Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Hub --> Switch: cosa devo aspettarmi?

    In studio abbiamo una piccola rete, autocostruita: 7 pc con un hub 10Mbps alla cui porta di uplink è collegato il modem/router adsl in comodato Telecom (che fra un po' smammeremo, ma questa è un'altra storia).

    La rete ha seguito l'espansione dello studio, e quindi convivono macchine che lavorano poco con altre che scambiano spesso files, anche di una certa dimensione, fra loro; macchine più o meno vecchie e SO divisi equamente fra XP HE e W98 SE; macchine con schede 100 Mbps e altre con schede 10Mbps.


    La rete attuale funziona bene, ma risente del limite dei 10 Mbps; a questo punto mi sovviene che un switch potrebbe risolvere il problema, quanto meno fra macchine di pari rango (e comunque sostituire due o tre schede non è certo un problema).

    A questo punto vedo che ci sono switch da 8 porte che costano circa 30 euro; ma per le mie necessità cosa debbo cercare? quali cautele debbo seguire sia nell'acquisto sia nell'installazione? quali problemi debbo aspettarmi di dover incontrare/risolvere?

    Grazie a chi vorrà indirizzarmi.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    vai tranquillo, con uno normale switch a 8 porte noterai un bel incremento di prestazioni.
    vista la tua rete un modello standard (netgear o 3com tanto per citarne qualcuno), va più che bene

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    vai tranquillo, con uno normale switch a 8 porte noterai un bel incremento di prestazioni.
    vista la tua rete un modello standard (netgear o 3com tanto per citarne qualcuno), va più che bene
    Grazie.
    Ok, ho comprato un Corega FSW-8PX 8 Porte Autosensing 10/100Mbps Fast Ethernet Switch; domattina (domenica è sempre domenica!) andrò a cercare di montarlo.
    Mi propongo di:
    1. spegnere tutto
    2. collegare i cavi rete allo switch
    3. alimentare lo switch
    4. riaccendere tutto
    e sperare che vada bene tutto
    Farò sapere.

  4. #4
    Corega
    mai sentito nominare.....visto che ci devi lavorare e nn giocare io avrei preso qlcosa di + conosciuto e affidabile tipo un 3Com come ti aveva consigliato fivendra.

  5. #5
    Originariamente inviato da nickmadison
    mai sentito nominare.....visto che ci devi lavorare e nn giocare io avrei preso qlcosa di + conosciuto e affidabile tipo un 3Com come ti aveva consigliato fivendra.
    Dunque: da Essedi avevano esaurito il Netgear (34 euri) e mi hanno proposto questo (29) e francamente non ho pensato che ci potesse essere una gran differenza...
    Il sito del produttore è questo
    Il problema però è che non funziona! O meglio, entrando da XP in Connessione si vede che la velocità cambia dai 10 ai 100 ma non c'è modo che i pc si vedano fra loro, manco uno! per non parlare poi del modem che è completamente assente.
    Rimuovendo lo switch e riattaccando il vecchio hub tutto ok; e allora?
    Io so che di solito quando modifico qualcosa mi casca addosso una sfiga notevole, ma proprio non capire nulla mi fa incacchiare.
    Le ho provate tutte: spento,attaccato, riacceso, niente; rispento, riacceso, niente; staccato qualche pc, riacceso, nulla.
    E' possibile che la qualità forse scarsa dei cablaggi (la rete è autocostruita, nel senso che abbiamo sfilato i vecchi cavi della rete BNC e sostituito con i nuovi del tipo giusto ma con le RJ45 montate da noi) non si avverta a 10 e però non faccia andare nulla a 100?
    Io avrei pensato che magari sarebbe andata più piano, ma proprio nulla...
    Qualche idea?
    Grazie

  6. #6
    da quanto ho capito se con l' hub preccedente funzionava significa che il problema sta appunto nello switch nuovo, cmq prima di allarmarti leggi bene il manuale e guarda che nn ti sia sfuggito qlcosa.
    al limite potresti fare la prova del 9 con un altro switch (fattelo prestare da un amico).

  7. #7
    Potrebbe essere una prova..

    Guarda l'impostazione delle schede di tutti i pc..

    Impostale tutte a 10MBit/s
    Mettile tutte su half/duplex..

    Le reti miste swicth soffrono di questi cambiamenti..

    Comunque se non vado per errato windows XP and company.. bisogna lasciarli accesi dai 5 ai 10 minuti perchè si vedano.. Mi sembra di averlo letto in qualche post..

    Una volta messa la rete a 10... dovrebbe funzionare.. da li parti in su..
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    che cavi sono?
    dritti o incrociati?
    le spie dello switch (quelle delle porte collegate), si accendono?

  9. #9
    Originariamente inviato da fivendra
    che cavi sono?
    dritti o incrociati?
    le spie dello switch (quelle delle porte collegate), si accendono?
    Cavi diritti; le spie si accendono tutte regolarmente ed il loro lampeggiare dimostrerebbe, secondo il foglietto d'istruzioni, che c'è attività (quale?).
    Ho provato a collegare allo switch solo due PC, con schede 100 e XPHE entrambi, e dopo un pezzo si vedono; solo che il PC A è in effetti molto veloce, ma il PC B è più lento che se andasse a vapore.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prova i ping !!!!!!
    e' l'unica prova da fare in questi casi

    ping xxx.xxx.xxx.xxx -t (Ctrl+c per terminare)

    ricordati che adesso sei a 100mbit ...
    se i cavi non sono stati crimpati in origine .... in un modo conforme alle specifiche. ...avrai un sacco di problemi

    e questi problemi li trovi subito con il PING !


    posta qua il risultato del ping

    ovviamente va rpovato da vari pc mentre non trasferisci dati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.