Ciao a tutti,
volevo sapere se c'è qualcuno che ha già fatto l'esame di php.
Ho visto che sono 70 domande in 90min.
Ma qualcuno ha capito se c'è un tot numero di domande che bisogna azzeccare per passare l'esame?
Grazie
![]()
Ciao a tutti,
volevo sapere se c'è qualcuno che ha già fatto l'esame di php.
Ho visto che sono 70 domande in 90min.
Ma qualcuno ha capito se c'è un tot numero di domande che bisogna azzeccare per passare l'esame?
Grazie
![]()
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".
dov'è questo esame?
mi sono informato un po' su questo esame.
Dunque...
Puoi trovare maggiori informazioni sulla certificazione a questo indirizzo.
http://www.zend.com/store/education/...tification.php
Si tiene anche in Italia.
Per conoscere i testing center devi andare sul sito della vue,
http://www.vue.com/vtclocator/
e nella It certification troverai quella di zend.
Ho anche telefonato a un testing center.
Ci si prenota sul sito della vue (dopo aver creato un account).
L'esame costicchia... sono 170 euro.
Hai 90 min di tempo e 70 domande. Alcune sono con la risposta multipla, altre sono con degli input text da compilare.
L'esito dell'esame si conosce subito, una volta concluso il test.
Il grosso vantaggio che hai è che non esistono date in calendario per affrontare l'esame. Sei TU che scegli quando sostenerlo.
La mattina dell'esame, il testing center riceve il materiale e lo predispone per il candidato.
Ho comperato il libro per la certificazione. Non è male. Diciamo che è utile per capire il tipo di domande. E poi è indubbiamente valido per studiare php!
![]()
![]()
![]()
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".
Altra cosa.
Diciamo che le domande si basano attualmente su una conoscenza di php 4.x e non 5.
Credo che nell'arco di sei mesi si sposterà l'attenzione su quella release.
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".
Veramente odio sti tipi di certificazioni. Piuttosto che rispondere a delle domande che non hanno senso farebbero meglio a fare fare un piccolo progetto.
Ho fatto il mini test sul sito della zend e ho avuto 2 risposte giuste su 8 domande.
Pero' penso di cavarmela abbastanza bene con il php !!!!
Il lavoro di programmatore non è solo di pisciare del codice (come si dice in Francia) ma anche di trovare soluzioni. Quindi la precisa conoscenza di un linguaggio è meno importante della logica con la quale arrivare al risultato... E questo tutte le certificazioni lo trascurano....
Indubbiamente.
Sicuramente bisogna distinguere tra:
1- la certificazione intesa come elemento utile per arricchire un Curriculum vitae professionale.
2- l'utilità della certificazione ai fini di un'attestazione della conoscenza professionale del php.
Credo che nessun esame, sia esso zend o altro, possa stabilire se quella persona saprà usare proficuamente php per trovare soluzioni.
Parlo da Non-programmatore.
Sono convinto che le soluzioni possano nascere indubbiamente da una buona padronanza degli strumenti, ma soprattutto dall'inventiva e dall'osservazione. Non credo che quelli di zend vogliano sondare questo secondo ambito.
Mini-progetto? L'idea è buona. Peccato che non vada incontro alle esigenze di standardizzazione tipiche di molti enti certificatori.
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".
piccolo progetto in 90 minuti ? :rollo:Originariamente inviato da badaze
Veramente odio sti tipi di certificazioni. Piuttosto che rispondere a delle domande che non hanno senso farebbero meglio a fare fare un piccolo progetto.
appunto, pensi ...Originariamente inviato da badaze
Ho fatto il mini test sul sito della zend e ho avuto 2 risposte giuste su 8 domande.
Pero' penso di cavarmela abbastanza bene con il php !!!!
la precisa conoscenza di un linguaggio ti permette di trovare soluzioni piu' efficenti in meno tempo ... ti faccio un esempio stupido:Originariamente inviato da badaze
Il lavoro di programmatore non è solo di pisciare del codice (come si dice in Francia) ma anche di trovare soluzioni. Quindi la precisa conoscenza di un linguaggio è meno importante della logica con la quale arrivare al risultato... E questo tutte le certificazioni lo trascurano....
- come fai il parsing di un tag [ b ] e tag [ /b ] per un applicativo di gestione news ?
tu puoi essere bravo quanto ti pare a trovare soluzioni ma se mi passi per explode, implode su parsing in substr o mi passi per str_replace incrociato a triplo controllo ... invece di usare una preg_replace con la giusta regexp ( ovvero la soluzione migliore in un solo passaggio ) tu non puoi ritenerti un programmatore serio ...
