginadidestinazione.it">
          <input type="submit" name="Submit" value="Invia" onclick="alert('Questo è l'alert');" />
        </form>
    oppure
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function esegui(){
     alert("Questo è l'alert!");
     location.href="www.paginadidestinazione.it";
    }
    </script>
    
    <input type="button" name="Bottone" value="Invia" onclick="esegui()" />

  3. #3
    sol 1: con Mozilla non funziona
    sol 2: mi compare il bottone da premere.
    Considera che l'utente preme il bottone Inserisci, a quel punto il programma asp fa una serie di operazioni, solo alla fine vorrei che chiami una routine che provveda alla vis. del messaggio
    posso simulare una chiamata dell'evento click ?
    grazie
    ciao
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  4. #4
    certo, quando fai click sul punante, link la pagina che deve eseguire le operazioni Quindi, qunado la funzione asp raggiunge il punto in cui mandare l'allarme. gli fai stampare:
    codice:
    <script type="text/javascript">
     alert("Questo è l'alert!");
     </script>
    e poi sempre con asp, oppure con js come ti ho fatto vedere sopra, gli linkil'indirizzo di destinazione.

    Tutto OK?

  5. #5
    ok, ora mi e' chiaro
    grazie
    ciao
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.