Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Dubbio sul limite di recordset

    Ciao,
    prima di impelagarmi in un bel casotto volevo chiedere una conferma:
    :master: :master: :master:
    nel db access ho una lista di circa 500 oggetti (con nome, descrizione colore dimensioni etc)nella tabella oggetti;
    per ogni utente ho una tabella col suo nome dove ci sono due campi: un ID(contatore) e oggetto
    Voglio visualizzare in una pagina le caratteristiche di ogni oggetto contenuto nella tabella utente.

    A rigor di logica dopo aver identificato l'utente creo un'area ripetuta per ogni oggetto presente nella tabella utente che mi fa una query sulla tabella oggetti per ricavarne le singole caratteristiche del tipo:

    SELECT * FROM TabellaOggetti WHERE Nome = NomeRicavatoDaTabellaUtente


    In questo modo faccio una query per ogni oggetto nella tabella utente.
    Non è che mi si appesantisce il tutto in maniera esponenziale??

    Esempio

    Tabella Oggetti
    Id Nome Colore Altezza Aspetto

    1 Pippo Nero 180 Pelo
    2 Pluto Marrone 60 Pelo
    3 Paperino Bianco 100 Piume
    4 Paperoga Bianco 95 Sfigato
    5 Cattivik Nero 40 Liscio

    Utente "Paperopoli"

    Tabella Paperopoli
    ID Nome

    1 Paperino
    2 Paperoga

    Utente "WaltDisney"

    Tabella WaltDisney
    ID Nome

    1 Pippo
    2 Pluto
    3 Paperino
    4 Paperoga

    Voglio una pagina asp che mi visualizzi le caratteristiche degli oggetti in rifermimento ai diversi utenti


    Non voglio inserire altre colonne nella tabella Oggetti (del tipo colonna Paperopoli valore true/false)


    Avete suggerimenti???
    Two Beer or not Two Beer
    that is the question

    W. ShakesBEER

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    ma scusa non ho capito perchè hai una tabella per ogni utente... non ti conviene avere un'unica tabella UTENTI in cui ogni record rappresenta un utente??
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Originariamente inviato da marco_c
    ma scusa non ho capito perchè hai una tabella per ogni utente... non ti conviene avere un'unica tabella UTENTI in cui ogni record rappresenta un utente??
    La tabella con tutti gli utenti c'e già ogni utente ha uan tabella col proprio nome dove ci sono i suoi oggetti
    Two Beer or not Two Beer
    that is the question

    W. ShakesBEER

  4. #4
    Originariamente inviato da bazzo
    La tabella con tutti gli utenti c'e già ogni utente ha uan tabella col proprio nome dove ci sono i suoi oggetti
    VVoVe:

    devi creare la tabella "utenti" e la tabella "oggetti" relazionata con quella utenti...

  5. #5
    Originariamente inviato da cicciopie
    VVoVe:

    devi creare la tabella "utenti" e la tabella "oggetti" relazionata con quella utenti...
    Relazionando le due tabelle posso attribuire ad ogni oggetto in "oggetti" enne relazioni con la tabella "Utenti"??

    Se si come?

    Grazie
    Two Beer or not Two Beer
    that is the question

    W. ShakesBEER

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.