Tutto questo per dire che il VUE e' l' ente di certificazione internazionale dove si appoggiano Adobe, Microsoft, Macromedia e tutte le software house di programmazione e/o sviluppo piu' importanti che ci sono sulla terra, ad eccezione di Java che vive, in parte, dei propri corsi e delle proprie certificazioni che costano il quintuplo ( tra corsi ed esame ) .
Essendo il VUE tale ente ed essendo l' esame molto piu' difficile del test introduttivo, reputo che una persona certificata possa dire di conoscere ( ma comunque mai alla perfezione ) il linguaggio di programmazione per il quale ha dato l' esame ... e non "raccontare di conoscere" ... poi se sei bravo a trovare soluzioni ammetti almeno che conoscendo estremamente bene il linguaggio puoi essere il triplo piu' produttivo.
Blue_savana, e' vera la questione del curriculum ma attenzione, da quando mi sono certificato ho trovato piu' difficolta' a farmi assumere per quello che sono perche' la gente , in italia e in questo momento, preferisce il niubbo sottopagato che un senior certificato, perche' il senior certificato, sebbene sia l' ideale per efficenza e velocita' quindi a conti fatti piu' economico ed affidabile, costa di piu' ( ma guardacaso in ActionScript.org cercano tutti certificati, pagando bene o il giusto, ma a cercare sono tutti tranne italiani ... ) .
Cmq sia io a gennaio penso di provare a dare l' esame per PHP4, vorrei in realta' aspettare quello per il 5 ma mi sembra non esisti ancora... pero' mi sono gia' certificato presso il VUE come Certified Macromedia Flash MX 2004 Developer , quindi se vuoi altre informazioni chiedi pure![]()
Appunto. 90 minuti non sono sufficienti. Come puoi giudicare il valore di qualcuno in 90 minuti ? E' vero che un questionnario a scelte multiple è più facile da controllare...Originariamente inviato da andr3a
piccolo progetto in 90 minuti ? :rollo:
Questo è ovvio. Un minimo di cultura ci vuole. Io sono di madre lingua francese quindi il francese lo parlo bene (e lo scrivo altrettanto bene). Ma se io dovessi fare il dettato di Pivot mi beccherei uno 0 tondo tondo. Cosa significherebbe ? Che io non conosco il francese ? Oppure che non conosco tutti i particolari della lingua ?Originariamente inviato da andr3a
la precisa conoscenza di un linguaggio ti permette di trovare soluzioni piu' efficenti in meno tempo ... ti faccio un esempio stupido:
- come fai il parsing di un tag [ b ] e tag [ /b ] per un applicativo di gestione news ?
tu puoi essere bravo quanto ti pare a trovare soluzioni ma se mi passi per explode, implode su parsing in substr o mi passi per str_replace incrociato a triplo controllo ... invece di usare una preg_replace con la giusta regexp ( ovvero la soluzione migliore in un solo passaggio ) tu non puoi ritenerti un programmatore serio ...
Per le certificazioni è lo stesso discorso. Se ti fanno delle domande su argomenti che sono quasi mai utilizzati dalla maggior parte dei programmatori, sbagliano di brutto.
Forse come me ti sei fatto delle librerie di oggetti o funzioni che usi tutti i giorni... Ma saresti in grado di riscriverle da capo senza dovere guardare nell'help file ? Io no !!! Eppure le ho sapute scrivere.
Tornando alle domande della zend....
Una delle domande era : Una classe PHP deve essere scritta in un unico blocco <?php ?> o puo' essere spezzata in diversi blocchi ?
Io ho sempre utilizzato un blocco e quindi non ho mai provato con diversi. Quindi potrei rispondere 1 blocco (so che funziona). Ma siccome non ho mai usato più di uno come posso dire che non funziona ?
