Avrei bisogno di avere 2 pc collegati ad internet indipendentemente (quindi anche tenendone uno acceso e l'altro spento) perchè utilizzati da persone diverse in orari diversi ecc...
Inizialmente avevo pensato ad una condivisione di internet tramite un semplice cavo (ethernet?) ma navigando in rete in cerca di info mi sembra di aver capito che in questo modo dovrei tenere sempre acceso il pc1 (che fungerebbe da server) per poter avere attiva la connessione internet sul pc 2... è così? Quindi approfondendo mi è parso di capire che l'unica soluzione al mio problema potesse essere data dall'utilizzo di un "router"? Se ho ben capito è un "aggeggio" tipo modem che smista la connessione ai 2 pc indipendentemente, senza passare dall'1 al 2, ma come fosse una specie di switch, di doppia presa?
Non essendo molto pratico in questo campo, vorrei sapere se ho capito bene, e mi piacerebbe capire bene cosa è un router e come funziona, dove si compra, quanto costa, come si installa, se sostituisce il modem (o il modem mi serve lo stesso) ecc...
Ma soprattutto questa è una richiesta di aiuto per individuare la soluzione migliore (cioè più economica e soprattutto più semplice) date le esigenze di cui sopra (cioè 2 pc indipendenti collegati ad internet, con solo 1 linea adsl attiva). Magari il router non c'entra nulla o c'è una soluzione più semplice....?
Grazie infinite
Ciao!