Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    ADSL Libero: info tempi attivazione

    Anzitutto un saluto a tutti quanti, vi leggo con interesse da tempo e quanto è il mio primo post.

    Sono cliente infostrada ULL (abito a Pavia città) e ho deciso di richiedere l’ADSL LiberoTopSpeed
    Richiesta di attivazione in data 15 dicembre tramite telefonata al tel. 159 (rispondono da Palermo e sono piuttosto gentili).

    La settimana scorsa ricevo la seguente e-mail:
    __________________________________________________ _
    Gentile Cliente,
    siamo lieti di comunicarti che, come da tua richiesta, nei prossimi giorni ti verra' attivato il servizio Libero ADSL Top Speed sulla linea telefonica 0382………………..
    Ti anticipiamo che ai fini dell'attivazione del servizio richiesto e' necessario svolgere un intervento di configurazione nella centrale telefonica, che potrebbe causare una momentanea sospensione della tua linea telefonica. L'intervento h previsto per il giorno 30/12/2004, fra le 05:00 e le 12:00. Ci scusiamo fin d'ora per i disagi che potrebbero insorgere.
    Ad avvenuta attivazione del servizio Libero ADSL Top Speed , provvederemo ad inviare i parametri di configurazione al tuo indirizzo e-mail se hai scelto il servizio nella versione senza modem, o direttamente a casa tua congiuntamente al Kit ADSL, se hai scelto la versione con modem.
    Per saperne di piu’ sui servizi offerti da Libero ADSL, potrai consultare i nostri siti ai seguenti indirizzi http://internet.libero.it, www.155.it o contattare il nostro Servizio Clienti al numero gratuito 155, a tua disposizione 365 giorni all'anno, 24 ore su 24.

    Per qualsiasi informazione tecnica potrai rivolgerti alla nostra Assistenza al numero gratuito: 803-155, attivo 365 giorni l'anno, 24 ore su 24.

    Buona Navigazione!
    Servizio Clienti Wind
    ________________________
    Infatti stamattina mi accorgo che il telefono non funziona e verso le 12,00 chiamano i tecnici Infostrada dicendo che avevano finito il lavoro e che era tutto a posto (finora tutto OK!!!!).

    A questo punto, visto che ormai sono impaziente come un bambino, qualche anima gentile sa indicarmi i prossimi step e soprattutto, la relativa tempistica.?
    Direte voi: potevi chiederlo ai tecnici che ti hanno telefonato, - avete ragione ma ero fuori e non ho risposto io!!!

    Tnks a lot.
    Ste

  2. #2
    benvenuto!
    i tecnici ti hanno fatto la permuta in centrale, quindi tu effettivamente hai la portante ADSL. adesso Libero deve registrarti sui suoi router, configurarti la linea e mandarti un'e-mail con user, password e i parametri.
    il più è fatto, direi ancora qualche giorno di pazienza
    quando sarai on-line posta che facciamo un pò di test e controlliamo la configurazione (mtu,rwin..)
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    in questo caso telecoZ ha fatto solo l'intervento manuale di collegare un cavetto dalla linea al DSLAM WIND

    LA configurazione DEL DSLAM è interamente a carico di wind...telecoz fa solo la permuta !

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da Rockmaker
    benvenuto!
    i tecnici ti hanno fatto la permuta in centrale, quindi tu effettivamente hai la portante ADSL. adesso Libero deve registrarti sui suoi router, configurarti la linea e mandarti un'e-mail con user, password e i parametri.
    il più è fatto, direi ancora qualche giorno di pazienza
    quando sarai on-line posta che facciamo un pò di test e controlliamo la configurazione (mtu,rwin..)
    Grazie Rockmaker,
    spero di essere in grado di fare tutti quei test che dici tu e di postarli correttamente, devi sapere che sono un gran somaro in questo settore.

    Ad esempio temo di aver già fatto una piccola ca**ata (spero non grave), leggendo i vecchi post mi pare che proprio tu piu' volte hai consigliato di comprare un modem ethernet, mentre io pensando che fosse il sistema per le reti ed avendo in casa un solo computer, ho scelto USB e comprato un HAMLET USB.

    Se ti va, puoi spiegarmi la reale differenza e xrchè era meglio l'altro?

    Ciao Rock!
    Buon anno a te e alla Triestina che non so perchè fin da piccolo mi stava simpatica.

    Grazie della risposta anche a Fool e auguri a tutti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da alleged
    Grazie Rockmaker,
    spero di essere in grado di fare tutti quei test che dici tu e di postarli correttamente, devi sapere che sono un gran somaro in questo settore.

    Ad esempio temo di aver già fatto una piccola ca**ata (spero non grave), leggendo i vecchi post mi pare che proprio tu piu' volte hai consigliato di comprare un modem ethernet, mentre io pensando che fosse il sistema per le reti ed avendo in casa un solo computer, ho scelto USB e comprato un HAMLET USB.

    Se ti va, puoi spiegarmi la reale differenza e xrchè era meglio l'altro?