Altra domanda :
Qual'è il valore di $a ? Siccome non c'è il return la funzione non ritorna niente. Ma qual'è il valore del niente ? Cos'è importante sapere che la funzione non puo' funzionare o che ritorna null ?codice:function pippo($x) { $x = $x * 2; } $x = 10; $a = pippo($x);
Altra domanda :
$x è vero o falso ? Infatti è falso xche 0 davanti a 123 indica un numero in base 8 !!!! Chi ha avuto a che fare con un numero in ottale in vita sua ????codice:$x = 123 == 0123;
Per concludere che facciano delle domande si !!! Ma domande intelligenti che rispecchino l'uso comune del linguaggio non un uso particolare.
ma quelli stanno male! Ma avete letto le domande![]()
ma dico
$a = 0;
$a= $a- +1;
ehm.. QUANDO MAI UNO FA $a- +1!! MA DAAAAIII!!!!VVoVe: Se lo vedo scrivere da qualcuno gli taglio le dita
. Anche perchè il risultato è $a+1 e il meno non viene considerato. Come non esistesse
![]()
M'è passata la voglia di certificarmi![]()
Posso chiamare sistema operativo una cosa che per spegnere il pc devo cliccare su avvio?
facciamo un altro paragone ancora piu' stupido, tu affideresti te stesso ad uno che dice di essere un dottore ma non e' laurato in medicina ? .... per come la vedi tu puo' essere il dottore piu' bravo del mondo ma a quel punto sarebbe un guru, non un dottore, senza tale laurea ... e dai guru gli "scettici" non ci vanno ... perche' vogliono essere certi che chi li segue abbia almeno un riconoscimento ufficiale che attesta che tale persona puo' esercitare la sua professione ...Originariamente inviato da badaze
Ma se io dovessi fare il dettato di Pivot mi beccherei uno 0 tondo tondo. Cosa significherebbe ? Che io non conosco il francese ? Oppure che non conosco tutti i particolari della lingua ?
questa domanda e' estremamente importante, non sapere che e' possibile suddividere una clase in diversi blocchi significa non conoscere a fondo le potenzialita' della OOP di phpOriginariamente inviato da badaze
Una classe PHP deve essere scritta in un unico blocco <?php ?> o puo' essere spezzata in diversi blocchi ?
le domande trabocchetto sono tipiche di ogni esame, da quelli di matematica delle superiori a quelle degli esami di laurea a quelle per i tests di ingresso a quelle per le certificazioni, dov'e' la novita' ???? ... non c'e', chi conosce bene il linguaggio non cade in questi trabocchetti ergo non sviluppa software senza spere al dettaglio se o perche' una funzione o una classe non fa il lavoro che dovrebbe fare ...Originariamente inviato da badaze
Altra domanda :
Qual'è il valore di $a ?codice:function pippo($x) { $x = $x * 2; } $x = 10; $a = pippo($x);
idem, come sopra .... sai quante volte la gente ha postato domande proprio qui sul forum per problemi di questo tipo ??? ... quindi e' una domanda molto valida anche questa.Originariamente inviato da badaze
Altra domanda :
$x è vero o falso ?codice:$x = 123 == 0123;
l' uso comunque del linguaggio ??? ... comune per te o per me ? perche' le domande che hai scritto e che hai ritenuto "strane" in realta' sono all' ordine del giorno e per me o per questo forum potrebbero essere comuni ...Originariamente inviato da badaze
Per concludere che facciano delle domande si !!! Ma domande intelligenti che rispecchino l'uso comune del linguaggio non un uso particolare.
ecco , pensa che tu hai potuto testare sul tuo php in locale il risultato e scrivere con certezza che $a- +1 e' uguale ad $a + 1, mentre al VUE non puoi testare un bel niente e ti assicuro che questa domanda sarebbe stata alquanto ambigua, sia perche' io stesso appena letta avrei detto un Notice o un Warning perche' e' codice insensato, come hai osservato, sia perche' per il rispetto della priorita' dei segni per me potrebbe anche essere stato uguale che scrivere $a-(+1) che sarebbe stat' -1 e non +1 .... vedi che dove tu gridi allo scandalo penso che in molti sarebbero caduti al tranello, anche questa e' esperienza e/o conoscenza del linguaggio ... io ribadisco che in molti pochi qui potrebbero riuscire a passare quell' esame ... e scommetterei pure sul fatto che guarda caso proprio i piu' esperti o bravi sarebbero tra questi pochi ( ed io mi escludo tranquillamente, infatti sono quasi sicuro di non riuscire a passarlo )Originariamente inviato da bertuz
ma quelli stanno male! Ma avete letto le domande
$a = 0;
$a= $a- +1;
ehm.. QUANDO MAI UNO FA $a- +1!! MA DAAAAIII!!!!
Anche perchè il risultato è $a+1
![]()
Buon Natale a tutti![]()