Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    11

    adsl a Trieste per studio professionale

    Scusate innanzitutto per la probabile imprecisione dei termini che utilizzo.Ho gia' un abbonamento ADSL (Alice ADSL) a casa con un router di mia proprieta' che tuttora va abbastanza bene. Qualche problema (1 anno fa circa) per l'installazione del doppino (ho l'ISDN ed i tecnici hanno "dimenticato" l'appuntamento per l'installazione tre volte). Ora vorrei installare la linea ADSL anche presso il mio studio professionale. Dopo aver visto le varie trasmissioni tipo Mi manda Rai 3 etc, e sapendo che l'ultimo tratto lo gestisce telecom, sarei a malincuore intenzionato a fare un contratto con telecom.
    Il call center del 191 purtroppo brilla per l'incompetenza delle risposte e per la testardaggine con la quale vogliono farti attivare il contratto senza dirti nemmeno il costo o le caratteristiche del pacchetto che ti propongono.
    Da quanto ho capito le aziende e gli studi professionali non possono effettuare contratti tipo Alice ma solo quelli tipo Smart.
    Il call center mi chiede inoltre quanti PC devono essere collegati ad internet, in quanto il costo dell'abbonamento e' correlato al numero delle postazioni in rete. Cio' mi sembra una fesseria in quanto a casa con un router zyxel ed uno switch posso utilizzare almeno 3-4 postazioni anche wireless.
    Il prezzo (a voce) dell'abbonamento Smart 1 Flat e di 31 euro al posto di 38 ma alla mia richiesta di sapere dove e' scritta questa tariffa scontata, la telefonista mi dice che devo fidarmi delle sue parole. Per quanto riguarda di leggere il contratto d'attivazione non se ne parla nemmeno. Non c'e (a parole).
    Mi cadono le braccia e le p..le. Immagino poi cosa sia per gli altri operatori..
    Vi chiedo, pertanto umilmente un consiglio. Spero che almeno il mitico Rockmaker legga questo post, e che per carita' di patria, anzi di citta', mi dia il suo autorevole parere.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    consiglio...
    ngi 640 su doppino solo dati....
    nessun problema, affidabile, assistenza enconiabile, ottima linea...
    costa un filo di più di telecom ma ......
    oppure fatti tin.it che non ha problemi se fatta su linea aziendale se vuoi rimanere in casa telecom

  3. #3
    ehi non esageriamo ci sono utenti molto più esperti di me sul forum

    comunque, per le adsl smart www.191.biz è il portale per le utenze business. effettivamente tu non puoi attivare su un'utenza business una adsl per privati. mi pare che tranne il servizio di assistenza, Smart sia un buon servizio. che banda ti servirebbe?
    si no tutte offrono L'ADSL affari. c'è anche libero ADSL affari se vuoi spendere di meno, 1,2Mbit e puoi fartelo in ULL; per questo è meglio aspettare qualche mese però...
    si no NGi (upgrade di banda appena fatto a TS) come dice five
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    Grazie a te e a fivendra per le risposte "in tempo reale". Se per banda si intende la velocita' in download ed upload (spero si dica cosi') quella che cho ho a casa con Alice flat mi va piu' che bene anche per lo studio. Quindi mi orienterei vero una soluzione simile.
    Non mi e' chiara la differenza fra Smart 1 e 5 (se non il costo maggiore della seconda) e mi da un poco (in realta' tanto) fastidio il fatto di non poter leggere un contratto scritto da qualche parte.

  5. #5
    smart 5 comprende questo
    Router**
    IP statico
    5 caselle mail da 30 MB, ciascuna configurabile con 3 alias (del tipo nomecliente@nomeazienda.191.it).
    20 MB di spazio web (per la creazione di pagine statiche)
    Dominio di III livello (del tipo www.nomeazienda.191.it) e opzionale di II livello****
    andresti al doppio di velocità 1280 in downstream e 640 in upstream che per quel prezzo va bene.
    NGI ti offre la connessione settata in fastpath (se sei un giocatore online hai tempi di latenza più bassi).
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    Grazie a te e a fivendra per le risposte "in tempo reale". Se per banda si intende la velocita' in download ed upload (spero si dica cosi') quella che cho ho a casa con Alice flat mi va piu' che bene anche per lo studio. Quindi mi orienterei vero una soluzione simile.
    Non mi e' chiara la differenza fra Smart 1 e 5 (se non il costo maggiore della seconda) e mi da un poco (in realta' tanto) fastidio il fatto di non poter leggere un contratto scritto da qualche parte.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    smart 5 comprende questo
    Router**
    IP statico
    5 caselle mail da 30 MB, ciascuna configurabile con 3 alias (del tipo nomecliente@nomeazienda.191.it).
    20 MB di spazio web (per la creazione di pagine statiche)
    Dominio di III livello (del tipo www.nomeazienda.191.it) e opzionale di II livello****
    andresti al doppio di velocità 1280 in downstream e 640 in upstream che per quel prezzo va bene.
    NGI ti offre la connessione settata in fastpath (se sei un giocatore online hai tempi di latenza più bassi).


    __________________
    Scusate per il repost, ma francamente devo aver premuto qualche tasto in piu'.
    Ho un po di timore per l'I.P. statico, in quanto non sono attrezzato ne' culturalmente ne' con hardware per un eventuale hackeraggio. Ho letto o mi hanno detto che e' molto piu' semplice per un hacker entrare in una lan con I.P. fisso. Il server contiene dati sensibili (sanitari) e non vorrei assolutamente rischiare. Per il dominio invece non sono eccessivamente interessato. Si tratta di uno studio medico appunto.
    Cosa pensate invece del router di proprieta'. Da una parte sono motivato all' acquisto anche per scegliere un modello con firewall incorporato (tipo quello che ho a casa: Zyxel 600 prestige)
    dall'altra temo che qualsiasi malfunzionamento della linea me la attribuiscano al router (visto che non e' di loro proprieta' e responsabilita')
    Ciao e grazie

  8. #8
    mah non penso che l'assistenza arrivi a tanto... poi sai esempio di alice, siamo nella stessa città e in un anno di alice non ho mai dovuto chiamare il 187.
    io mi comprerei un buon router. zyxel o netgear dg834. se poi per l'ufficio vuoi qualcosa di superiore (ma anche di costo...) punta sui cisco. io preferirei avere il router mio, non vorrei che ci siano impedimenti nel settare il firewall (NAT) in quelli brandizzati dagli ISP.
    valuta tu, con NGI hai la sicurezza di un'ottima assistenza preparata, però costicchia un pò di più, oppure telecom...
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    Francamente sino 30 minuti fa non avevo mai sentito parlare di NGI e quindi mi orienterei d'istinto (ma di malavoglia) verso Telecom. Tin.it secondo te e' una valida alternativa?. E la mancanza di un contratto scritto (dove leggo e non sento dall'operatrice del 191 per esempio che mi recita i tempi di preavviso della disedetta) non ti turba un po'?
    L'attivazione nella nostra citta di un ADSL e' realmente inferiore ai 20 giorni o bisogna pregare/rompere/piangere a qualcuno?
    Rigrazie per l'attenzione

  10. #10
    si tin.it è uguale a smart più o meno, sempre telecom è.
    per NGI internet.ngi.it

    mah, l'attivazione per me è stata di 10-15gg se non erro... i tecnici qui sono molto disponibili; il problema sta nel call center (mi hanno detto che venivano il 10 a mettere il doppino e sono venuti l'11). siamo nella media d'italia...
    il contratto te lo mandano, ma dopo che hai attivato la linea
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.