Quali sono i pro e i contro di uno e dell'altro come definizione della grandezza dei caratteri?
Quali sono i pro e i contro di uno e dell'altro come definizione della grandezza dei caratteri?
I punti sono caratteri per la stampante, i pixel no.
I pixel provocano il blocco del ridimensionamento dei caratteri in explorer e solo per lui, i punti no.
E quindi se uso i pixel che svanataggi ho per un'eventuale stampa?Originariamente inviato da Marcolino's
I punti sono caratteri per la stampante, i pixel no.Questo lo sapevo =)I pixel provocano il blocco del ridimensionamento dei caratteri in explorer e solo per lui, i punti no.
Grazie
con i px in alcuni dispositivi aventi risoluzioni atipiche (i palmari) il browser potrebbe riuscire a ridimensionare questo valore per adeguarlo al dispositivo
Invece i pt servono quando le dimensioni di un testo avente una determinata risoluzione in punti varia a seconda della risoluzione del monitor, un punto corrisponde a1/72 di pollice.
Ok se hai bisogno chiedi
Come ha già detto il barmani punti sono usati per la stampa, questo perché corrispondono alle stesse dimensioni dei caratteri stampabili in tipografia.
In pratica 10 punti sul Web, sono sempre 10 punti anche sulla carta, questo perché sono l'esperessione di una misura fissa, i pollici inglesi.
Mentre un pixel è comunque una misura relativa, perché dipende dal dispositivo.
Ora non pensare che usando i punti in luogo dei pixel hai un riferimento fisso anche sul Web, perché non è così.
Infatti sullo schermo sono resi comunque in modo differente che su carta e dipendono anch'essi dal dispositivo.
Quindi usa i punti per una pagina che deve essere stampata, ma non usarli per tutto.
http://style.cleverchimp.com/font_size/livetext.html
http://www.danielgreene.com/fontprop.html
http://css.nu/examples/font.html
http://css.nu/index.html
Ah ecco... io li ho sempre usati per tutto.
Grazie per i chiarimenti e per i links ^_^