Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: Ritorni per il cliente

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328

    Ritorni per il cliente

    Salve!

    stavo pensando ad una cosa: ho da fare un sito per una pizzeria (forse) e mi chiedevo cosa può ritornare al mio "cliente"? cioè se fosse un sito di che può interessare a tante persone sarebbe una cosa. ma una pizzeria che è in un paesotto, quali benefici ne può ricavare. il tizio mi ha detto "e poi come fanno a vedere il ssito?" io glòio ho spiegato dei motori di ricerca e tutte ste belle cose qui, ma sotto sotto, non credo che lui ne guadagni tantissimo. se fosse a milano o roma allora forse si, ma qui da noi è un miracolo se la gente passa per strada....

    voi cosa ne pensate?

    grazie!


    n.b. questo ragionamento logicamente non gle lo farò al mio (forse) futuro (spero) cliente....

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Ciao srgw.

    Nella comunicazione l'immagine è basilare.

    Il suggerimento è di mettere in home page un'immagine del titolare sorridente che offre una pizza appena sfornata davanti al forno acceso.

    Il sorriso, la pizza ed il fuoco, ben amalgamate tra loro, catturano molto.

    Il primo ritorno è una buona immagine da vedere.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    Originariamente inviato da chicco126
    Ciao srgw.

    Nella comunicazione l'immagine è basilare.

    Il suggerimento è di mettere in home page un'immagine del titolare sorridente che offre una pizza appena sfornata davanti al forno acceso.

    Il sorriso, la pizza ed il fuoco, ben amalgamate tra loro, catturano molto.

    Il primo ritorno è una buona immagine da vedere.
    e fin qui sono d'accordo (la mia non era una domanda del tipo: mi conviene farlo o gli dico la verità?) l'importrante è che alla fine mi dia dei fogli di carta con scritto dei numeri -> ->

    non credo inanzitutto che tanta gente lo vada a visitare (ma comunque è un'impressione mia poi non si sa), e secondo non credo che grazie al sito la pizzeria avrà 20 persone in più ogni sera (sempre impressione mia e spero di sbagliare)

    voi cosa ne pensate?

  4. #4

    prendi carta e penna ed inizia a tirar giù queste cose:

    target di riferimento
    zona geografica di riferimento

    inizia a cercare su internet portali e siti relativi all'elenco stilato e vedi cosa potresti fare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Per quanto riguarda il sito web di una pizzeria... il ritorno può esserci, con un buon posizionamento sui mdr, directory azzeccate.

    Estendendo il discorso... pensate che un sito web sia un'opzione valida per tutti?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    si ma sarà sempre circoscritto alla zona o alla provincia in cui è situata. Anche se sei primo nelle serp, io utente che trovo il sito ne sono interessato solo se posso materialmente andare a comprare lì e quindi mi trovo in zona. Non farò centinaia di km per una pizza, a meno che non si tratti di un locale particolarmente famoso e rinomato

  7. #7
    Originariamente inviato da borgorosso
    Per quanto riguarda il sito web di una pizzeria... il ritorno può esserci, con un buon posizionamento sui mdr, directory azzeccate.

    Estendendo il discorso... pensate che un sito web sia un'opzione valida per tutti?
    Non per tutti, ad esempio credo che difficilmente una attività come un barbiere possa necessitarne, ma credo che sia cmq allo stato attuale un ottimo mezzo di promozione.

    In base alle attività, anche solo un piccolo sito, di 4 o 5 pagine curato e come biglietto da visita è una ottima pubblicità, fonte e quasi una necessità.

    Sono in pochi al momento ad averlo capito, anche perchè pochi ancora in italia ad essersi affacciati in modo aperto su una realtà come internet, tutt'altro che semplice e senza pericoli, fa ho feedback estremamente positivi di persone con attività varie che in seguito alla pubblicazione di un sito di presentazione hanno raggiunto e stanno raggiungendo traguardi e bacini di utenza prima impensabili.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Non sono d'accordo.
    meganoide si ma sarà sempre circoscritto alla zona o alla provincia in cui è situata. Anche se sei primo nelle serp, io utente che trovo il sito ne sono interessato solo se posso materialmente andare a comprare lì e quindi mi trovo in zona. Non farò centinaia di km per una pizza, a meno che non si tratti di un locale particolarmente famoso e rinomato
    E' vero, ma ricordate che un sito è, soprattutto, pubblicità
    borgorosso
    Estendendo il discorso... pensate che un sito web sia un'opzione valida per tutti?
    Certo! Per chiunque e per qualsiasi cosa.
    Su internet tutti (gli utenti)cercano di tutto (anche la ricetta per bollire le patate).
    weppos In base alle attività, anche solo un piccolo sito, di 4 o 5 pagine curato e come biglietto da visita è una ottima pubblicità, fonte e quasi una necessità.
    Ha perfettamente ragione.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    infatti...questo l'ho detto anche al tipo...sicuramente nelle pubblicità che fa in giornali o simili, una pizzeria che ha anche un sito fatto bene (e qui michiedo cosa ci sto a fare io ) è già una buona cosa rispetto ad uno che non ce l'ha.

    quello che mi chiedevo io è che praticamente molti benefici in termini di guadagni diretti non ne avrà. solo chi è nella zona potrà andarci ma gli altri piùche dire "bel locale" non potranno fare...

    grazie!

  10. #10
    Ti dico solo una cosa... sto realizzando a tempo perso (quando ne avevo ancora ) un progetto riguardante la ristorazione, dato che prima di occuparmi di internet ero sommelier.

    Ho avuto necessità di recuperare informazioni riguardo a locali ed affini ed allo stato attuale ho potuto recuperare solo quelli presenti sul web, più un'altra percentuale seppur piccola rispetto ad altri.

    Questo per dire, che anche la piccola trattoria sui monti che aveva un sito di qualche pagina per presentazione risulterà presente al contrario magari del ristorante di città che non si era ancora deciso a mettere online qualcosa.

    E questo è solo un esempio legato alla mia attività, ma come è successo per me la stessa situazione accadrà per diverse altre utenze in altri casi.

    Il problema allo stato attuale è uno. C'è ancora molta diffidenza per cui dovrebbero essere gli attuali "lavoratori nel web" a sapere promuovere l'attività, ma ultimamente il web grazie alla sua diffusione è diventato quasi una moda.

    Vedo centinaia di siti che sono online solo per il gusto di dire ci sono, sviluppati da persone che dicono di essere webmaster e poi non sanno neanche cosa sia l'HTML.

    TUtto questo eccesso di amatorialità in un certo senso impoverisce il web perchè l'utente già di per sè incerto rischia di affidarsi a qualcuno che non è realmente in grado di realizzare un prodotto che abbia un valore e quindi di conseguenza per l'utente finale è cambiato nulla, se non che ora ha speso quaclhe centinaia di euro per... quasi nulla.

    Prima dell'utente, dobbiamo essere noi stessi a crederci ed essere in grado di proporre prodotti professionali e servizi che siano in grado di rivalutare l'uso del web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.