Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    z-index - comportamenti strani

    Ciao a tutti,

    ho un piccolo problema con alcuni posizionamenti di DIV.
    Vi posto il codice così è più chiaro (livello0 è il div sotto a tutti gli altri, livello 1 è quello subito sopra e via dicendo):

    .livello0 {
    z-index: 0;
    }

    .livello1 {
    z-index: 1;
    }


    #livello2 {

    z-index: 2;

    }

    #livello3 {

    z-index: 3;
    }

    Il risultato si presenta nella seguente sequenza:

    livello2 - livello0 - livello1 - livello3

    VVoVe:


    Se invece uso dei valori negativi per i primi due z-index con questo codice:

    .livello0 {
    z-index: -2;
    }

    .livello1 {
    z-index: -1;
    }


    #livello2 {

    z-index: 0;

    }

    #livello3 {

    z-index: 1;
    }


    Con IE funziona perfettamente! Benissimo!

    Peccato che con Mozilla i due div con valore z-index negativo non si vedano!! Sbaglio qualcosa io? C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e che è riuscito a risolverlo (o ad aggirarlo)?

    Grazie!!
    Silvia

  2. #2
    non vorrei dire una c#####a ma può essere che crei una differenza tra le classi e gli id;
    prova ad usarne uno solo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nella pagina del manuale di w3schools sta scritto che z-index funziona solo su elementi posizionati (cioe` con l'attributo position definito).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.