avrò problemi?
avrò problemi?
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!
Mi sento di dire che dipende dal portatile. Io su un HP Pavillion le ho provate tutte con Slack, ma nisba. mentre con Mandrake o SuSE al primo colpo.![]()
Altri con portatili diversi non hanno avuto problemi.![]()
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
dipende da quanto modulare è il kernel che hai intenzione di installare, ad esempio con il kernel 2.4.26 di base della slack 10, normalmente vede tutto.
per i tasti speciali dei portatili non so, i sony vaio sono supportatissimi e credo anche i toshiba, poi boh, manualmente non so da dove cominciare a configurare
<Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>
Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows
Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2
il portatile è un po' vecchiotto (600Mhz) , ha un processore che non avevo mai sentito "transmeta crusoe tm5600" 112Mega di RAM. c'è win xp, una lentezza imbarazzante. la slack è veloce come distro (voglio usare xfce)? al boot?
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!
Sì la slack è veloce, ma ovviamente dipende dal wm che usi.
Con xfce non dovresti avere problemi. Se poi vuoi andare ancora più sul leggero, fluxbox
Io avevo messo su un vecchio acer slack 9.1 e non avevo avuto problemi di nessun tipo (scheda rete ok, scheda video,audio ok, usb ok, lettore cd e floppy esterno ok).
Sergej
Un processore Transmeta?VVoVe:
Alla Transmeta lavorava Linus Torvalds...![]()
Direi che dovrebbe essere compatibile.![]()
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
asus 3500d funzia tutto a parte il modem interno
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"
toshiba satellite 800 (credo) 1000 Mhz 128 Mb Ram e una trident schifosissima e c'ho messo sia slack 9.1 e 10 chee fedora entrambe che kde 3.2 ,non dico che era un missile ma ci lavoravo e non mi hanno dato nessun problema ne all'installazione ne in fase di lavoro. Ora sto con un toshiba satellite pro 1400 (credo) con win2000 ... ahimè , e slack 10
I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"
ho installato, tutto perfetto al primo colpo, audio...
ho un problema con i terminali, non ho installato kde, ma gnome e xfce si. gnome non me lo avvia proprio, sto usando xfce che usa xterm. mai vista una cosa più striminzita, a me servirebbe solo un terminale che ti dice almeno in che directory stai, quello non mi dice unsolo bash-2.05b#
. cosa uso come alternativa?
debian:~$ uname -r
2.6.18-1-686
debian:~$
Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!
non è un problema del terminale: non ricordo esattamente cosa fosse, ma era capitato anche a me con slack e anche a alex86 (sempre che sia questo il suo nick...).
cerca nel forum perché è stato affrontato la settimana scorsa.
cmq puoi usare gnome-terminal anche su xfce4 se hai installato gnome.
trovato il thread a cui mi riferivo, vedi se ti torna utile:
http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=bash2.05b
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England