Salve io stò cercando di fare una registrazione per utenti ma vorrei sapere come fare per fare in modo che uno non abbia lo stesso nome dell'altro come posso fare??
Salve io stò cercando di fare una registrazione per utenti ma vorrei sapere come fare per fare in modo che uno non abbia lo stesso nome dell'altro come posso fare??
fai un select sulla tabella utenti con condizione WHERE nick == $nickinserito
se la query restituisce risultati segnali che c'è già un utente con quel nome... altrimenti registri il nuovo utente
![]()
Altra idea è mettere l'attributo "unique" sul campo "nick" della tua tabella utenti del databaseOriginariamente inviato da }gu|do[z]{®©
fai un select sulla tabella utenti con condizione WHERE nick == $nickinserito
se la query restituisce risultati segnali che c'è già un utente con quel nome... altrimenti registri il nuovo utente
![]()
sì ma cmq se non controlli prima di fare l'insert ti restituisce un errore la query.. non è bello...Originariamente inviato da teju
Altra idea è mettere l'attributo "unique" sul campo "nick" della tua tabella utenti del database
puoi gestire l'errore.. ma è più esplicito verificare "manualmente" secondo me![]()
E' un IF sul mysql_query(), nulla di troppo complicato...Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
sì ma cmq se non controlli prima di fare l'insert ti restituisce un errore la query.. non è bello...
puoi gestire l'errore.. ma è più esplicito verificare "manualmente" secondo me![]()
Cmq entrambi i modi hanno pro e contro, scegli tu quello che ti pare + semplice!
PS: cmq anch'io faccio la verifica manuale, anche se l'altro metodo è più "pulito" di certo!![]()
non è vero.. è più pulito rendere esplicita la verifica della condizione d'errore...Originariamente inviato da teju
E' un IF sul mysql_query(), nulla di troppo complicato...
Cmq entrambi i modi hanno pro e contro, scegli tu quello che ti pare + semplice!
PS: cmq anch'io faccio la verifica manuale, anche se l'altro metodo è più "pulito" di certo!![]()
mysql_query può fallire per altri motivi.. poi non so se esitsa un modo di leggere il codice d'errore rrestituito.. allora a quel punto forse si può gestire meglio...![]()
Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
mysql_query può fallire per altri motivi.. poi non so se esitsa un modo di leggere il codice d'errore rrestituito.. allora a quel punto forse si può gestire meglio...![]()
yesss...
mysql_errno
allora con questo puoi fare una cosa tipo:
Codice PHP:
if(!mysql_quey($query))
{
switch(mysql_errno())
case x:
echo "errore x";
break;
case y:
echo "errore y":
break;
default:
echo "Errore nella query: ", mysql_error();
break;
}
![]()
Ok dopo provo
Dato che ho aperto questo post vi faccio un'altra domanda:
Io ho un select dove ho scritto i mesi e come faccio ad inserire nel db per dire il mese di marzo??
Grazie per le risposte
Nella pagina che processa il form richiami $_POST['mesi'] che conterrà il mese che è stato selezionato...codice:<select name="mesi"> <option value="marzo">Marzo</oprion> ... </select>