Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: software e php

  1. #1

    software e php

    un cliente oltre al sito dinamico in php con database mysql mi ha chiesto un software per la gestione dei dati in locale con conseguente upload del database sul server.
    Se utilizzassi asp sicuramente userei visual basic e .net per una naturale conformità di queste piattaforme ma essendo un programmatore php non so come procedere e a chi affidare questa parte del lavoro per una mia non conoscenza di linguaggi compilati.
    Voi con che piattaforma fareste questo software e per quali motivi?

  2. #2

    Re: software e php

    Originariamente inviato da fiorentinese
    un cliente oltre al sito dinamico in php con database mysql mi ha chiesto un software per la gestione dei dati in locale con conseguente upload del database sul server.
    Se utilizzassi asp sicuramente userei visual basic e .net per una naturale conformità di queste piattaforme ma essendo un programmatore php non so come procedere e a chi affidare questa parte del lavoro per una mia non conoscenza di linguaggi compilati.
    Voi con che piattaforma fareste questo software e per quali motivi?

    sei un programmatore php e non sai fare delle query in locale sul database remoto?

  3. #3
    non hai capito niente.
    hanno bisogno di un software con linguaggio compilato in una rete lan che aggiorna il database in locale.A ha fine giornata con un contrab o un semplice upload si collegano ad internet ed esegueno l'upload del database su server.

  4. #4
    Originariamente inviato da fiorentinese
    non hai capito niente.
    hanno bisogno di un software con linguaggio compilato in una rete lan che aggiorna il database in locale.A ha fine giornata con un contrab o un semplice upload si collegano ad internet ed esegueno l'upload del database su server.

    quindi se al posto di un'applicazione gli fai aprire una pagina php (http://localhost) in locale (che fa quello che vogliono) non gli sta bene?

  5. #5
    così sarebbe stato facile.
    si impressionano vedendo aprire un browser.
    L'azienda dove lavoravo prima faceva questi lavori con java.
    solo che con java,jsp,tomcat non ho conoscenze e vorrei essere guidato nella scelta

  6. #6
    Originariamente inviato da fiorentinese
    così sarebbe stato facile.
    si impressionano vedendo aprire un browser.
    azz si impressionano



    ok allora come non detto, se potevano aprire una pagina php potevi fare quello che volevi..


  7. #7
    gtk.php.net
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    lo trovo interessante solo che ho avuto problemi con l'installazione.
    Mi puoi dare una mano.
    nel mio file php.ini ho aggiunto

    [PHP-GTK]
    ; For Win32 only.
    php-gtk.extensions = php_gtk_combobutton.dll, php_gtk_libglade.dll, php_gtk_scrollpane.dll, php_gtk_spaned.dll, php_gtk_sqpane.dll
    ;php-gtk.codepage = CP1252

    ; For Unix only.
    ;php-gtk.extensions = php_gtk_combobutton.so, php_gtk_libglade.so, php_gtk_scrollpane.so, php_gtk_spaned.so, php_gtk_sqpane.so

    nella cartella php ho inserito i file del gtk che sono tutte dll + php.exe php_win.exe php-cgi.exe.
    alcune dll erano già presenti e per paura di corrompere la versione di php che uso attualmente non ho sovrascritto.
    dopo di che ho copiato la cartella test fornita per prova e l'ho copiata nella cartella www dato che io uso easyphp1.7
    A questo punto dovrebbe essere tutto installato faccio ripsrtire apache e dal prompt del dos faccio
    c:\programmi\EasyPHP1.7\php\php_win c:\programmi\EasyPHP1.7\www\test\hello.php
    non mi da nessun errore quindi i percorsi sono giusti però non succede niente. dove sto sbagliando?

  9. #9


    puoi fare una cosa...
    scarica da www.phpday.it il client php-gtk che ho preparato, li, oltre al codice, c'è anche tutto php pronto per funzionare con le gtk

    sta tutto dentro una cartella e ci sta un file batch che avvia tutto...quindi basta che mantieni quelle due cose e modifichi il file batch per far partire il tuo script invece che il mio

    anche perché non puoi assolutamente usare il php che hai installato su apache per fare una cosa del genere ^^ devi averne uno a parte e comunque devi avviare lo script via console
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    complimenti!! e soprattutto trovo molto interessante il tutto.
    Ora ci smanetto un pochino e poi sicuramente mi rifarò vivo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.