Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Accesso a WIn 2003 SBS

  1. #1

    Accesso a WIn 2003 SBS

    Aiuto, non riesco ad accedere al server Win 2003 SBS.
    Dai client se inserisco nome utente e password (precedentemente impostati in SBS) mi da errore dicendomi che il dominio non è disponibile.
    Se accedo con nome utente e password dell'Administrator invece mi fa accedere, ma ho diversi problemi. Come faccio ad accedere come utente?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Hai messo nei client come DNS primario l'indirizzo del server ?
    Quando dici che accedi come Administrator intendi "in locale" nel server SBS ?
    Cosa vuol dire "ho diversi problemi" ? Che problemi sono ?

  3. #3
    Originariamente inviato da comas17
    Hai messo nei client come DNS primario l'indirizzo del server ?
    Quando dici che accedi come Administrator intendi "in locale" nel server SBS ?
    Cosa vuol dire "ho diversi problemi" ? Che problemi sono ?
    Telecom mi ha dato gli indirizzi IP da utilizzare: 10.0.0.2 (come gateway) e successivi numeri per il server e gli altri PC.
    Inoltre mi ha dato i DNS primario e secondario che ho impostato su tutti i PC e sul server
    Su Internet ci vado tranquillamente in rete locale ho problemi:
    1) Lentezza per accedere al server, tra l'altro devo accedere come administrator, perchè accedendo come utente (precedentemente settato sul server) mi da questo avviso: Impossibile connettersi al dominio a causa di inattività o non disponibilità del controller di dominio o di mancata individuazione dell'account del computer
    2) perdita di connessione di un unità.
    Da un PC con Win XP se mi connetto come Utente non riesco , se mi connetto come Administrator entro in rete con improblemi sopra segnalati.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Sui client devi impostare come DNS primario l'indirizzo del server
    (poi eventualmente come secondario puoi mettere uno di quelli che ti ha dato telecom)
    Solo sul server devi mettere entrambi i DNS che ti ha dato telecom

  5. #5
    Originariamente inviato da comas17
    Sui client devi impostare come DNS primario l'indirizzo del server
    (poi eventualmente come secondario puoi mettere uno di quelli che ti ha dato telecom)
    Solo sul server devi mettere entrambi i DNS che ti ha dato telecom
    Non funziona, impossibile trovare il dominio.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Cerchiamo di ricapitolare...
    Hai un server SBS2003.
    L'hai installato tu, è stato configurato completamente e correttamente ? SBS2003 è un pacchetto particolare, composto da Windows 2003 server, Exchange Server 2003...ed altre cose, che può funzionare solo come Controller di Dominio (quindi con Active Directory installato)
    E' stato configurato anche il servizio DHCP ? (sembrerebbe di no se gli indirizzi ai PC li hai messi tu...)
    E' stato configurato anche il servizio DNS ? (se lo fosse funzionerebbe quello che ti ho detto)
    I PC con XP in cui vuoi entrare sono stati collegati al dominio ? (come effettui il login ? indichi anche un dominio a cui collegarsi ?)

  7. #7
    Originariamente inviato da comas17
    Cerchiamo di ricapitolare...
    Hai un server SBS2003.
    L'hai installato tu, è stato configurato completamente e correttamente ? SBS2003 è un pacchetto particolare, composto da Windows 2003 server, Exchange Server 2003...ed altre cose, che può funzionare solo come Controller di Dominio (quindi con Active Directory installato)
    E' stato configurato anche il servizio DHCP ? (sembrerebbe di no se gli indirizzi ai PC li hai messi tu...)
    E' stato configurato anche il servizio DNS ? (se lo fosse funzionerebbe quello che ti ho detto)
    I PC con XP in cui vuoi entrare sono stati collegati al dominio ? (come effettui il login ? indichi anche un dominio a cui collegarsi ?)
    Era preistallato, ed è la mia prima installazione (configurazione) purtroppo, mi puoi spiegare come devo fare, da dove parto?
    Quello che hai detto su è esatto, devo partire da dove?
    I pc con xp dai quali effettuo il login al server non so se sono collegati al dominio come verfico?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Allora, vai nei PC da cui ti vuoi collegare - risorse del computer - tasto destro - proprietà - nome computer e da lì vedi l'indicazione "dominio".
    Eventualmente per inserirli nel dominio (nel caso non lo fossero) premi "cambia" ed indichi il dominio di cui il PC deve essere membro (per farlo ti verrà chiesta la password di Administrator)
    Come ti avevo detto, verifica che il DNS primario di ogni PC sia l'indirizzo del server e non quello che ti ha dato telecom (usali solo per il server e come "secondario" per i client)

  9. #9
    Originariamente inviato da comas17
    Allora, vai nei PC da cui ti vuoi collegare - risorse del computer - tasto destro - proprietà - nome computer e da lì vedi l'indicazione "dominio".
    Eventualmente per inserirli nel dominio (nel caso non lo fossero) premi "cambia" ed indichi il dominio di cui il PC deve essere membro (per farlo ti verrà chiesta la password di Administrator)
    Come ti avevo detto, verifica che il DNS primario di ogni PC sia l'indirizzo del server e non quello che ti ha dato telecom (usali solo per il server e come "secondario" per i client)
    Sembrerebbe come hai detto. Mi da errore Impossibile accedere adesso. Il dominio XXXXXXXX non è disponibile.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Prova a vedere nel log degli eventi sia del PC client che del server se hai messaggi di errore e queli siano; se ne trovi postali qui
    Come hai effettuato il login dal client ?
    prova con l'Administrator di Dominio
    User = Administrator
    Password = password_che_hai
    Dominio = tuo_dominio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.