    Ciao Rock!
    Buon anno a te e alla Triestina che non so perchè fin da piccolo mi stava simpatica.

    Grazie della risposta anche a Fool e auguri a tutti.
    ciao

    rispetto all'usb, il sistema ethernet è molto più veloce più sicuro e più compatibile

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da Aki
    ciao

    rispetto all'usb, il sistema ethernet è molto più veloce più sicuro e più compatibile

    Fantastico
    Quando si dice: partire con il piede giusto.........

    ciao.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Per la cronaca poco fa mi è arrivata l'email di Libero con i parametri per la configurazione!!!!!!!!!!

    16 giorni esatti dalla mia richiesta telefonica, finora non posso lamentarmi,
    d'ora in poi (mi sembra di capire)..... che Dio mi benedica .

    Tra l'altro a casa devo ancora comprare il PC nuovo (aspetto che scendano un po' i prezzi dopo le grandi abbuffate natalizie e voglio beccare al volo una buona offerta di MediaWorld), ora sono in ufficio, mi porto a casa il portatile e per un po' uso quello.

    Già mi sale un brivido sulla schiena al pensiero dei casini che faro' tra la configurazione del modem e quella dell'adsl VVoVe: ,
    in realtà oggi avevo intenzione di rilassarmi per stasera, se ci riesco rimando tutto all'anno nuovo.

    Sono un po' agitato.
    Bye.

  8. #8
    Tranquillo
    Per il modem, l'importante è avere i driver aggiornati e avere nel pc l'ACPI abilitato (si fa da bios) per una corretta alimentazione delle porte USB; non è che i modem USb siano delle cag***e se installati bene salvo modem particolari forniti dagli ISP.
    auguroni!
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da alleged
    Per la cronaca poco fa mi è arrivata l'email di Libero con i parametri per la configurazione!!!!!!!!!!

    16 giorni esatti dalla mia richiesta telefonica, finora non posso lamentarmi,
    d'ora in poi (mi sembra di capire)..... che Dio mi benedica .

    Tra l'altro a casa devo ancora comprare il PC nuovo (aspetto che scendano un po' i prezzi dopo le grandi abbuffate natalizie e voglio beccare al volo una buona offerta di MediaWorld), ora sono in ufficio, mi porto a casa il portatile e per un po' uso quello.

    Già mi sale un brivido sulla schiena al pensiero dei casini che faro' tra la configurazione del modem e quella dell'adsl VVoVe: ,
    in realtà oggi avevo intenzione di rilassarmi per stasera, se ci riesco rimando tutto all'anno nuovo.

    Sono un po' agitato.
    Bye.
    Perche come nuovo pc non ti fai un Mac ?

    Fra poco esce il nuovo modello a meno di 500 euro ...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Eccomi qui, BUON ANNO!, vi aggiorno sul mio “big-match” con la tecnologia moderna:
    - comincio con l’installazione del modem (appena acquistato) HAMLET HDSL640S sul PC portatile – con sist.op.“WINDOWS 98”. – seguo alla lettera le istruzioni del manuale e sembra andare tutto bene, (la linea arriva regolarmente) appare la schermata generale del modem, l’icona nella barra degli strumenti, ma, dulcis in fundo, ecco la fregatura: “copia del file in corso” – inserire il CD di WIN 98 seconda edizione” – inserisco il CD “originale” ma salta fuori “impossibile trovare il file “SECUR32.DLL”, faccio finta di niente e proseguo pensando che non sia di fondamentale importanza.
    -invece, alla fine, non riesco a creare la nuova connessione da accesso remoto perchè non vede il modem e non mi resta che bestemmiare in tutte le lingue che conosco
    -superato lo sconforto mi viene una brillante idea: torno in ufficio, prelevo il modem che era gia installato sul PC (un vecchio ALCATEL Speed Touch USB verdone a forma di seppia), attacco quello, non faccio altro che sostituire il mio Username a quello preimpostato e la mia Password e via ………… sono in rete !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
    -non ho idea di come il modem sia settato (penso col c**o) comunque adesso mi faccio una bella navigata e non mi stacco piu’.
    -ADSL Service-Speedometer : 1031 kbps
    -SpeedTest.nl.: DOWN: 1059 – UP: 274 kbps – Connessione: 423 – Ping 37,0.

    Una cosa non capisco: nella mia configurazione inserivo i numeri VPI 8 e VCI 35, mentre nella connessione che mi sono trovato già pronta ho visto preimpostato il numero 8,31 (com'è sta storia???)

    Comunque, adesso che ci penso, mi piacerebbe però riuscire ad installare il mio Modem, anche xrchè l’altro tra qualche giorno lo devo riportare al suo posto.

    Sono parzialmente soddisfatto, che dite? Comunque con LIBERO finora tutto OK (mi tocco le pa**e), tranne che ho avuto il piacere di parlare con una gentile signorina dell’assistenza tecnica tel.800-990.100 ed ho capito che ne capiva quanto me, il che è tutto dire.

    A chi a letto i miei post, grazie della pazienza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.