Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Problema hardware?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319

    Problema hardware?

    Salve,
    ho questo problema: l'avvio del pc (non conosco precisamente le
    caratteristiche, non è il mio) si blocca alla schermata di windows 98
    (forse SE), mentre la barra azzurra di tale schermata è in movimento, e la spia dell'hard disk è accesa.
    Potrebbe essere un problema hardware
    Grazie

  2. #2
    potrebbe essere di tutto.

    a me succedeva quando accendevo il pc con il monitor spento!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da metal milita
    potrebbe essere di tutto.

    a me succedeva quando accendevo il pc con il monitor spento!
    Beh, a dir la verità, quel monitor che c'è non lo vedo tanto bene...

  4. #4
    guarda nn per dire una fesseria.

    ma provo a dare una spiegazione. probabile che sia successo qualcosa al registro di configurazione. in tal caso dal dos (F8): scanreg.exe/restore.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da inc40
    Beh, a dir la verità, quel monitor che c'è non lo vedo tanto bene...
    Niente da fare...ho provato con un altro monitor ma il risultato non cambia
    Proverò a fare un ripristino del registro come mi dice metal

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da metal milita
    guarda nn per dire una fesseria.

    ma provo a dare una spiegazione. probabile che sia successo qualcosa al registro di configurazione. in tal caso dal dos (F8): scanreg.exe/restore.
    Mi sa che il pc è messo proprio male...quando cerco di avviare in modalità dos (F8) il pc si blocca, con la spia dell'hard disk accesa.

    Come posso fare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Ho smontato l'hard disk e l'ho montato su un altro pc: ho eseguito scandisk il quale si blocca verso il 70% del processo.
    Poi l'ho rimontato sul pc d'origine e, quando avvio, mi compare questo errore:

    Attenzione: Windows ha rilevato un errore di configurazione o nel registro.
    Scegliere Prompt dei comandi con supporto di rete e eseguire SCANREG.

    Lo faccio e mi compaiono i seguenti errori:


    Il file seguente è danneggiato o mancante: C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
    Errore nel file CONFIG.SYS in riga 9

    Il file seguente è danneggiato o mancante: C:\WINDOWS\COMMAND\DISPLAY.SYS
    Errore nel file CONFIG.SYS in riga 23

    Il file seguente è danneggiato o mancante: C:\WINDOWS\COMMAND\COUNTRY.SYS
    Errore nel file CONFIG.SYS in riga 24

    Il file seguente è danneggiato o mancante: C:\WINDOWS\HIMEM.SYS

    Il file seguente è danneggiato o mancante: C:\WINDOWS\DBLBUFF.SYS

    Il file seguente è danneggiato o mancante: C:\WINDOWS\IFSHLP.SYS


    Attenzione: l'area di memoria alta (HMA) non è disponibile.
    Verrà utilizzata della memoria al di sotto dei 640 KB.

    Il file seguente è danneggiato o mancante: COMMAND.COM.
    Inserire il nome dell'interprete dei comandi: (es.:C:\WINDOWS\COMMAND.COM)

    Quindi, constatato che l'hard disk è rotto, è possibile ripristinare l'uso del pc prima di acquistare un nuovo HD

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    provo a sparare una minchiata (se così fosse siete liberi di isultarmi )...
    cmq secondo me il disco non c'entrava...
    anche perchè solitamente il sistema operativo rileva i cluster danneggiati all'avvio e propone una scansione di suo...
    il registro secondo me si è danneggiato perchè mentre facevi lo scanreg il pc si è bloccato di nuovo ed ha lasciato le cose a metà....

    in particolare il mesaggio
    codice:
    Attenzione: l'area di memoria alta (HMA) non è disponibile. 
    Verrà utilizzata della memoria al di sotto dei 640 KB.
    mi fa sorgere un dubbio...
    a quanto ricordo il kernel del sistema operativo viene caricato nella parte alta (o bassa) della ram mentre il resto è adibito ai programmi utente...
    oltetutto questi blocchi senza senso sono nella maggior parte dei casi (almeno secondo la mia povera esperienza) attribuibili proprio a problemi di ram...
    non è che magari più che con l'hd hai problemi di questo tipo?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    ....
    se poi vuoi recuperare i dati dal disco puoi sempre attaccarlo ad un altro pc (come secondo disco), avviare, ed andare a leggerlo...
    in questo modo potrai anche provare a ripristinare il registro e i file di sistema che si sono danneggiati...

    ciauuuz

  10. #10
    E provare da dos a sostituire i file richiesti?

    Li ho messi QUI se possono servire, sono del 98SE e uso il Norton 2004 .

    Ciao
    Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.