Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    disattivata scheda video

    ciao a tutti,
    come ho premesso nel titolo ho un problema derivato dalla disattivazione della scheda video su win xp.
    un amico mio ex cliente, ha acquistato una nuova scheda, il programma di installazione fornito gli diceva pero' di eliminare prima la vecchia scheda e qui e' nato il problema xche' nella gestione periferiche la scheda video non compare x cui non la si poteva disattivare, nelle proprieta' delllo schermo invece dava una scheda senza specifiche con l'imposssibilita' di sostituire o aggiornare i drivers,
    dopo varie prove ha pensato di spuntare la casella: disattiva la periferica e facendo il riavvio richiesto e' successo il patatrac, come arriva a caricare windows si oscura lo schermo xche' disattiva il monitor e non ce' + verso di vedere qualcosa
    cerco qualche indicazione sul come riattivare la periferica ho gia' provato diverse cose tra cui il ripristino del s.o. da cd ma copiati i file si ri-disattiva lo schermo,
    se qulcuno e' in grado di aiutarmi lo ringrazio anticipatamente
    ciao

  2. #2
    stacca e riattacca la skeda dallo slot agp, in questo modo dovrebbe rivedere quella vekkia, poi la disattivi o quello ke ci devi fare tu e metti quella nuova.

  3. #3
    il problema e' che qualsiasi scheda si rimetta nello slot agp (ne ho gia' sostituite diverse) all'avvio quando win carica i vari drivers delle periferiche riceve l'istruzione ( come gli e' stato ordinato, disattivando la scheda) perlappunto, di disattivare la scheda xcui non visualizza niente,
    appurato che e'e stata un'enorme cazzata l'aver disattivato la periferica, mi chiedo pero' come sia possibile che non ci sia un modo per ripristinarla logicamente.
    grazie.

  4. #4
    formatta.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    Re: disattivata scheda video

    Originariamente inviato da robyfly
    ciao a tutti,
    come ho premesso nel titolo ho un problema derivato dalla disattivazione della scheda video su win xp.
    un amico mio ex cliente, ha acquistato una nuova scheda, il programma di installazione fornito gli diceva pero' di eliminare prima la vecchia scheda e qui e' nato il problema xche' nella gestione periferiche la scheda video non compare x cui non la si poteva disattivare, nelle proprieta' delllo schermo invece dava una scheda senza specifiche con l'imposssibilita' di sostituire o aggiornare i drivers,
    dopo varie prove ha pensato di spuntare la casella: disattiva la periferica e facendo il riavvio richiesto e' successo il patatrac, come arriva a caricare windows si oscura lo schermo xche' disattiva il monitor e non ce' + verso di vedere qualcosa
    cerco qualche indicazione sul come riattivare la periferica ho gia' provato diverse cose tra cui il ripristino del s.o. da cd ma copiati i file si ri-disattiva lo schermo,
    se qulcuno e' in grado di aiutarmi lo ringrazio anticipatamente
    ciao
    facendo il ripristino di windows continuano i problemi??
    strano...

    provato in modalità provvisoria??
    che scheda video aveva prima? hai provato a metterne una con chip diverso (ati se prima c'era nvidia e viceversa...)

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    effettivamente e' strano che anche col ripristino si ripresenti il problema , infatti l'ho lasciato come ultima spiaggia..
    la vecchia scheda era un'invidia 64mb la nuova un'ati 128,
    il fatto (decisamente anomalo) e' che xp non la riconosceva come invidia la scheda ma come generica ( questo l'ho potuto constatare personalmente prima che cominciasse a metterci le mani)anche se aveva tutte le proprieta' e come ho premesso non compariva nell'elenco delle periferiche come scheda video ecco xche' ha provato a disattivarla x vedere che succedeva
    comincio veramente a pensare che x una cazzata del genere sia costretto a caricargli un sistema parallelo o a formattarlo..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da robyfly
    effettivamente e' strano che anche col ripristino si ripresenti il problema , infatti l'ho lasciato come ultima spiaggia..
    la vecchia scheda era un'invidia 64mb la nuova un'ati 128,
    il fatto (decisamente anomalo) e' che xp non la riconosceva come invidia la scheda ma come generica ( questo l'ho potuto constatare personalmente prima che cominciasse a metterci le mani)anche se aveva tutte le proprieta' e come ho premesso non compariva nell'elenco delle periferiche come scheda video ecco xche' ha provato a disattivarla x vedere che succedeva
    comincio veramente a pensare che x una cazzata del genere sia costretto a caricargli un sistema parallelo o a formattarlo..
    onestamente non riesco a capire il motivo dei problemi...
    l'unica soluzione che mi viene in mente è copiare il contenuto dell'hd del tuo amico su un nuovo hd, formattare l'hd con problemi e reinstallare tutto...

    che tra l'altro è anche una cosa normalmente consigliata quando si passa da nvidia a ati o viceversa...
    sorry...

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    2

    Incredibile...

    Ciao ragazzi a me è successa la stessa cosa!!

    Ho provato anche con il ripristino di windows ma nulla da fare..
    Qualcuno di voui sà come si chiama quel servizio della scheda generica che ho disabilitato??
    Vi prego quando entro nella console di ripristino mi compare l'elenco dei servizi/driver ma mi manca la prima lettera e non posso ripristinarlo se non il nome esatto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.