Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: layer [domanda]

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    layer [domanda]

    salve ragazzi,

    io non sono uno che usa spesso i livelli, anzi praticamente quando posso evito, solo che al momento ho un problema abbastanza grosso da risolvere.

    ho la seguentepagina

    Come noterete il menù a tendina in JS finisce al centro della pagina e anche volendo poszionarlo mediante delle variabili presenti nel js non potrei mai dargli una poszione precisa perchè al variare della risoluzione dovrebbero variare le coordinate del menù.

    ora nella mia ignoranza sui layer stavo pensando dovendo io utilizzare una struttura a tabella di 8 celle se mettessi in ogni cella un layer con le dimensioni dell'immagine o delllo spazio che il menù mi anderbbe ad occupare compreso quando la tendina è aperta oterrei di tenere il tutto ben saldo nella poszione che interessa a me?

    Grazie

  2. #2
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    http://www.gommalayout.mondoquarto.o...oAbsolute.html

    avrei dovuto trovare risposta alla mai domanda :master:

  4. #4


    i layer prendono a riferimento o il body o l'elemento in position:relative o absolute cui sono annidati

    cioé devi annidare il tuo layer dentro l'elemento cui vuoi si riferisca dando a quest'ultimo un position:relative


    mi pare che con le celle ci sia qualche problema con qualche browser, risolvibile annidando nella cella un div e dando a questo il position:relative
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    quindi immagino che una roba del genere non possa bastare vero?

    codice:
    <td width="74" style="border-left: 0 solid #0f3c8f; border-right: 0 solid #0f3c8f; border-top: 1 solid #0f3c8f; border-bottom: 0 solid #0f3c8f"> 					
    <div id="layer_1" style="width:xx; height:xx; position:relative;">
    <script type='text/javascript'>function Go(){return}</script>
    <script type='text/javascript' src='Menu1_blu.js'></script>
    <script type='text/javascript' src='menu131_compact.js'></script>
    </div>
    </td>
    Se non ricordo male... :master:
    dove le dimensioni in px di altezza e largezza devono rappresentarmi solo la larghezza e altezza dell'immagine del pulsante o anche lo spazio che occupa la tendina quando si apre??

    Grazie

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    rimane comunque al centro della pagina....

  7. #7
    vediamo se questo link ti è più gradito:

    http://www.gommalayout.mondoquarto.o...erteNotti.html
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Jerry non ti mettere a fare cose solo ed esclusivamente per me tanto se non m i riesce di trovare un menù a tendina che possa essere facilmente gestibile per il mio sito passo ad altra soluzione.


  9. #9
    non lo faccio solo per te, anzi non l'ho fatto solo per te, più che altro mi andava di vedere quanti kB servono per quel tipo di menù, ora compreso tutto sto sempre abbondantemente sotto al KB.

    Il funzionamento è molto semplice, si usa un ul principale e dentro a ogni li oltre ai vari link di primo livello si mettono gli ul che contengono i link dei sotto menù, poi a ogni li del primo livello si dà un onmouseover e un onmouseout del tipo:

    <li onmouseover="menu(1)" onmouseout="smenu(1)">


    al secondo si mette 2 anziché 1 e cosi via e punto.

    l'ultima versione è diversa da quella del link per consentire l'uso del menù anche con altri ul nella pagina, il problema è che ora devo uscire ma domani avrò sicuramente tempo di finire la pagina, il menù invece è già pronto.

    Poi se trovi qualcosa di più semplice e funzionale non mi offendo mica , ce ne saranno a tonnellate di questo tipo di menù.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    non lo faccio solo per te, anzi non l'ho fatto solo per te, più che altro mi andava di vedere quanti kB servono per quel tipo di menù, ora compreso tutto sto sempre abbondantemente sotto al KB.

    Il funzionamento è molto semplice, si usa un ul principale e dentro a ogni li oltre ai vari link di primo livello si mettono gli ul che contengono i link dei sotto menù, poi a ogni li del primo livello si dà un onmouseover e un onmouseout del tipo:

    <li onmouseover="menu(1)" onmouseout="smenu(1)">


    al secondo si mette 2 anziché 1 e cosi via e punto.

    l'ultima versione è diversa da quella del link per consentire l'uso del menù anche con altri ul nella pagina, il problema è che ora devo uscire ma domani avrò sicuramente tempo di finire la pagina, il menù invece è già pronto.

    Poi se trovi qualcosa di più semplice e funzionale non mi offendo mica , ce ne saranno a tonnellate di questo tipo di menù.
    bah che ce ne siano a tonellate si è verò ma come funzionano bhe quello è da stabilire...

    spero che la tua soluzione quando sarà ultimata permetta la possibilità di apportare modifiche alla testata del menù come inserire immagini invece che semplice testo e mettere la vase di rollover sull'immagine appunto se funzionasse e si potesse fare beh tanto di cappello per un lovoro sopraffino...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.