Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Si tratta di un trucco?

    Non so se trattasi di una pratica illecita....vi espongo il mio dubbio.

    Sapete perchè alcuni web masters inseriscono all'interno dell'html indirizzi di siti, senza però inserire un link effettivo sulla pagina?

    In pratica qualcosa del genere:

    <NO SCRIPT

    http://www.miosito.it

    <NO SCRIPT

    Saluti a tutti!

  2. #2
    In teoria google potrebbe seguire anche del semplice testo non lincato. Se non sbaglio era Key che aveva fatto un esperimento simile, credo sia questo.

  3. #3
    per la cronaca un test fatto 3 mesi fa non mi seguiva il link

    ora non so

  4. #4

    Attenti a google

    Inserire dei link nel tag <noscript> è legittimo solo se esiste un corrispondente tag <script> significativo.

    Ovvero se dopo uno script che contiene un link, si mette ne tag <noscript> il link in chiaro va tutto bene.

    Non piace a Google che si metta solo il tag <noscript> per incrementare la frequenza di certe keyword o per mettere dei link nascosti.

    Alcuni mesi fa in Francia, per questo tipo di comportamento, Google ha bandito il più grande posizionatore francese e TUTTI i suoi 1800 clienti.

    E non è andato troppo per il sottile, tra questi 1800 clienti c'era anche un quotidiano on line che ha tribolato non poco per essere riammesso nell'indice di google.

    Quindi attenti!

  5. #5
    Scusate ma io non ne capisco tanto di queste cose.

    C'è qualcuno che può controllare il codice html di questo sito?

    Provate per cortesia a cercare nell' HTML la parola visurnet e vedrete cosa c'è. Insieme al mio sito ce ne sono anche altri.

    Il sito è: http://www.info24ore.com/

    Quello che più mi chiedo è: può il mio sito essere danneggiato da questa pratica?

    Saluti a tutti.

  6. #6
    Da quello che noto riporta in un'area nascosta un link in uscita verso il tuo sito.

    Non so se questo ti possa danneggiare o privilegiare più di tanto.

    La sua tecnica di inserire link "amici" (o no) non è molto ortodossa.
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  7. #7
    In passato ho fatto spesso un uso "illecito" del tag <noscript>.
    Ne ho subito le conseguenze, e in alcuni casi forse "ineluttabilmente"

    Il tag noscript ha un suo motivo d'essere specifico. Il testo ed i link in esso vengono letti. Ma, ed in questo ho sbagliato anche io, se si utilizza per inserire testo nascosto, si capisce che è "non conforme agli standard di qualità" precisati da google o altri motori e quindi può essere penalizzato.

    Lo utilizzo - per il motivo per il quale è stato creato (penso) questo tag - nel caso in cui le pagine interne siano raggiungibili solo tramite qualche script o nel caso abbia qualche dubbio (menù in dhtml ad esempio).

    Non mi sento di criticare chi lo utilizza (a suo rischio e pericolo) per mettere in rilievo una descrizione del suo sito senza sporcare una grafica che magari vuole mantenere pulita.
    Non mi sento tantomeno di criticare chi lo utilizza per descrivere le pagine di un sito in flash.



  8. #8
    ma quello che a me interessava era capire se può essere penalizzante per chi inserisce il tag ad insaputa degli altri, o anche per me che non posso diffendermi e non posso impedire a nessuno di usare queste tecniche.

    Ciao e grazie a tutti!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    193

    Re: Attenti a google

    Originariamente inviato da Enrico OLIVETTI
    Inserire dei link nel tag <noscript> è legittimo solo se esiste un corrispondente tag <script> significativo.

    Ovvero se dopo uno script che contiene un link, si mette ne tag <noscript> il link in chiaro va tutto bene.

    Non piace a Google che si metta solo il tag <noscript> per incrementare la frequenza di certe keyword o per mettere dei link nascosti.

    Alcuni mesi fa in Francia, per questo tipo di comportamento, Google ha bandito il più grande posizionatore francese e TUTTI i suoi 1800 clienti.

    E non è andato troppo per il sottile, tra questi 1800 clienti c'era anche un quotidiano on line che ha tribolato non poco per essere riammesso nell'indice di google.

    Quindi attenti!

    puoi spiegare meglio quello che hai scritto che non si capisce (o almeno non lo capisco io)?

  10. #10

    <script> <noScript>

    Io non ho voluto dare un giudizio etico sull'utilizzo del tag <noscript> per aggiungere link nascosti o testo nascosto.

    Ho semplicemente detto di stare attenti perché questa pratica non piace affatto a Google. Per di più Google ha la tecnologia (cioè gli algoritmi) già bell'e pronta. Tant'è che sul web francofono, nel quale opero maggiormente, l'ha implementata facendo strage di siti molto blasonati e non provocando un bel terremoto.

    Prima o poi questi algoritmi li applicherà anche al web italiano, se non lo ha già fatto. Magari frateralph raccontaci quali sono le conseguenze che hai subito, così riusciamo a capire cosa sta facendo Google.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.