Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    invertire i div in una pagina

    Ho delle pagine con un menu orizzontale in testa che vorrei spostare dall’inizio del body per non dar fastidio ai robot.
    Con un posizionamento assoluto e considerando un menu alto 40px, la cosa sarebbe fattibile con una struttura del tipo:
    <div style="position: relative">
    <div style="position: absolute; left:0px; top:40px">

    </div>
    <div style="position: absolute; left:0px; top:0px">

    </div></div>
    Vorrei, però, evitare di usare un posizionamento assoluto del corpo pagina, per gestire in modo più semplice eventuali variazioni dell’altezza del menu: in che modo potrei "accodare" il div della pagina a quello del menu?

  2. #2
    Per non avere problemi con la risoluzione potresti definire una dimensione fissa del layout. Ad esempio su 760px in larghezza in questo modo dichiari la distanza dal margine superiore e questa resta tale anche se si cambia risoluzione (anzi si modifica solo nel caso che i caratteri vengano ridimensionati, ma con un min-height dovresti far modificare i div in altezza secondo il testo in essi contenuti).

    Se invece vuoi un layout liquido allora è più complessa la faccenda, ma dipende anche dalla quantità di testo all'interno di ciascun div: se riesci a prevederla più o meno dovresti non avere problemi col cambio di risoluzione.

    Lo so forse non sono stato molto chiaro però senza un esempio faccio fatica a visualizzare il problema...


  3. #3
    Originariamente inviato da E.L.
    Se invece vuoi un layout liquido allora è più complessa la faccenda, ma dipende anche dalla quantità di testo all'interno di ciascun div: se riesci a prevederla più o meno dovresti non avere problemi col cambio di risoluzione.

    Lo so forse non sono stato molto chiaro però senza un esempio faccio fatica a visualizzare il problema...
    In effetti, per non complicarmi troppo la vita, quello che speravo di fare era un layout "semi-liquido", con l'imaginazione ancora tramite tabelle, ma con un posizionamento relativo variabile: una pagina del genere la puoi trovare sul mio sito

  4. #4
    Ho visto, non mi pare tu abbia div particolarmente complessi, qual è il problema se cambi risoluzione?
    Ad ogni modo prova a prendere in esame la possibilità di fare un layout non liquido ma fisso o altrimenti di piazzare la navigazione a dx o sx così non hai problemi di sorta.

  5. #5
    il problema è che la posizione del div della pagina rimane (ovviamente) fissa anche se il menu "deborda": ad esempio, se stringi la finestra del browser fino a far andare a capo qualche cosa del menu, la parte superiore della pagina rimane nascosta dal menu stesso; avrei voluto che il div della pagina si posizionasse in funzione dell'altezza del div del menu, ma temo che non sia possibile

  6. #6
    Originariamente inviato da pier0
    il problema è che la posizione del div della pagina rimane (ovviamente) fissa anche se il menu "deborda": ad esempio, se stringi la finestra del browser fino a far andare a capo qualche cosa del menu, la parte superiore della pagina rimane nascosta dal menu stesso; avrei voluto che il div della pagina si posizionasse in funzione dell'altezza del div del menu, ma temo che non sia possibile
    Dovrebbe, se hai specificato un min-height lo dovrebbe fare. Certo è ovvio che riducendo continuamente l'area di visualizzazione prima o poi il layout collassa, ma certamente oltre i 640x480. Se vuoi che il sito sia visibile su palmari o cellulari credo tu debba realizzare pagine apposite.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.