Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rab21
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    27

    Garanzia 2 anni?Sogno o realta'?

    Salve a tutti...
    Ho un portatile HP acquistato nel mese di luglio 2003.
    Nel mese di settembre 2004, quindi a distanza di 15 mesi dalla data di acquisto, si e' rovinata l'unita' combo cd-rw/dvd...
    Ho chiamato HP per la prima volta per la chiamata in assistenza, e mi han detto che il pc era ancora in garanzia, ma che dovevo ripristinare lo stato originario del pc o di formattare l'hdd, in quanto nn vi era il SO originario...
    una volta formattato (nn funzionando il lettore, ho dovuto smontare l'hdd, montarlo su un'altra macchina e formattarlo) ho ricontattato l'HP per far mandare il corriere a ritirare il pc, e questa volta...SORPRESA! Il pc nn puo' essere riparato in garanzia, in quanto la garanzia "tecnica" vale solo 12 mesi, i successivi 12 son di assistenza "legale" (che sinceramente nn ho capito cosa sia e a cosa serva)...
    Dopo varie telefonate, ore di attesa al telefono per parlare con i tecnici HP (a volte poco disponibili in quanto si spazientivano facilmenete, e sopratutto poco chiari e professionali) sono giunto alla conclusione che lo devo cambiare a spese mie, con un costo che puo' essere di 300€ + iva se lo mando direttamente ad HP, oppure 420€ + iva + spese spedizione se ordino l'unita' combo e la sostituisco autonomamente...neanche il negoziante da cui l'ho acquistato mi fornisce garanzia per il secondo anno...
    Quello che ora chiedo io...ma per la famosa legge europea (decreto legislativo numero 24 del 2/2/2002, che dà attuazione alla direttiva europea 44/99, entrato in vigore il 23 marzo 2002, in vigore dal 1° gennaio 2003) NON DOVREBBERO ESSERE DUE GLI ANNI DI GARANZIA?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!!?!?
    Come posso fare per risolvere la questione?
    qualcuno ha qualche consiglio da darmi o qualche chiarimento?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    Il chiarimento te lo do io!

    Allora..
    La garanzia è di due generi, se così si può dire, una comprovata da scontrino fiscale e l'altra da fattura.

    QUESTO SIGNIFICA
    chi ha lo scontrino è un utente comune, chi la fattura è una azienda.

    scontrino fiscale
    Periodo di garanzia di 24 mesi.

    fattura (uso professionale)
    Periodo di garanzia di 12 mesi

    tutto sta qua.

    bene di consumo = qualsiasi bene mobile, con espressa esclusione dei beni di vendita forzata: dell'acqua e del gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata.
    Il Consumatore è titolare di diritti secondo la legislazione nazionale applicabile disciplinante la vendita dei beni di consumo. La garanzia lascia impregiudicati tali diritti.
    Secondo la nuova normativa, qualsiasi richiesta di intervento in garanzia da parte del Consumatore, deve essere avanzata al rivenditore e/o punto vendita, presso il quale è stato effettuato l’acquisto del prodotto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rab21
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    27
    perfetto...quindi da quello che ho capito dovrebbe essere il mio venditore a fornirmi la garanzia...
    quadno mi son recato da lui a chiedergli cosa doveva fare...mi ha detto che avrei dovuto mandare il portatile all'HP, far sostituire il pezzo e addebbitarmi le spese.Una volta tornato mi avrebbe reso i soldi, a costo che l'HP mi rilasciasse un certificato di "idoneita'"...ossia, da quello che ho capito, un documento dove si certifica che il pezzo e' difettoso per un problema di fabbricazione...Ho chiamato all'HP per chiedere se mi potevano fare cio', e mi hanno preso per matto!
    quindi ora...Con chi me la devo prendere?
    Devo insistere con il negoziante o con l'HP...o con un bel avvocato?


  4. #4
    La soluzione è molto semplice, pure io ho un portatile hp, e se leggi sotto c'è scritto "1 year warranty".
    Ciò significa che l'hp ti fa assistenza diretta per un anno, il secondo anno è a spese di chi ti ha venduto il portatile.
    Ti faccio un esempio:
    Il mio portatile l'ho comprato in un negozio Expert a fine novembre dell'anno scorso, quest'estate mi si è rotto l'hd, l'ho mandato all'assistenza hp, e dopo 3 giorni era a casa.
    Se ora mi succede la stessa cosa, invece di contattare l'hp, chiamo il negozio Expert, e loro mi devono fare l'assistenza, se poi a loro costa 300 euro per riparare il portatile, son cavoli loro, e tutto ciò fino a novembre 2005, ovvero al termine legale della garanzia di 2 anni definita dalla comunità economica europea.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Spyfil
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    801
    esatto.. bravo darkmavis

  6. #6
    Ovviamente se hai comprato tramite azienda, o cmq hai la fattura, la garanzia è di un solo anno come ha detto Spyfil

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Rab21
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    27
    Ok...perfetto...io l'ho acquistato con regolare scontrino...e nn con fattura...
    quindi diciamo che devo rompere un po' le balle alla carrefour...ma se loro continueranno a dirmi che hanno bisogno di questo benedetto certificato di conformita' rilasciato dall'HP, e l'HP nn me lo rilascia...come devo fare?
    Non posso rischiare di sostenere le spese e dopo quando mi torna il portatile che mi venga detto che nn possono rimborsarmi...
    sono in una situazione disperata...oltretutto mi hanno messo anche nei guai in quanto avendo formattato, nn ho idea di come ricare il SO, e quindi e'come se il pc e' defunto...

  8. #8
    Mi sa che non hai capito, Carrefour deve controllare se il danno è tuo oppure è un difetto di fabbricazione, giustamente, ma se è un difetto di hp, loro pagano e a te non devono chiedere un cent.
    L'unica cosa è incazzarsi con quelli del carrefour, come ho fatto io con la coop per un cellulare il quale secondo loro avevo solo un anno di garanzia e che volevano 60 euro solo per spedirlo a panasonic, e alla fine dopo avergli spiegato che esistono le leggi in italia, mi hanno datto ragione chiedendomi pure scusa, e ovviamente hanno pagato tutto loro.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Rab21
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    27
    hmmmm...ok...prossimi giorni andro' informarmi, in quanto nn sono ora nella mia citta'...vi faro' sapere...grazie mille per il momento!


    Ps .Ho postato un'altro topic sulle reti...per come caricare il SO via rete...gentilmente se qualcuno mi puo' aiutare con la procedura via dhcp, bootp e tftp.
    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da darkmavis
    Ovviamente se hai comprato tramite azienda, o cmq hai la fattura, la garanzia è di un solo anno come ha detto Spyfil
    hmmm...
    spè un attimo...
    io ho preso un portatile ad ottobre a mediaworld, e ho fatto l'esetnsione a 4 anni della garanzia...

    pur avendo pagato con fattura dovrei essere coperto da mediaworld per quanto riguarda gli ultimi tre anni... giusto???
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.