Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [vb6 access 2000] Formattare campo memo

    Ciao a tutti, Il mio Problma è questo
    Io ho una RichTextBox il contenuto lo vado a salvare in un campo access 2000 (Tipo di dati MEMO) se io metto una parola in grassetto poi salvo quando la richiamo il database non me la restituisce in grassetto.
    Poi se la scrivo con il blocco note la copio e la incollo nella mia RichTextBox e la salvo La formattazione è diversa al posto degli spazi mette dei caratteri strani che poi quando stampo si vedono.
    Come devo fare con access per salvare in un campo che mi restituisca un tipo "txt"?
    Grazie a tutti
    I'll see you on the dark side of the moon

  2. #2
    Avevo lo stesso problema, ho risolto alla radice salvando il contenuto della RTF in un file. Il testo preso così com'è non ha nessuna formattazione, se tu scrivi RTF.text ti salva nel campo memo solo il testo. Potresti provare a salvare nel campo memo il codice RTF, cioè tutti i tag dell'RTF che puoi ricavare con rtf.textRTF
    Anche se non so se questa soluzione funzioni, magari fammi sapere.
    CIAO

  3. #3
    Mardok non funziona grazie lo stesso.
    I fatto è che sono molti i testi ed io glieli raccolgo col nome in un ListBox e lui li richiama, che è molto più semplice che salvare in una specifica cartella e richiamarli aprendo una specifica cartella.
    I'll see you on the dark side of the moon

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, visto che usi il componente RichTextBox, se vuoi mantenere la formattazione, il colore e quant'altro del testo, io ti consiglierei (come già ti aveva consigliato mardok30), di salvare il tutto in file in formato rtf (cosi non perdi niente della formattazione).
    In quanto a difficoltà, non è cosi tanta come dici tu.
    In pseudo codice:
    Con il componente RichTextBox salvi in un file in una cartella a tua scelta, quando apri il programma vai a leggere il nome dei file e li metti in una listBox, e fai in modo che cliccandoci sopra ti apra il file e lo visualizzi tramite il RichTextBox, è più complicato a dirlo che a farlo..
    Jupy

  5. #5
    Mica tanto Jupy, io raccolgo il campo nome del BD in un ListBox che cliccanoci sopra popola delle textBox ed il campo memo la RichTextBox
    in questo modo modo.
    codice:
    Set mydata = OpenDatabase(App.Path + "\" + "DBclienti.mdb")
            Set myrecord = mydata.OpenRecordset("clienti")
            myrecord.MoveFirst
            Do Until myrecord.EOF
                If lstclient.Text = myrecord!nome Then
                    textindirizzo.Text = myrecord!indirizzo
                    txtcont.Text = myrecord!cont
                    txtdata.Text = myrecord!Data
                    txtpag.Text = myrecord!pagina
                    txtnumpezzi.Text = myrecord!numpezzi
                    RichTextBox1.Text = myrecord!note
                  End If
                myrecord.MoveNext
    Comunque se mi posti il codice che mi ha descritto sopra te ne sarei grato quello x salvare in rtf e raccoglere in un ListBox, grazie comunque.
    I'll see you on the dark side of the moon

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, a grandi linee:

    codice:
    private sub SalvaFile(nomeFile as string)
       RichTextBox1.SaveFile App.Path & "\" & nomeFile & ".rtf"
    end sub
    
    private sub ApriFile(nomeFile as string)
       RichTextBox1.LoadFile App.Path & "\" & nomeFile & ".rtf"
    end sub
    ora tu quando salvi il file,con la funzione SalvaFile, puoi mettere nella tabella del tuo database il nome del file salvato, cosi quando vuoi visualizzare i dati di un determinato recordset,riprendendo il tuo esempio, puoi fare una cosa del genere:
    codice:
    textindirizzo.Text = myrecord!indirizzo
    txtcont.Text = myrecord!cont
    txtdata.Text = myrecord!Data
    txtpag.Text = myrecord!pagina
    txtnumpezzi.Text = myrecord!numpezzi
    ApriFile(myrecord!NomeFile)
    Jupy

  7. #7
    OK grazie jupy ci provo poi ti faccio sapere
    I'll see you on the dark side of the moon

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    3
    voi ke postate codice VBA e sembrate 1pò + esperti di me, potreste aiutarmi x favore xkè non so proprio a ki kiedere:
    come faccio ad aprire una pagina web utilizzando una stringa di testo ricavata dai record di una tabella access come indirizzo?
    qual è il metodo da utilizzare? tradotto in codice com'è?
    ciao - nickyy.

  9. #9
    Devi inserire il componente Web Browser e scrivere
    WebBrowser1.Navigate ("www.google.it")
    ovviamente al posto di "www.google.it" metti semplicemente l'indirizzo che hai ricavato dal Db.
    CIAO

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    3

    Salvataggio di pagine web da Access

    per fortuna qualcuno risponde, mi ero quasi rassegnato...
    cmq ho risolto il problema diversamente.
    Ho una tabella access contenente un elenco di indirizzi web,
    ho scritto il codice per aprire per ogni record della tabella
    la pagina web corrispondente, ora quello ke mi serve è:
    - salvare la pagina web al completamento del caricamento con il nome presente nel campo1 della tabella1 dello stesso database.
    - chiudere la pagina web

    Riporto quì di seguito il codice:

    Private Sub Comando0_Click()
    Dim rsTabella2 As Recordset

    Set rsTabella2 = New ADODB.Recordset
    rsTabella2.Open "Tabella2", "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & "Data Source=C:\db2.mdb;"

    Do Until rsTabella2.EOF
    Debug.Print rsTabella2.Fields(0)
    Variabile = Shell("C:\Programmi\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE " & rsTabella2("camporisultato").Value)
    rsTabella2.MoveNext
    Loop
    End Sub

    Il codice di salvataggio e chiusura va inserito tra la riga Variabile e la riga rsTabella2, spero ke qualcuno di buona volontà sia in grado di aiutarmi.
    Ah...dimenticavo: Il record del campo1 va incrementato ad ogni lettura, poichè il numero di record del camporisultato(campo dove è presente l'indirizzo web) è ovviamente uguale al numero di record del campo1(campo dove è presente il nome della pagina web da salvare).

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.