Ma è possibile mettere al centro del desktop una specie di frame con all'interno il terminale pronto da usare?
Ma è possibile mettere al centro del desktop una specie di frame con all'interno il terminale pronto da usare?
si, se fai una ricerca troverai sicuramente qualcosa
Powered by Gentoo Linux
devi solo farti uno scriptino apposito nel tuo file .xsession ( o .xinitrc), dove settare il tipo di terminale da aprire, la geometria della posizione sul desk, l'eventuali trasparenze etc..
uhm..sono un niubbioOriginariamente inviato da RaouL_BennetH
devi solo farti uno scriptino apposito nel tuo file .xsession ( o .xinitrc), dove settare il tipo di terminale da aprire, la geometria della posizione sul desk, l'eventuali trasparenze etc..
[marcio@localhost c]$ locate .xsession
/home/marcio/.xsession-errors
:master:
Ci sono anche delle semplici opzioni in kde o gnome (da attivare o già attivate) che ti permettono di salvare la sessione corrente (quindi anche l'eventuale terminale già aperto) e di ripresentartela ad ogni riavvio.
Questo, naturalmente vale per i desktop environment di cui sopra.
si ma io lo volevo bloccato in un frame nel desktopOriginariamente inviato da eddis
Ci sono anche delle semplici opzioni in kde o gnome (da attivare o già attivate) che ti permettono di salvare la sessione corrente (quindi anche l'eventuale terminale già aperto) e di ripresentartela ad ogni riavvio.
Questo, naturalmente vale per i desktop environment di cui sopra.
Se ti piace Eterm (e usi kde),
lancia: (se da un'altro terminale)
Eterm --buttonbar=no --borderless &
oppure con la combinazione alt+F2 e nella finestra di dialogo digiti
Eterm --buttonbar=no --borderless.
ctrl+tasto destro del mouse sul terminale seleziona nel menu "save user settings"
lo sposti e te lo piazzi dove vuoi con il tasto alt ed il tasto sinistro del mouse.
Sull'icona nella taskbar di kde:
tasto destro, al desktop, Tutti i desktop (se preferisci).
Il terminale senza bordo della finestra, pronto all'uso è disponibile ad ogni riavvio di kde.
Se preferisci una soluzione più elegante, il file da modificare (nella tua home) è .xinitrc
Eterm è un terminale...devi naturalmente averlo installatoOriginariamente inviato da marcello3000
Eterm è un comando?Perchè non lo trova..![]()
Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
ho scaricato Eterm-0.9.3-1.i386.rpm
ma non lo installa,mi dice:
Alcuni dei pacchetti richiesti non possono essere installati:
Eterm-0.9.3-1.i386 (perchè non è soddisfatto libast.so.2)
confermi?