Qualcuno ha mai provato ad usare un controllo delle Windows Form in Internet Explorer come fosse un controllo ActiveX? E se sì, cosa ne pensa?![]()
![]()
Qualcuno ha mai provato ad usare un controllo delle Windows Form in Internet Explorer come fosse un controllo ActiveX? E se sì, cosa ne pensa?![]()
![]()
Pietro
Una fi**ta!
Ci ho giocato tempo fa al passaggio del Framework 1.0 all'1.1 in cui venivano risolti alcuni problemi, e devo dire che mi aveva entusiasmato come risorsa.
Purtroppo ci si deve scontrare con l'amara realtà degli utilizzati abituali di Internet: quanti hanno il framework (indispensabile per il funzionamento delle windows form come active x) installato sul pc? Rimane valida come soluzione in un contesto tipo Intranet... aspettando che tutti abbiamo Longhorn...
Un esempio:
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...h/default.aspx
Ciao![]()
AZ [Microsoft - .NET MVP]
Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az
Allora, qui puoi aiutarmi veramenteOriginariamente inviato da AndreaZani
Una fi**ta!
Ci ho giocato tempo fa al passaggio del Framework 1.0 all'1.1 in cui venivano risolti alcuni problemi, e devo dire che mi aveva entusiasmato come risorsa.
Purtroppo ci si deve scontrare con l'amara realtà degli utilizzati abituali di Internet: quanti hanno il framework (indispensabile per il funzionamento delle windows form come active x) installato sul pc? Rimane valida come soluzione in un contesto tipo Intranet... aspettando che tutti abbiamo Longhorn...
Un esempio:
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...h/default.aspx
Ciao![]()
Allora, parlo di ambiente Intranet controllato, con IE6 imposto. Allora, ho visto che questi controlli sono molto limitati ed non eseguono per ragioni di sicurezza, certe istruzioni. Ma ti ripeto, in un ambiente controllato, non è possibile fare un controllo che, faccia qualunque cosa, fosse pure la formattazione del proprio disco rigido. Insomma, a me non convincono le limitazioni adducendo le ragioni di sicurezza (parlo sempre di intranet controllata da un responsabile). Mi piacerebbe per esempio, permettere ad un utente di pilotare il plotter in locale, di lanciare un eseguibile nel proprio computer...
Se hai qualche link ti ringrazio![]()
Pietro
Io avevo testato questa tecnica per simulare i dati inviati PUSH, cioè aggiornati dal server e inviati al client. All'interno del browser apparivano i dati aggiornati in tempo reale... fi**ta, ma la cosa, per Internet, è possibile senza problemi anche in Flash, e visto che il viewer di quest'utlimo pesa poco più di 700KB mentre il Framework pesa 20 mega...
Le restrizioni sono necessarie come saprai: ci sarebbe subito qualche ba***rdo che sfrutterebbe eventuali permessi troppo elevati per accedere a dati importanti del pc dell'utente che ha scaricato la pagina con all'interno quell'applet.
Nel tuo caso devi modificare i criteri di protezione d'accesso al codice. Ti consiglio le due parti di articolo che trovi qui: l'argomento viene trattato in modo molto approfondito.
https://www.microsoft.com/italy/tech...i/dotnet1.mspx
Ciao![]()
AZ [Microsoft - .NET MVP]
Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az
Ti ringrazio, appena possibile provo![]()
Pietro
Prego
Ciao![]()
AZ [Microsoft - .NET MVP]
Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az
Funziona
Solo per ringraziarti. Era un secolo che chiedevo in AspItalia: mai una seria risposta.
![]()
Pietro
Felice di averti aiutato!![]()
Ciao![]()
AZ [Microsoft - .NET MVP]
Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az